Sabato 19 e Domenica 20 Marzo:"Dajeeeee con l'L'EroTica" (cit. Bombernet)
L'itinerario non ha bisogno di ulteriori spiegazioni

Ma per qualsiasi curiosità, o ulteriore informazione, su questo sito Link a pagina di Eroica-ciclismo.it potrete trovare tutto ciò che vi interessa.
Per dare un'occhiata alla precedente edizione [26/27 Giugno] L'EROICA con il report [Gr.Lazio] 26-27/06 L'EROICA
Il giro prevede il completamento dei tre anelli, per un totale di circa 205km, (distributi tra sterro/asfalto), a cui vanno aggiunte le tappe di avvcinamento e allontanamento (circa 450km), per un totale di circa 650 km distribuiti in due giornate.




________________________________________

Le tracciatura GPS in formato *.gdb è disponibile su questo link
Contenuto riservato, autenticati per visualizzarlo.

________________________________________


________________________________________

L'uscita è ALLWEATHER


Visto che si viaggerà senza depositare il carico, consigliabile un semplice zaino da legare col ragno.
Collirio/antistaminici per eventuali fastidi dovuti alla polvere.
Acqua sempre disponibile in bottiglia o camelbag, e pomate per punture d'insetti.

I due pranzi saranno sempre frugali, panino sotto l'albero previo acquisto presso bottega/negozio nelle vicinanze dei paesi. Gli estimatori del Gambero Rosso non troveranno terreno fertile!

Sullo sterro si navigherà a vista, e in base alle condizioni del terreno (e alla polvere alzata) ci si smaltirà lungo il percorso. Resta il fatto che occorre sempre studiare il percorso, per avere almeno l'idea del senso di marcia e gli eventuali punti di svolta, come resta che nelle svolte dalle strade maestre, ci si aspetterà sempre, e che vale sempre la buona norma di avere sott'occhio chi ci precede e chi ci sta dietro.
Su asfalto, non si faranno prigionieri


Le caratteristiche del percorso prevedono uno sterro molto semplice, quasi sempre terra battuta con dislivelli minimi e assenza di passaggi tecnici. Quindi, è alla portata di tutti (salvo eccezioni), anche con gomme stradali.
________________________________________



-
Hotel Le VIGNE - Radda in Chianti


Dopodichè, eventuali adesioni gestiranno AUTONOMAMENTE il pernotto


________________________________________

Inizieremo l'Eroica da San Quirico D'orcia seguendo un sento antiorario.
Avremo 6 punti di snodo prima di arrivare all'area di sosta dove mangeremo al sacco.
Ci fermeremo a Monte S.Marie
Link a pagina di Cretesenesi.com
oppure al piccolo Lago di Gragli a pochi km più avanti (la scorsa volta non l'abbiamo trovato, ma stavolta cercheremo meglio (lo: 11.515980 lat: 43.301470)
che si troveranno a circa 56km dall'inizio del percorso, e attorno alle ore 13/14
Ripartenza e 4 punti di snodo per arrivare nella zona pernotto, che faremo in modo si trovi a circa metà del percoso, e quasi nel tracciato stesso.
Se non ci sono intoppi, conto di chiudere il giro di sabato attorno alle 16 in modo tale da rinfrescarci e ripartire nel tardo pomeriggio e visitare il Borgo di Vertine o qualche altra località limitrofa.
Ma da qui in poi....si procede in maniera assolutamente anarchica.
La domenica l'idea è di ripartire per le 0900
Avremo davanti 21 punti di snodo dilazionati largamente sul percorso.
Per il pranzo, le variabili sono troppe, quindi decideremo tranquillamente in loco.
Resta l'idea comunque, di terminare il percorso all'ingresso di S.Quirico D'orcia in modo tale da riuscire a completare il percorso nella sua totalità (la scorsa volta una piccola parte del percorso finale era chiusa per non praticabilità della strada).
Una stima dei tempi, mi fa pensare di poter arrivare a fine tappa intorno le 14/15 pranzo incluso.
Da li in poi, si potra scegliere il rapido ritorno tramite A1, o l'interna con Cassia, oppure tagliando verso sinistra e spuntare a GIANNELLA e poi riscendere velocemente (velox permettendo) dall'aurelia.
________________________________________





________________________________________
Per ora, è tutto.
