Buongiorno a tutti
Vi scrivo in quanto vorrei riuscire a fare chiarezza riguardo alla carburazione, spero possiate aiutarmi

Su uno scooter originale(Booster NG) ho montato un carburatore dell'orto 17,5 aria manuale e non riesco a carburarlo nonostante numerosi sforzi.
Attualmente mi ritrovo con un getto del 95, spillo i posizione di "massimo ingrasamento"(sulla tacca più basssa, ovvero più alto possibile) e lo scooter fa fatica a prendere bene i giri, la cosa alquanto strana è che tirando lo starter e rilasciandolo lo scooter scende notevolmente di giri( un livello del genere non riesco in alcun modo a raggiungerlo regolando il minimo, lo scooter si spegne prima) e alla prima accelerazione "secca" sale di giri molto meno lentamente, alzando il minimo potrei quasi andare con lo starter che lo scooter sembra perfetto.
Può influire sulla caruburazione il fatto che non riesco a regolare il minimo ed essere legato al getto del minimo?
Altra cosa con un accelerazione prolungata, portando lo scooter ad alti regimi a volte dalla marmitta si sente uno scoppietto, a quel punto io spengo velocemente lo scooter ma che cos'è questo scoppietto?
Secondo voi non è alquanto strano avere un getto del masssimo 95 sullo scooter originale?
Se potesse servire vi posso fare qualche video in modo da farvi capire meglio, vi prego di aiutami, oramai sono 2 giorni che ci sono dietro

