Eccomi qua....premetto che ancora sto sbavando, forse dovrei far passare qualche altro giorno per descrivere le mie impressioni senza farmi traviare dall'adrenalina

Che dire, l'Hyper 796 è fantastica e sulla Cisa, autentica Bignami delle curve appenniniche, è stata strepitosa.
Ho ritirato la moto a Sarzana, ho percorso l'autostrada fino a Pontremoli: l'altezza da terra me la ricordavo più bassa (sono 1,80) e, di conseguenza, la sensazione di dominio della strada è ancora più netta. In autostrada, dicevo, avevo il timore di non gestire il flusso d'aria totale, dovuto alla posizione eretta di guida....ed invece mi ha stupito per l'assenza di turbolenze e la ordinaria gestione del muro d'aria a 140 su una naked. Per chi non lo sapesse, la Parma-La Spezia è un'autostrada a 2 corsie, sempre trafficata da camion: per superarli ci si deve fidare della moto e gestire gli spostamenti del risucchio creato dalle ruote dei tir. Beh, l'Hyper, da vera Ducati, in accelerazione diventa granitica e non si sposta di un mm.
Uscito a Pontremoli mi sono avviato verso la Cisa. Ok, il corso al Gsss, che consiglio a tutti i motociclisti, mi ha insegnato la corretta posizione di guida in moto su strada, sui tornanti, in discesa. Usare il corpo come un joystick è fondamentale per divertirsi in sicurezza.
Ok, tutto molto bello, ma quando il corpo asseconda l'Hyper.....mamma mia che divertimento. La media è stata di 70 KmH sui curvoni veloci, il tutto sempre fidandomi dell'avantreno stabilissimo e delle gomme nuove (Pirelli Diablo Rosso II). Avevo letto dei movimenti dell'avantreno in curva su alcune recensioni: io non li ho avvertiti.
L'Hyper sembra che tagli veramente il burro, non si sposta dalla traiettoria. Quando sbagliavo l'inserimento era solo colpa mia, magari perché avevo la marcia più alta inserita.
Nel misto veloce è spettacolare, anche forzando il ritmo....davvero il suo pane.
I tornanti da fare in prima, in prima li ho fatti: ho provato la seconda, ma il motore mi ha mandato a c****e borbottando ma riprendendosi (ok, mi vengono meglio i tornanti a sinistra).
L'unica pecca: 5 cv in più non mi sarebbero dispiaciuti, ma proprio a voler fare il pignolo, eh?
A Parma, finito il godimento delle curve, ho ripreso la pallosissima autostrada fino a Bologna. Ho tentato i 150 in un piccolo tratto, ma anche a questa velocità non ho avuto la sensazione di volare via. Certo, mantenendo questa media per parecchi km, immagino che uno si spacchi le braccia...ma uno sparo ogni tanto ci sta.
Che altro aggiungere? Nulla, se non che oggi me la ri-godrò per un altro giretto sui colli bolognesi.
Questa moto, se fosse un cane, sarebbe un Labrador per quanta allegria mette addosso

Ciao
