Ieri, complice il roby tour, ha completato i miei primi 500 km con la mia nuova moto, BMW K1200S, e mi sembra opportuno dare le mie impressioni, che neascono anche dal fatto di essere un ex-ducatista e neoBMWista.
Innanzitutto ho capito subito che fare confronti tra Ducati e BMW è assurdo, in quanto trattasi di due filosofie totalmente diverse; sta di fatto che tecnologicamente la BMW sia di un altro pianeta.
Inizio:
Andatura in città con traffico: sarà che io venivo da una moto scorbutica(vibrazioni, strattoni, eccessiva coppiosità), ma questa Kappona in città si guida quasi come uno scooter...assenza di vibrazioni e ondulamenti(grazie duolever e paralever!!!), motore che non singhiozza, fluidità massima....torno a casa dopo una giornata in città riposato e soddisfatto.
Percorso in autostrada: qui i miei commenti devono essere poveri in quanto non mi sono spinto oltre i 6000 giri, causa rodaggio in corso, che intendo rispettare; cmq la protezione aerodinamica è ottima fino ai 160km/h...oltre non sò, la moto è stabile e precisa, anche qui la fluidità e il confort di marcia la fanno da padrone....di sera l'illuminazione è ottima....cmq apetto di finire il rodaggio per tirarle il collo...
Andatura in percorso misto di montagna:....LA VERA SORPRESA!!! ......essendo un 4 cilindri, pensavo di annoiarmi, rispetto soprattutto alla Ducati...invece, come dicevo, con mia grande sorpresa la moto è divertentissima, piega che è una meraviglia, il motore risulta coppioso, gradevole, ma sempre tondo e fluido; anche i tornanti più impegnativi si affrontano con dinamismo, sicurezza e fluidità.
La frenata l'ho trovata ottima, nonostante tutti parlino male del servofreno...io mi sono fidato e ne ho ricavato una ottima impressione....unico dubbio è una sibilo-fischio quando l'azione frenante diventava più decisa...però mi si dice che all'inizio è normale....rispetto ad altre moto frenavo più tardi, lo spazio di arresto è più ridotto e preciso.
L'apertura in uscita di curva è ottima, o meglio sembra, dato che per motivi di rodaggio mi è stato consigliato di non andare ad alti giri a marce basse....sta di fatto che il percorso misto l'ho fatto per lo più in quarta marcia, quinta in allungo e terza per entrare in curve...ma ripeto, ci sono andato soft...e nonostante queste limitazioni molti non mi sono stati dietro...o meglio mi hanno detto che andavo forte(a me sembrava di passeggiare)...tra questi un amico con il multistrada Ducati, e due con la MV Brutale.....metteteci il fatto che la moto devo imparare a conoscerla, dato che la mia guida è quella che ho avuto con il desmo......
Cmq la sensazione costante è che sei un mezzo motoristico al top, e che puoi "darle" a tutti, se vuoi....anche se io ho un andatura da pasaseggio....
Il confort è ottimale, gambe, spalle polsi rilassati, una postura in sella ideale, che non stressa.
La cosa che più mi ha colpito alla fine del viaggio è stata che all'arrivo a casa, e anche durante le soste, ero per nulla affaticato, braccia riposate e polsi che non mi facevano male....ricordo altri giri identici fatti con Monster, Multistrda e ST4s...divertenti, ma quando ritornavo ero praticamente distrutto....la moto non volevo vederla per almeno due o tre giorni....ieri sera e stamattina già muoio dalla voglia di risalirci......certo sono i primi 500 km....che dire in sintesi:
Contento...anzi..ORGOGLIOSO della moto che ho preso, del marchio BMW .......e consapevole di avere il....MEGLIO

Post Scriptum: Naturalmente le frecciate degli amici ducatisti, ed il loro tentativo di disprezzare la mia moto sono stati vani....ho trovato molta più onestà ed imparzialità da parte di possessori di altri marchi...tutti a farmi i complimenti...non sò perchè ma la maggior parte degli amici ducatisti mi guardava male....come se avessi una moto da disprezzare....bohhhh...valli a capire...eppure sono stato, orgogliosamente, ducatista anche io....ma prima di tutto io mi sento MOTOCICLISTA.
