Come vedrete non sto facendo nessuna moto sp e per quante cose ho scritto (molte anche inutili) posso solo dirvi che sono solo il tipico perfezionista che ama personalizzare la sua moto a livello di estetica ma anche di meccanica e di ciclistica per il gusto di avere una bella moto che sappia attirare l’attenzione, ma anche correre.
A voi la mia bimba spero piaccia anche a voi

Link a pagina di Img834.imageshack.us
Link a pagina di Img828.imageshack.us
Link a pagina di Img228.imageshack.us
Link a pagina di Img401.imageshack.us
Link a pagina di Img688.imageshack.us
Link a pagina di Img839.imageshack.us in vecchia compagnia
Link a pagina di Img37.imageshack.us qui si vede la camera dell'ohlins montata sotto il telaio del codone
Meccanica:
G.T. lavorato step 2
Marmitta arrow
pistone bifascia grafitato asso (il monofascia mi si è consumato subito e ho preferito l'affidabilità)
Carburatore 34 lucidato a specchio
Pacco lamellare v-force3
Frizione (il vecchio proprietario ha sostituito la frizione, non so la marca, ma dovette cambiare qualcosina per adattarla)
Valvola rave
Candela ngk al platino + pipetta ngk
Gas rapido domino by tommaselli
Corona e pignone sostituiti per favorire l'accellerazione
Filtro benzina
Ciclistica:
Pneumatici pirelli diablo sc2 120 ant e 150 al post
forcella abbassata
ohlins
Elettronica:
Centralina modificata da euro 3 a euro 2 (tolto il limitatore e il carburatore eltettronico)
Estetica:
Carene in vetroresina (ho anche le originali)
frecce carbon look
eliminato portatarga di plastica
paraserbatoio firmato aprilia effetto carbonio
tubo benzina ed olio colorati
faro anteriore polisseidale (scusate non so come si chiama)
faro post. a led
MODIFICHE FUTURE:
Alla meccanica:
Leggero ritocco al cilindro per ottimizzarlo
Quasi sicuramente marmitta su misura galassetti (grazie ad un amico) oppure la jolly sp
Testa in ergal lavorata
Alla ciclistica:
Disco anteriore A margherita braking wave + pasticche brembo
Pompa radiale brembo (non è sicuro)
Olio forcelle 15w
Ammortizzatore di sterzo (non è sicuro)
All’elettronica:
Strumentazione varia (indicatore di cambiata ottimale, termometro gas di scarico, termometro g.t., misuratore prestazioni)
All’estetica:
Carene originali (le preferisco)
Kit xeno
Pedane regolabili
Cavolate varie (manopole, luce frecce e tachimetro blu, specchietti carbon look (quali prendere??) Led nel gruppo ottico)
Cupolino fumè
Parti in carbonio
Entro la fine dell’anno avrò fatto tutto tranne le parti in carbonio, la testa dal pieno la pompa radiale e l’ammortizzatore di sterzo. aspetto vostri commenti

