frizione DR beverly 500 [alternative per sostituzione]
11736756
11736756
Inviato: 27 Apr 2011 23:20 Oggetto: frizione DR beverly 500 [alternative per sostituzione]
ragazzi..devo ormai cambiare la frizione al mio beverlone ..ormai ha i suoi 15000 km...e inizia a sentirsi.
La frizione è ancora originale...a 3 massette e sono orientato sulle 5 masse.
Ho trovato una annucio su ebay che sembra molto conveniente:
Link a pagina di Cgi.ebay.it
qui si parla di frizione DR, avete qualche consiglio?
la reputate buona?
grazie.
metaleth
Foglio Rosa
Ranking: 11
11737292
11737292
Inviato: 28 Apr 2011 0:20
solo 15000km e la vuoi già cambiare??? sei sicuro dell'usura dei ceppi? non è che le mollettine non abbiano perso tiraggio?
quando avevo il Nexus ero stato costretto a cambiare frizione perchè mi si stava rompendo la puleggia di fianco la frizione, aveva 25000km ed era in perfette condizioni, mai avuto i fantomatici muggiti......
ruttigan
Ospite
Ranking: -
11737461
11737461
Inviato: 28 Apr 2011 1:31
15000km per sostituire una frizione acci picchia io ne avrei già sostituite tre a quel passo e invece sto ancora con l'originale.. va bhè che io parlo di un duecento, ma mi sembra piuttosto strana la cosa.. la componentistica della trasmissione del Master dovrebbe essere più duratura ed invece
Sicuro che la trasmissione è totalmente originale o hai effettuato qualche regolazione o modifiche in passato.. . a mio parere la tua trasmissione deve essere rivista e regolata.. .
Mirko128
Very Important Tinga
Ranking: 2699
11738614
11738614
Inviato: 28 Apr 2011 12:14
Se devi cambiarla veramente, prendi una ferodo 5 masse che la danno con la campana nuova, la fanno specifica per i modelli a 3 masse, con un 100 euro prendi tutto,
così sei apposto per un bel pò.
CrazyScientist
Sbk
Ranking: 956
11739312
11739312
Inviato: 28 Apr 2011 14:14
Mi ci gioco la testa che è ancora in ottimo stato. Pulisci i ferodi e controlla lo stato delle mollettine, partenze eccessivamente tranquille possono portare a queste rogne .
FiltroMan
S. Stock 600 Champ
Ranking: 3060
11745897
11745897
Inviato: 29 Apr 2011 14:00
il problema è che quando si risclda il motore mi fa un rumorino proveniente dal carte frizione...per questo avevo pensato di cambiarla...
metaleth
Foglio Rosa
Ranking: 11
11746149
11746149
Inviato: 29 Apr 2011 14:29
il rumore ricorda un muggito? se si , pulisci la frizione, controlla la campana .
In partenza da fermo , dai il gas poco a poco o spalanchi il gas?
ruttigan
Ospite
Ranking: -
11747976
11747976
Inviato: 29 Apr 2011 18:39
il rumoretto non sta a dire che la frizione deve essere sostituita.. ti ci vuole una bella lucidata alla campana e dovresti essere a posto per un bel po di strada!
Mirko128
Very Important Tinga
Ranking: 2699
11748751
11748751
Inviato: 29 Apr 2011 20:54
grazie mille per i consigli...
ma nel caso in cui dovessi cambiarla..o in futuro..quella indicata nel link, è idonea?
il beverly è un 500 del 2003
metaleth
Foglio Rosa
Ranking: 11
11749724
11749724
Inviato: 29 Apr 2011 22:54
Da quel che leggo nella pagina ebay che hai postato dovrebbe essere idonea per il Beverly500.. . l'unico problema è la durata, la marca non la conosco e di fatto non ti so dire se sia affidabile.. .
Mirko128
Very Important Tinga
Ranking: 2699
11750487
11750487
Inviato: 30 Apr 2011 6:48
Falla controllare, non è possibile che sia da cambiare a soli 15.000 Km.
A meno che....tu non sei il tipo che ad ogni semaforo, con i freni tirati fa delle belle accelerate come se fosse in sella ad una moto in folle.
Io, sul mio ex Beverly 500, a 78.000 Km avevo ancora la frizione originale. Lo stesso sul mio attuale MP3 400 (42.000 Km).
Controlla...e risparmierai un pò di soldini.
pinocaponord
Very Important Tinga
Ranking: 2578
11755378
11755378
Inviato: 1 Mag 2011 0:54
grazie ragazzi...molto gentili.
Siccome vorrei fare io la manutenzione...in quanto mi sono scocciato di regalare i soldini ai meccanici, che interventi doverei fare per passare una estate tranquilla?
olio? che tipo?
cinghia? che marca?
altro?
grazie ancora...
metaleth
Foglio Rosa
Ranking: 11
11757031
11757031
Inviato: 1 Mag 2011 15:15
cambia la candela e l'olio motore.. come olio motore affidati ad un sintetico 100% così vai tranquillo.. . controlla la cinghia, se monta la cinghia tipo quella del mio Liberty200 da 70€ che è a doppia dentatura ultraresistente puoi macinarci tranquillamente 40.000km di strada prima che ti lascia a piedi cinghia testata dal sottoscritto.. .
Mirko128
Very Important Tinga
Ranking: 2699
11757452
11757452
Inviato: 1 Mag 2011 17:04
avete suggerimenti per la candela?
tipo, marca e grado?
olio, qualche marca particolare?
scusate per le banali domande, ma non vorrei commettere errori o leggerezze...
metaleth
Foglio Rosa
Ranking: 11
11758834
11758834
Inviato: 1 Mag 2011 21:36
come cinghia , monta pure la Malossi, come durata non andare oltre i 15000km, se si dovesse rompere mentre sei in viaggio si rischia sia la pelle che di rovinare il motore stesso
ruttigan
Ospite
Ranking: -
11776774
11776774
Inviato: 4 Mag 2011 19:24
grazie ruttigan...
Ho da porvi un altro quesito.
Leggo spesso che questo modello di beverly ha il problema della benzina nell'olio...io non ho mai verificato in quanto portavo sempre il motorino dal meccanico.
Ora mi chiedevo: qualora, quando effettuerò il cambio olio (a breve) dovessi accorgermi di questa cosa, come mi comporto?
spesso consigliano di cambiare la valvola termostatica in quanto sarebbe questo il problema...se cosi' fosse, quale dovrei comprare? costi?
non la trovo su internet...quale dovrei comprare?
grazie.
metaleth
Foglio Rosa
Ranking: 11
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi