Marumaru ha scritto:
Beh non conosco tutta la casistica, ho riportato solo quanto scritto nell'articolo.
Però io ho capito che sono state rilevate 108 infrazioni su circa 2000 motocicli, quindi circa un 5%.
Ovviamente anche a me brucerebbe il sederino

se per un sorpasso a 30-40 km/h di una colonna di auto, mi venisse fatta una multa o peggio ancora la sospensione della patente ... però ad esempio ieri di ritorno dal mare mentre io (e molti altri tra moto e scooter) procedevamo lentamente, seppur di tanto in tanto invadendo di qualche centimetro la corsia opposta, e venivamo sistematicamente superati da "pazzi" (in canotta e anche senza casco su tmax o fz1). Questo per dire che non condanno l'iniziativa, ma poi sanzionare o meno una "scorrettezza" dipende anche dal buonsenso di chi rileva l'infrazione.
Io l'ho comunque interpretato in un modo per darne notizia e quindi cercare di prevenire comportamenti pericolosi da parte di qualcuno "che ha la moto"

Ripeto, nessuno condanna l'iniziativa, ma il metodo e la sua efficacia nel tempo...
Poi se vogliamo parlare di statistiche direi che come riporta l'articolo sono state rilevate un totale infrazioni pari al 5,4% dei motocicli circolanti (i controllati quanti sono stati?) e scendendo ulteriormente nel dettaglio solo 1,8% del totale motociclisti circolante è stato multato per gravi infrazioni mentre il 3,6% per infrazioni (si presume) minori; questa eclatante operazione si è dimostrata particolarmente fruttuosa (sempre secondo l'articolo) rispetto ai normali controlli (dei quali non abbiamo alcun riferimento).
... ognuno tragga le proprie conclusioni