11824067
Inviato: 13 Mag 2011 18:43 Oggetto: Targa penzolante a metà...è da sostituire?
Salve ragazzi oggi purtroppo qualche m***a mi ha tagliato con un seghetto a metà la targa (adesso ha un taglio obliquo che fa penzolare la parte di sotto)....posso girare così?
Devo prendere una targa nuova? Se sì spiegatemi le varie procedure per favore
HrudyM
Impennata
Ranking: 376
11824127
11824127
Inviato: 13 Mag 2011 18:57
Non credo che tu possa girare con mezza targa penzolante.
Però se il taglio è netto puoi riattacarla facendo conbaciare i numeri.
Se si vedono chiaramente lettere e numeri puoi circolare finchè non
risolvi il problema con una nuova targa...
Valer34
Super Sport
Ranking: 603
11824132
11824132
Inviato: 13 Mag 2011 18:58
Valer34 ha scritto:
Non credo che tu possa girare con mezza targa penzolante.
Però se il taglio è netto puoi riattacarla facendo conbaciare i numeri.
Se si vedono chiaramente lettere e numeri puoi circolare finchè non
risolvi il problema con una nuova targa...
Questo lo sapevo ....volevo sapere cosa dovevo fare precisamente per sostituirla...
HrudyM
Impennata
Ranking: 376
11824307
11824307
Inviato: 13 Mag 2011 19:33
In caso di deterioramento della targa è necessaria una nuova immatricolazione.
Vai negli Uffici della Motorizzazione
Fai domanda redatta su modello denominato TT2119, in distribuzione presso gli Uffici;
Devi avere Carta di Circolazione in originale. C.D.P. in originale
Due fotocopie di un Documento d'Identità e fotocopia del Codice Fiscale;
Ricevuta del versamento di € 5,16 sul c/c n. 9001;
Attestazione (se usato il modulo c/c prestampato) o Ricevuta (se usato il modulo c/c in bianco)del versamento di € 22,00 sul c/c n. 4028;
Attestazione (se usato il modulo c/c prestampato) o Ricevuta (se usato il modulo c/c in bianco) del versamento di € 41.58 sul c/c n. 25202003 intestato all'ACI Automobile Club d'Italia Economato Generale servizi di tesoreria via Marsala 8, 00185 Roma;
Attestazione del versamento sul c/c n.121012 (utilizzare esclusivamente il bollettino prestampato in distribuzione presso gli Uffici) di:
€ 18,67 (Lire 36.150) per la targa di un motoveicolo
Se, dopo una verifica tecnica sulla targa deteriorata, fossero accertati vizi, difetti o errori del processo di fabbricazione o dei materiali impiegati, la targa verrà sostituita con una nuova, con la stessa numerazione della precedente, senza spese per il proprietario del veicolo.
In attesa della nuova targa si potrà circolare applicando, al posto della targa da sostituire, un pannello a fondo bianco delle stesse dimensioni e che riporti le medesime indicazioni della targa originaria.
Ti conviene però verificare se le cifre da pagare sono ancora queste.
Valer34
Super Sport
Ranking: 603
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi