Premetto che ho fatto una ricerca e ho trovato sensazioni e gioia di guida da parte di diversi utenti.
Nessuno di quei topic però mi risponde con precisione su quello che mi interessa di più.
Dunque, ho il 749s da circa 2 settimane, dopo che mi han rubato il gixxer 600, e ci avrò fatto all'incirca 6-700 km. Devo dire che mi trovo, nel complesso, molto bene.
Solito problema delle sbk Ducati coi polsi molto carichi, sellino tutto sommato scomodo ma entro le aspettative, diciamo così.
I freni fantastici (l'anteriore, quantomeno, il posteriore è praticamente inesistente) mi hanno già salvato la vita una volta e la ciclistica dà l'impressione di avere la moto che va su un binario.
E qui scatta l'ignoranza.
Considerato che:
- ho ancora montate le gomme originali (non è stata usata molto... poverina) del 2003 che cambierò a fine agosto (quando, cioè, sia io che il mio meccanico torneremo dalle vacanze) con due belle Pirelli Supercorsa SP, ma al momento tant'è;
- ieri il meccanico le ha dato un occhiata e per prima cosa mi ha confermato l'eccessivo lassismo degli ammo anteriori, ai quali nello stesso momento del cambio gomme farò fare una bella rettifica con cambio olio forcelle;
- devo ancora abituarmi ad uno stile di guida discretamente diverso dalle jappo (prima del gixxer ho avuto un bel 636 del 2004);
detto questo, in ogni caso, mi son trovato che, in curve con buchetti, dossucci, gobbette o altro, a parte il distruggermi c*lo e gioielli per un sellino che non ammortizza un bel niente ma pazienza, mi si scompone la moto a livelli assurdi, roba che tende a chiudermisi l'anteriore o addirittura a rialzarsi seguendo la forza centrifuga, tanto che per controbilanciare devo arrivare a sporgermi fuori quasi completamente.
Ora, io sapevo che le Ducati vanno guidate e non basta sedercisi sopra, e mi va benissimo dato che, tutto sommato, non mi sono mai divertito tanto su una moto, ma sta cosa che in curva mi si scompone mi sta un po' sulle balle, e mi rallenta assai...
Per carità, non sono un manico, ma pensavo di uscire di curva un po' più veloce che col gixxer.
Spero che siano davvero solo le forcelle e che sistemando la roba questo comportamento cambi...
Altra cosa: il cambio marce come funziona? Sul gixxer pestavo (con convinzione) e la marcia entrava. Adesso, mentre 1° 2° e 3° van benissimo, 4° 5° e 6° spesso non entrano (una volta la 5° mi è uscita durante una curva a destra... paura!) nonostante ci dia una pestata peggio che sul gixxer. Normale? Da controllare?
grazie a chi risponde
