Leggi il Topic


Indice del forumGrand Prix e Pistate

   

Pagina 1 di 1
 
Sicurezza e comportamento in pista. (commenti ad articolo)
12165198
12165198 Inviato: 21 Lug 2011 15:03
Oggetto: Sicurezza e comportamento in pista. (commenti ad articolo)
 



Rivolto a tutti i pistaioli, leggetevi questo articolo!! é quello che cerco da dire da un pò anche in questo forum, ed io non sono disposto a girare come qui descritto icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif

Link a pagina di Moto.it

Ditemi cosa ne pensate e se anche voi avete avuto la possibilità di provare a girare all'estero e rendervi conto che solo in italia succedono ste cose...
 
12165263
12165263 Inviato: 21 Lug 2011 15:14
 

mah, la mia opinone è semplice: le regole ci sono, ma se i commissari e i gestori delle piste non le fanno rispettare allora la situazione potrà solo peggiorare

sono 6 bandiere in croce e 4 regolette da rispettare, tutto può stare sul retro del foglio dello scarico di responsabilità...

ripeto, le regole esistono: è chi gestisce la pista che deve farle rispettare!
 
12165314
12165314 Inviato: 21 Lug 2011 15:24
Oggetto: Re: Sicurezza e comportamento in pista. (commenti ad articolo)
 

DesmNico ha scritto:
Ditemi cosa ne pensate e se anche voi avete avuto la possibilità di provare a girare all'estero e rendervi conto che solo in italia succedono ste cose...

Concordo appieno con quanto esposto nell'articolo, ma non con quest'affermazione che riporto in grassetto: non serve, e non basta, andare all'estero.
Ho visto all'estero (Rijeka) situazioni simili a quelle che trovi in Italia, e ho visto, in Italia, pistate fatte da organizzatori seri che ci tengono alla sicurezza ed al divertimento di chi và a girare con loro, quindi fanno il briefing obbligatorio, spiegano le bandiere, dividono per livelli e vanno a pizzicare chi ha comportamenti scorretti.

Modestamente, in molti lo potranno confermare, pur non essendo affatto un organizzatore professionista, io sono tra questi: quando organizziamo le nostre pistate a Franciacorta prima di entrare faccio sempre il briefing a tutti, e quando si gira sono dentro (e Ninjacaliber è fuori in "vedetta") a controllare la situazione. Capita di vedere comportamenti sbagliati, chiamo la persona in oggetto e direttamente in pitlane gli spiego dove ha sbagliato.
In questi anni mi è capitato una sola volta di dover allontanare qualcuno (pilota professionista che era in pista nel turno dei lenti e si divertiva a sorpassare impennando...).
Quella persona non girerà più con me, perché era stata avvisata ed ha continuato.

Questo lo dico non per lodarmi, ma per sostenere la mia tesi che il fenomeno descritto nell'articolo dipende, IMHO, tutto da chi organizza.

Non è difficile, non ci vuole molto.
Basta non limitarsi ad intascare le quote dei partecipanti fregandosene di ciò che accade in pista.
Ai commissari basta spiegargli la linea di comportamento da tenere e ti aiutano.
Ai partecipanti, anche là, basta dirgli di segnalarti comportamenti scorretti e anche loro ti aiutano, diventano tuoi occhi sparsi per la pista.
Basta poco, un pò di passione per la pista anche da parte di chi organizza, e girare in sicurezza si può fare, anche in Italia...
 
12165320
12165320 Inviato: 21 Lug 2011 15:25
 

Si esistono, ma non basta rispettare le regole delle bandiere....l'atteggiamento in pista è dato anche da altro secondo me....

Hai presente quello di turno che ti fa il rettilineo del muggio a 140 guardando indietro in mezzo alla pista? Ho quelli che ti inchiodano prima del curvone in traettoria piena a misano?

Ecco...quelli magari le bandiere le rispettano...ma non basta...
 
12165363
12165363 Inviato: 21 Lug 2011 15:34
 

DesmNico ha scritto:
Hai presente quello di turno che ti fa il rettilineo del muggio a 140 guardando indietro in mezzo alla pista? Ho quelli che ti inchiodano prima del curvone in traettoria piena a misano?
Se l'organizzatore li vede, li prende per dirglielo e li avvisa che se lo rifanno sono fuori, ti garantisco che al 99% delle volte non lo fanno più. Certo, se nessuno gli dice 'na mazza...
 
12165366
12165366 Inviato: 21 Lug 2011 15:34
 

interessante articolo (anche se con qualche virgola messa a caso icon_asd.gif )

io credo che i primi che dovrebbero essere incolpati sono proprio i "piloti": io non ho mai corso in pista, ma non mi sognerei mai di fermarmi in mezzo ad una curva, sia per la mia sia per l'altrui sicurezza
poi ovviamente è in parte colpa degli organizzatori e commissari vari che non se la sentono di richiamare i fuorilegge (anche con una multa ) per paura di perdere un cliente

quindi prima di tutto il buonsenso, che ad oggi sembrea proprio mancare e non solo in pista icon_rolleyes.gif , poi mi sembra ottima se non indispensabile l'idea (peraltro già applicata in alcuni casi) di organizzare una sorta di briefing pre-gara per istruire i piloti, e poi se qualcuno sente l'irrefrenabile desiderio di fare il ...., è impossibile fermarlo, ma una volta fatta la cavolata allontanamento immediato
 
12165383
12165383 Inviato: 21 Lug 2011 15:38
 

magu93 ha scritto:
...colpa degli organizzatori e commissari vari che non se la sentono di richiamare i fuorilegge (anche con una multa ) per paura di perdere un cliente...
Questa storia del perdere clienti l'ho sentita tante volte, ma non sono per niente d'accordo. Puntando sulla sicurezza e sul rispetto in pista, i clienti si guadagnano, non si perdono.
Io credo dipenda dalla pigrizia dell'organizzatore, e dal suo menefreghismo, se non và a cacciar via chi non merita di stare in pista.
 
12165392
12165392 Inviato: 21 Lug 2011 15:40
 

al ting'adria 76racing ci ha raccontato cose assurde.... gente che entra contromano nella corsia dei box e cose del genere!
ci vorrebbero dei commissari più severi.
 
12165409
12165409 Inviato: 21 Lug 2011 15:44
 

flash_point ha scritto:
al ting'adria 76racing ci ha raccontato cose assurde.... gente che entra contromano nella corsia dei box e cose del genere!
ci vorrebbero dei commissari più severi.
I commissari fanno ciò che il direttore di pista e l'organizzatore gli dicono di fare: se loro segnalano via radio qualcosa e se ne fregano tutti, non è mica colpa loro. Poi ovviamente smettono di segnalare, ma c'è da capirli.
Se invece glie lo dici (tu organizzatore) ti assicuro che ti aiutano eccome. Però in ogni caso non stà a loro buttare fuori.

Ah, entrata in box contromano vista, poco più di un mese fà, fatta da uno che si diceva anche "esperto"...
 
12165425
12165425 Inviato: 21 Lug 2011 15:46
 

Quindi secondo la maggior parte di voi è colpa degli organizzatori principalmente?

Secondo me gran colpa l'hanno gli organizzatori, ma io reputo il "possessore di moto italiano medio" la prima causa.

Quando vai all'estero (non considero rijeka estero) con le giornate organizzate da organizzatori italiani queste cose non succedono come in italia, quindi non dipende principalmente dagli organiz.

Qualcuno di voi ha mai corso con jura racing? provate a chiedere a che corre con loro... icon_wink.gif quello è girare in sicurezza divertendosi e dando tanto gas
 
12165441
12165441 Inviato: 21 Lug 2011 15:52
 

Petrus ha scritto:
Questa storia del perdere clienti l'ho sentita tante volte, ma non sono per niente d'accordo. Puntando sulla sicurezza e sul rispetto in pista, i clienti si guadagnano, non si perdono.
Io credo dipenda dalla pigrizia dell'organizzatore, e dal suo menefreghismo, se non và a cacciar via chi non merita di stare in pista.


è appunto questo quello che dovrebbero capire...l'unico inconveniente è che puntando sulla sicurezza i clienti sì arrivano, ma nel lungo termine, a loro (il mio è un "loro" generale, sia ben chiaro icon_wink.gif perchè di gente che fa il proprio lavoro ce n'è, per fortuna) interessa guadagnare tutto e subito e quindi correggendo un comportamento scorretto effettivamente potrebbero perdere soldi nell'immediato eusa_wall.gif

DesmNico ha scritto:
Secondo me gran colpa l'hanno gli organizzatori, ma io reputo il "possessore di moto italiano medio" la prima causa.

concordo pienamente
 
12165482
12165482 Inviato: 21 Lug 2011 16:01
 

Petrus ha scritto:
flash_point ha scritto:
al ting'adria 76racing ci ha raccontato cose assurde.... gente che entra contromano nella corsia dei box e cose del genere!
ci vorrebbero dei commissari più severi.
I commissari fanno ciò che il direttore di pista e l'organizzatore gli dicono di fare: se loro segnalano via radio qualcosa e se ne fregano tutti, non è mica colpa loro. Poi ovviamente smettono di segnalare, ma c'è da capirli.
Se invece glie lo dici (tu organizzatore) ti assicuro che ti aiutano eccome. Però in ogni caso non stà a loro buttare fuori.

Ah, entrata in box contromano vista, poco più di un mese fà, fatta da uno che si diceva anche "esperto"...


io ad adria non ho mai visto una bandiera blu...e non serve che glielo dica l'organizzatore di usare le bandiere...
 
12165502
12165502 Inviato: 21 Lug 2011 16:07
 

DesmNico ha scritto:
...io reputo il "possessore di moto italiano medio" la prima causa...
Aaaah beh, questo è chiaro, però non è valido solo per la pista: gli stessi geni del male te li ritrovi in città, sul passo di montagna e alla giuda di un SUV.
Pensavo che, parlando di pista, si dovessero analizzare i fattori che in pista fanno la differenza.
In fondo, anche in Italia, se giri con Rehm o altri organizzatori "seri" certe cose non le vedi mica....
 
12165515
12165515 Inviato: 21 Lug 2011 16:10
 

flash_point ha scritto:
io ad adria non ho mai visto una bandiera blu...e non serve che glielo dica l'organizzatore di usare le bandiere...
A Vairano, prima che la chiudessero, io le ho viste. L'organizzatore era Solopista.
Concordo però sul fatto che siano cosa rara. Sul fatto che non glie lo debba dire l'organizzatore, può anche darsi. Però se io organizzo e vedo che non dai la bandiera, vado dal direttore di pista e gli dico di darti una svegliata via radio, se ci tengo a fare un evento degno.
 
12165531
12165531 Inviato: 21 Lug 2011 16:14
 

si ma tu organizzi il serale di franciacorta, io che ogni tanto vado a correre ad Adria con quale autorità posso andare a dire qualcosa a qualcuno? icon_rolleyes.gif
 
12165616
12165616 Inviato: 21 Lug 2011 16:35
 

flash_point ha scritto:
...io che ogni tanto vado a correre ad Adria con quale autorità posso andare a dire qualcosa a qualcuno? icon_rolleyes.gif
Non devi/puoi andare tu, ma l'organizzatore. Per questo IMHO è lì la chiave.
 
12165640
12165640 Inviato: 21 Lug 2011 16:43
 

ma se la giornata è organizzata direttamente dal circuito? non c'è un organizzatore esterno.... (sempre l'esempio di adria) che faccio, vado alla cassa e chiedo di un responsabile?
 
12165661
12165661 Inviato: 21 Lug 2011 16:49
 

flash_point ha scritto:
ma se la giornata è organizzata direttamente dal circuito? non c'è un organizzatore esterno.... (sempre l'esempio di adria) che faccio, vado alla cassa e chiedo di un responsabile?
Beh, anche a Franciacorta di solito organizza il circuito.
In questi casi dove non hai un referente diretto è duretta...
Magari puoi protestare col direttore di pista, alla fine è lui che "comanda" in ogni caso sui commissari e su ciò che accade in pista.
Di solito è o dovrebbe essere sulla torretta sopra il traguardo.
 
12165719
12165719 Inviato: 21 Lug 2011 17:02
 

flash_point ha scritto:
ma se la giornata è organizzata direttamente dal circuito? non c'è un organizzatore esterno.... (sempre l'esempio di adria) che faccio, vado alla cassa e chiedo di un responsabile?


Ecco, adria (assieme a franciacorta) sono i primi indiziati per gente che in pista va "al suicidio"...

Per non parlare della pessima esperienza fatta al mugello icon_eek.gif mai me lo sarei aspettato di vedere certe cose
 
12165728
12165728 Inviato: 21 Lug 2011 17:04
 

DesmNico ha scritto:
Per non parlare della pessima esperienza fatta al mugello icon_eek.gif mai me lo sarei aspettato di vedere certe cose
Che esperienza, e con quale organizzatore?
 
12168625
12168625 Inviato: 22 Lug 2011 11:48
 

personalmente qualcosa del genere ho visto... ma sta anche ad ognuno di noi fare qualcosa!!!

sta a noi andare dall'organizzatore e cazziarlo perchè la gente fa quello che gli pare in maniera pericolosa.
sta a noi andare da quello che si ferma e spiegargli (dapprima gentilmente) che è un comportamento molto pericoloso.

se vedo qualcuno che fa una cavolata, stai certo che nel paddock glielo vado a dire.

poi sta anche a noi privilegiare organizzatori seri e non chi si improvvisa tale per fare cassa.
 
12168848
12168848 Inviato: 22 Lug 2011 12:29
 

Petrus ha scritto:
DesmNico ha scritto:
Per non parlare della pessima esperienza fatta al mugello icon_eek.gif mai me lo sarei aspettato di vedere certe cose
Che esperienza, e con quale organizzatore?


Organizzatore Promoracing o Specialbike mi pare, comenque cose dell'altro mondo. In breve:
icon_arrow.gif la maggior parte delle moto con specchi targa e frecce (eh vabbè..sul subito non mi sono preoccupato)
icon_arrow.gif andatura media parecchio sopra i 2.30, gente girava in 3 minuti (eh vabbè...niente turni questa è la menata, ma in 3 minuti no però....stai a casa!)
icon_arrow.gif moto a gruppi di 5-10 che procedono al passo sopraindicato senza nessun criterio di traettorie, insuperabili, un all'interno, uno all'esterno, un entra stretto allarga in uscita e poi stringe di nuove per secondo lui farti passare...indescrivibile, neanche sul muraglione.
icon_arrow.gif uno moto col portapacchi icon_eek.gif
icon_arrow.gif un cbr 954 con 2 quintali di persona sopra che faceva TUTTO il rettilineo a 140 costanti.. icon_eek.gif
icon_arrow.gif gente in rettilineo tutto a destra che parla tranquillamente a filo di gas... 0509_mitra.gif
icon_arrow.gif nel paddok ovviamente tutti fenomeni, là si che danno gas ! eusa_wall.gif eusa_wall.gif

Continuo??

EDIT. icon_arrow.gif e quelli che alla biondetti sul cambio di direzione mi frenano?? Vogliamo parlarne??? Non ditemi che è normale, io la prima volta che sono andato in pista non ho rotto il cazzio a nessuno, anzi...verso fine giornata con rehm volevo passare di gruppo
 
12177830
12177830 Inviato: 24 Lug 2011 19:17
Oggetto: Piu sicurezza in pista nelle prove libere
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Riporto uno sfogo che condivido pienamente

Link a pagina di Bikersnews.it
 
12177979
12177979 Inviato: 24 Lug 2011 19:48
 

ho letto molto volentieri e condivido molte delle cose scritte... non è molti anni che vado in pista e nel 90% delle volte sono andato con le pistate organizzate da Ninjacaliber proprio perchè mi son trovato bene da questo punto di vista... l'educazione alla pista dovrebbe essere fondamentale, in tutte le occasioni c'è stato un breefing dove si spiega quali siano le regole della pista e nonostante ormai sappia queste cose mi prendo i 5 min che ci vogliono per risentire le stesse cose... serve soprattutto ai nuovi che spesso partecipano e ai vecchi per dar dimostrazione ai nuovi che la cosa è importante icon_wink.gif ne capitano di tutti i colori a volte per colpa dei piloti a volte per qualche negligenza da parte dei commissari ma nel 90% dei casi son proprio i novizi che fanno delle cose completamente fuori dal mondo non avendo la necessaria preparazione... basterebbe comunque obbligare chi non è mai stato in pista a seguire un breefing per evitare gli errori più grossolani icon_rolleyes.gif
 
12177993
12177993 Inviato: 24 Lug 2011 19:52
 

concordo pienamente con te

parlare di patentino per entrare mi sembra troppo ma almeno un minicorso sulla sicurezza, bandiere e manovre pericolose, dovrebbe essere obbligatorio.

sono molti anni che vado in pista e come loro ne ho viste davvero molte di cose assurde.
 
12178391
12178391 Inviato: 24 Lug 2011 21:27
 

Riporto la secoda parte dell'articolo...
Evidenzio in alcune frasi.... e poi le commentero'.

Citazione:
Manca un’ educazione all’utilizzo della pista. E la cosa peggiore, è che a parte rari casi, nessuno fa niente per migliorare la situazione. Possibile che, un pericolo così elevato per tutti gli utilizzatori della pista, possa passare inosservato? E impunito, da parte degli organi preposti al controllo? La cosa che più mi dà da riflettere, è che, se provi a far capire l’errore a chi l’ha commesso, spesso se la prende e ti ci manda… a quel paese!

Manca un'educazione all'utilizzo delle strade. E la cosa peggiore è che a parte rari casi, nessuno fa fa niente per migliorare la situazione. Possibile che, un pericolo così elevato per tutti gli utilizzatori della strada , possa passare inosservato? E impunito, da parte degli organi preposti al controllo? La cosa che più mi dà da riflettere, è che, se provi a far capire l’errore a chi l’ha commesso, spesso se la prende e ti ci manda… a quel paese!

Citazione:
Dall’altra parte, ci sono gli organizzatori. Non capisco se, non glie ne freghi niente, o se abbiano paura di perdere un cliente. Certo! Perché queste persone sarebbero da allontanare dalla pista! Anche io pago e sono un cliente. Soprattutto, pago per poter vivere la mia passione in sicurezza

Quindi, anche per loro, diventa un modo per "fare cassa" e non per far si' che la pista venga utilizzata nel modo corretto icon_wink.gif


Citazione:

Esiste quindi un modo per migliorare la situazione? A nostro modo di vedere sì! Innanzitutto occorre la conoscenza. Serve che tutti conoscano le regole per l’utilizzo della pista. Perché questo sia possibile, occorre che si organizzino briefing ad inizio giornata, ed altri durante la giornata se necessario. Dove vengano spiegate le regole del gioco. Si deve far capire che si tratta di un gioco pericoloso, dove si pagano le conseguenze di atti sconsiderati e fatti con superficialità. Bisogna punire, chi non rispetta le regole.

Punirne anche uno solo, per istruirne tanti. Punirli come? Con l’allontanamento dalla pista per la giornata in corso. E senza riavere i soldi indietro. Perchè altrimenti, non è una punizione. Punire noi italiani nel portafogli, sembra l’unico modo che possa funzionare purtroppo.


Proviamo a sostituire "allontanare dalla pista" con "ritirare la patente" e "punire chi non rispetta le regole" con "punire chi non rispetta il cds"?




PS... non ce l'ho con chi va in pista, sia chiaro... anzi! apprezzo molto chi invece di sfogarsi in strada tira fuori dei soldi (dei bei soldi!) per girare in pista... e giustamente pretende che in pista ci sia la maggior sicurezza possibile.

Pero'... si sta chiedendo di fare in pista proprio cio' che io chiedo si faccia in strada... con la differenza che la lettera in questione viene apprezzata, mentre io passo per "sceriffo perbenista e bacchettone" eusa_think.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumGrand Prix e Pistate

Forums ©