ebbene ho compiuto la mia impresa!
ero molto emozionato, dopo aver pianificato il mio viaggio in lettonia poi saltato per un problema "burocratico", mi è rimasta una incontrollabile voglia di viaggiare...
e così quando guardo il mio time sheet in ufficio e guardo 4 giorni di riposo appaiati mi dico... PARTO!
e così son partito per la mia amata puglia!
l'andata:
sveglia alle 3 del mattino, anche se l'emozione non mi ha fatto dormire tanto, preparo due panini, una borraccia di caffè, un pacco di saccottini al cioccolato ed una bottiglia di acqua; bevo un caffè e mi vesto.
indosso anche un pantaloncino da ciclista, uno di quelli imbottiti ho pensato che avrebbe aiutato; pantaloni antivento tucano, giacca da "pseudo-motociclista", stivali e giubbetto ad alta visibilità (era buio pesto!)
vado in garage e trovo la mia bambina ad aspettarmi, un'occhiata ad olio e pressione, una spruzzata di grasso sulla catena e via con il bagaglio; ho riempito il bauletto ed ho messo una valigia sul posto del passeggero... casco, guanti un ultimo sguardo commosso alla mia grande punto parcheggiata e via!
erano le 4 e prendo la strada per pino torinese-chieri un freddo impressionante mi ha fatto rimpiangere i sottoguanti ma per fortuna per poco.
prendo la padana inferiore poi tiro giù per genova, una buona 80ina di km di belle curvette allegre con sole e nessuno per strada... (wow)!
arrivo nel capoluogo ligure e rimango impressionato dalla quantità impressionante di motorini! ad ogni verde sembravano uno sciame di vespe che si aprivano, io ero un attimo in difficoltà, seguivo il mio navigatore e mi dirigevo verso la statale 1 e la spezia. ma non ho mai visto tanti motorini e per giunta con gente di ogni età!
parto da un semaforo tranquillo e lascio uno spazio di mezzo metro alla mia destra ed ecco che mi spunta una biondina in minigonna su uno scarabeo con le frecce appese che a momenti mi faceva cadere... molto carina la tipa ma... (tacci sua!); ancora dopo una gentile signora viaggiava su un ciao con spesa ed un casco a scodella rigorosamente fuori legge! che dire, l'ho sempre sostenuto e sempre lo sostengo, genova è una città straordinaria!
il tratto genova la spezia è stupendo, strade sgombre con scollinature briose e panorama mozzafiato, poco prima di la spezia sulla ss1 ho rischiato il mio unico (quasi) incidente della trasferta, ero in curva in salita bello piegato (per quanto possibile con la mia piccola baby) quando mi trovo in traiettoria una "pisciatina" di gasolio, cerco di raddrizzare la moto per evitarla, ho pensato che se c'avessi messo la ruota anteriore così piegato com'ero sarei andato bello a leccare l'asfalto; addrizzo la moto e di conseguenza taglio dritto la curva finendo quasi dentro un poveraccio di corriere che mi ha incredibilmente e miracolosamente scansato, ritorno sulla mia corsia a passo d'uomo, mi fermo appena posso in una piazzola e penso per 5 minuti a quanto è bella la vita, poi un caffè un saccottino e riparto!
arrivo a la spezia.
decido che il momento propizio per ritornare sulla costa adriatica era arrivato e così via di statala "la spezia - reggio emilia", oddio quanto so' salito!
la mia povera piccola ha aperto tutto il suo cuore, in cima alla montagna mi fermo a far riposarla un panino, mezza bottiglia d'acqua e un caffè, riprendo la marcia prima che le mosche mi mangino!
avrò viaggiato per una buona 40ina di minuti senza vedere nessuno solo curve salite e discese, la benzina segna riserva ed ho terrore che l'olio stia andando...
penso "ma andò caxxo sto andando" ma ecco che trovo un "sassuolo 15km".
poi velocemente modena, bologna... qui mi fermo a fare il pieno di benza (12 litri che mi porteranno fino a foggia!) e il gestore (un ragazzo simpaticissimo) mi intrattiene un buon quarto d'ora raccontandomi le sue avventure col suo nsr 125 e di quanto straordinarie sono le hondine!
a bologna mi perdo causa lavori in corso sulla via emilia e segnalazione alternativa inesistente (forse non la usa più nessuno come strada di collegamento!), il mio navigatore non ci capiva nulla e così un po' per le strade bolognesi!
da bologna a rimini era "terrore autovelox", erano ovunque! e semafori tutti controllati! e che cacchio! a rimini poi code immense di auto ed è qui che la moto mostra tutta la sua straordinaria magia, via di sorpasso a sinistra sulla corsia opposta!
da rimini ad ancona si va belli lisci.
ad ancona mi fermo a mangiare il secondo panino e a riposarmi un po', la stanchezza è tanta, qui capisco che non riuscirò ad arrivare per la tarda serata a foggia.
da ancona a pescara un inferno, la statale attraversa tutti i paesini di mare, si viaggia sempre a passo d'uomo ed io sono sempre più stanco... ad ogni semaforo mi alzo per far riposare il mio "cubo"! ma ne risente anche la schiena, le gambe e le mani, il caldo è insopportabile, il traffico troppo intenso, vacanzieri in bicicletta ovunque e strade chiuse al traffico mi fanno arrivare alle 11 di sera a pescara. mi fermo ancora un quarto d'ora, effettivamente non ce la faccio più e sono a 170 km da casa...
la ss16 è tutta completamente liscia fino a foggia arrivo quasi alle 3 e nel tragitto mi son fermato altre 4 o 5 volte.
sveglio i miei che stavano dormendo, mi vedono col casco e tutto rivestito e s'incazzano come le bestie, io vado a dormire dopo 23 ore di guida più morto che vivo.
il giorno dopo avevo male alla schiena, braccia, collo, gambe e piede sinistro. faccio una doccia e mi rendo conto che non ho più sensibilità ai polpastrelli della mano destra, stavo proprio male.
mi vesto vado a fare 2 passi, torno poi per pranzo e di nuovo a dormire, mi risveglio nel tardo pomeriggio che sto decisamente meglio, il giorno dopo tutto ok!
il ritorno è andato via un po' povero di emozioni ma più velocemente e tranquillo ho fatto statale 16 fino a rimini poi via emilia e padana inferiore fino a villanova d'asti, taglio per poirino - villastellone - moncalieri e casa dolce casa in condizioni fisiche decisamente migliori...
i dettagli del viaggio, andata:
partenza alle 04.00 arrivo alle 3 circa del mattino del giorno dopo, totale km 1050 per (+ o -)20 litri di benza velocià max 109 km/h media 50km/h circa ed infinite soste.
ritorno partenza alle 7.00 arrivo alle 23.45 km 940 per circa 18 litri di benza con velocità media poco meno di 60 km/h.
ah dimenticavo di dirvi, con non poco orgoglio, che la mia bambina è una honda CBF125!!!!!
