Salve ragazzi, da un pò di tempo a questa parte mi si sta verificando un problema, la cosa strana è che ho effettuato da poco il tagliando dei 20000 (circa 2000 km), quindi non riesco proprio a spiegarmi che diavolo sia.
Ma andiamo per gradi, la prima volta che mi si manifesta il problema è dopo metà luglio; temperatura ridicolmente alta dell'aria ed un umidita prossima al 85%, ma la temperatura del motore era nella norma, munito di tuta volevo andare a fare un pò di pieghe, ma dopo neanche 2 o 3 km da casa, dove stavo per forza di cose sui 4000 giri, provo ad accellerare un poco ma a 5000 giri ecco che mi presenta il problema, la moto non accellera più... giri a vuoto il gas e borbotta come quando sei con una marcia troppo alta a 2000 giri... e non riusciva a prendere giri... spengo la moto visto che dopo ripetuti tentativi non riuscivo a superare i 5000 giri... accendo e la moto va tranquilla... al che penso sarà il caldo umido che da problemi alla respirazione del motore, infatti porvo ad andare ad un andatura più spedita e quella giornata non mi da più problemi.
Per forza di cose poi nn l'ho usata fino alla settimana scorsa, e mi si ripresenta lo stesso problema, ma in forma minore, ossia la moto sui 5000 fatica prandere i giri ma con un pò di gioco delll'accelleratore (apri e chiudi) o una sclata, riprende ad andare normlamente, solo che il problema anche se in forma minore si ripresenta sempre più spesso. Ieri mi ha preoccupato perchè si faceva caldo ma c'era vento e l'umidità era poca e poi lo scherzetto me l'ha fatto dopo parecchi km di marcia, almeno 20, in curva... e mi ha dato problemi nel chidere la traiettoria... parte peggiore è sta però ieri notte c'era vento ed una temperatura secondo me non a + di 25 gradi e mi si ripresenta il problema anche sta volta dopo 10 km
ora che divaolo potrebbe essere ?? considerato che le candele hanno meno di 2000 km i filtri dell'aria pure, dovrebbero aver cambiato anche il filtro della benzina (dico dovrebbero xk le candele e i filtri aria oltre che l'olio li ho fatti io il resto l'ho fatto fare in officina) oltre che regolato le valvole, distribuzione, e cambiato le cinghie...
non mi viene in mente nulla non può essere neanche lo stop visto che il problema mi si è verificato al prima volta prima del suddetto stop
l'unica cosa che mi viene in mente è un problema al corpo farfallato (magari si è leggermente disallienato o allentata qualche vite)o il cavo dell'accelelratore che incontra qualche ostacolo sto pomeriggio smonto e vedo
voi avete altre idee ??
