Ne ho già parlato nel dettaglio in un altro topic a suo temepo, ma facendo un breve resoconto:
Settembre 2008: per mancanza di esperienza e scarsa manutenzione, grippo il mio mulo Yamaha SR 250... Dopo un po' di peripezie data la grippata un po' grossa (commento del meccanico: "Ste mutor tan l'è brisa gripè... Ta l'è masacrè!"


Agosto 2009: succede di nuovo... nonostante manutenzione puntigliosa, una sera rientro a casa e viene a mancare il tiro... Raggiungo il garage andando pianissimo e il giorno dopo capisco di perso un segmento: l'olio motore passa di là dalla marmitta...
Apro il motore e noto che il pistone è "dimagrito"

Morale della favola (ricevuto risposta dalla Yamaha solo a GENNAIO 2010!): il pistone era difettoso e mi ridanno il nuovo (più le varie guarnizioni ecc.) con sconto 50%... E manodera a carico mio

Ed è così che dopo 3.000 km, ieri procedo al cambio olio/filtro in vista della stagione calda, e come mi aspettavo, il blocco è pieno di detriti metallici (anche troppo):
immagini visibili ai soli utenti registrati
Tra 1.000 km smonterò nuovamente il filtro olio per controllarne le condizioni!
