Ieri ho ricevuto una proposta lavorativa di quelle "che non potrai rifiutare", roba che capita una volta nella vita.
Tra i contro della suddetta proposta però c'è il fatto di dover girare per cantieri tutto il giorno per Roma, quindi obbligo di usare le 2 ruote. In più dovrò girare in giacca e cravatta e portarmi dietro una marea di roba: casco da cantiere, scarponi da cantiere, borsa, eventualmente disegni piegati, ecc.
Purtroppo quindi temo che uno dei primi passi da fare, se l'assunzione va in porto, sarà quello di dire addio alla mia amata bestiolina. Mi piange veramente il cuore, perché finalmente avevo trovato la moto dei miei sogni, ma non penso proprio di potermi permettere 2 assicurazioni, 2 bolli, ecc.

A questo punto volevo un consiglio su quale moto comprare. Io ero orientato sul Transalp My2011 ABS nero, i requisiti che deve avere sono questi (in ordine di importanza):
1. Comodità di guida nel traffico.
2. Capacità di carico, quindi possibilmente 3 bauli (posteriore e laterali).
3. Dovendola usare 365 giorni l'anno, con la pioggia e con la neve, non mi dispiacerebbe avere l'ABS.
4. Costi ridotti (mi riferisco soprattutto a consumi, bollo, assicurazione, ecc).
Mio padre ha avuto diversi anni un Transalp, che ho guidato anche io, e penso sia la modo ideale nel traffico, sia per agilità che comodità... ed ha la possibilità di montare i 3 bauli. In più è una moto che va ovunque e può tornarmi comoda anche per eventuali viaggi con la mia ragazza. Avete altri suggerimenti? Hornet, CB, Varadero, VFR, CBF?
Ovviamente come marca Honda tutta la vita, non ho mai preso altro e mai lo farò (ho avuto SH Fifty, Pantheon 125, CBR 600F, CBR 1000 RR Fireblade).... ammenocché...... l'unica cosa che potrebbe stuzzicarmi fuori da Honda è una Harley con 2 borse laterali molto capienti...... ne ho guidata una in un Harley Day a Roma e da una soddisfazione non indifferente..... ma queste più che altro sono fantasie fanciullesche.
