Ciao a tutti, da una settimana leggo forum a go go e più che capire sto finendo per confondermi sempre +.
Allora, io sto per comprare il Leatt Brace Adveture 2 e ora dovrei abbinare anche la pettorina apposita.
Vorrei scegliere quella + adatta e completa.
Ho sentito di pettorine che hanno la scanalatura esterna posteriore per adattare il leatt brace (in modo da tenerlo fermo) e così mettere l'aletta posteriore all'esterno della pettorina e non all'interno (che scarica la forza in una superficie ristretta del corpo.
Dunque ho capito che se sta messo fuori scarica il colpo in una superficie molto più ampia (da quì la voglia di comprare una pettorina con tali specifiche).
Controllando e leggendo sono giunto a queste pettorine:
- Link a pagina di Cgi.ebay.it
(su questa non so se ha la predisposizione posteriore per leatt)
- Link a pagina di Cgi.ebay.it
(questa mi sembra la top, completa di scanalature posteriori per leatt e paraspalle) ma non so se la scanalatura permette al leatt brace il contatto diretto con la pelle o c'è una tasca interna.
- Link a pagina di Cgi.ebay.it
(questa non ha le protezioni per le spalle ma sono sicuro che ha le scanalature posteriori per leatt)
- Link a pagina di Cgi.ebay.it
(questa mi fà impazzire ma non so se ha le scanalature posteriori esterne per leatt) POTETE ILLUSTRARMI BENE SU QUESTA?
- Link a pagina di Cgi.ebay.it
(questa non la conosco per niente)
CREDO CHE LA SCANALATURA POSTERIORE ESTERNA SIA MOLTO IMPORTANTE (QUASI FONDAMENTALE) VISTO CHE PERMETTE DI DISTRIBUIRE IL COLPO DEL LEATT SU TUTTA LA SUPERFICIE DELLA PETTORINA.
Premetto che le pettorine a rete non mi interessano.
Se ne vale la pena, 120€ per l'alpinestars posso anche spenderli (sempre se l'aletta del leatt non tocca direttamente la schiena), ma se posso avere stesse prestazioni ad un prezzo inferiore non mi dispiacerebbe.
Grazie in anticipo! saluti da Johnny
