Apro questo topic con considerazioni personali, da inesperto. Aggiungete le vostre, oppure
se non interessa a nessuno chiudetelo pure (alcuni temi sono stati trattati anche in altri topic, ma volevo fare un unico discorso sulla cilindrata)
Attualmente in Italia la GSR c'è solo con il 600.
La 400 esiste (è identica alla 600), ma non è venduta in italia. Forse non la comprerebbe nessuno, per 3 ragioni : 1) avrebbe quasi lo stesso prezzo; 2) in Italia c'è la mania dei cavalli/prestazioni; 3) dimensioni, peso, impatto estetico, sono probabilmente più adatti a un 600. Concludo che sia giusto non importarla.
La 250 secondo me avrebbe motivo di esistere perché tra le 125 da 15 CV e le 600 c'è un buco da riempire, che non c'era ai tempi delle 125 "libere" da 30/40 CV. Sarebbe anche una valida alternativa alle 600 depotenziate, alle quali si rivolgono quasi tutti quelli con la patente A2. Con un peso contenuto e un'estetica piacevole (io manterrei gli scarichi alti) potrebbe avere delle possibilità.
Versione 750: quì ho solo domande perché per me il 600 basta e avanza. Secondo voi ha davvero senso fare una versione da 750 o è forse più giusto fare una naked (750 o 1000) tutta nuova? Se si facesse il 750 l'attuale 600 sparirebbe? E' ipotizzabile una nuova versione con doppia opzione (o tripla come per la gsx-r 600-750-1000)?
Spero di non avervi annoiato.
Ciao.
