E' da più di un mese che va avanti questa storia, in pratica quando uso il freno anteriore, frena normalmente, ma il problema è quando lascio la leva del freno: continua a rimanere frenata. Questa ''frenata continua'' comporta a spegnimenti da fermo della moto (è frenata, non va avanti), moto impossibile da muovere da fermo, motore che fa una fatica della madonna e si scalda che è una meraviglia (in senso negativo), in salita perde giri. Tutto questo è successo dopo che ho cambiato le pastiglie dei freni (se non sbaglio monto le brembo). In un primo momento pensavo fosse il carburatore troppo piccolo, poi l'ho portata dal meccanico dove mi sono fatto montare le pastiglie e mi ha detto che era un problema di olio all'interno del cavo del freno (non mi ricordo come si chiama). Tutto a posto per quel giorno, ho fatto circa 20km normalmente. Poi arriva il giorno dopo, stesso problema; vado quindi di nuovo dal meccanico e riprova a sistemarmi questo problema, sempre sistemando l'olio all'interno del cavo ma aggiungendo anche del grasso (non so dove). Per qualche giorno è andato a meraviglia, poi di nuovo il problema. La lascio di nuovo dal meccanico e ci fa un giretto per capire cosa c'era che non andava. Quando sono tornato indietro per riprendere la moto mi ha detto che c'era poco gioco con la leva e mi ha detto che così non ci dovevano essere più problemi, nel caso in cui invece il problema si fosse di nuovo ripresentato di lasciargliela per 1/2 giorni che ripristinava (non chiedetemi come) tutto l'impianto frenante anteriore. Il problema si è ripresentato l'altro ieri, dopo un sorpasso azzardato e frenata al limite con tanto di semi-stoppie. Ora gliela porto giovedì dopo Pasqua. In realtà non è molto grave come problema perché mi ha spiegato come 'sbloccare' il freno (andando più o meno sui 5 km/h inchiodare di colpo e lasciare subito la leva con la frizione tirata), solo che alla lunga questo giochetto è snervante.
Idee?
