Ciao a tutti!
Dopo cambio di cinghia e pneumatici, il mio beverly 125 euro 1 ha ripreso il suo allungo e velocità massima di una volta

Ok, adesso però devo intervenire per la parte "scatto e ripresa", in quanto in una bella salitona ripida il liberty 125 nuovo in rodaggio del mio amico, mi ha distanziato di una ventina di metri (non che avessi bisogno di questo confronto per capire che era ora di intervenire sulla trasmissione)!
I tempi sono quindi maturi per rinnovare il resto della trasmissione, ossia rulli, mollette della frizione e molla di contrasto. I rulli hanno 13.000 km, la molla di contrasto non l'ho MAI cambiata, è ancora l'originale (quindi ha ben 25.000 km), direi che sia ora di cambiarli no? Vi pongo ora un quesito: cambiando tali componenti e rimettendoli originali, sicuramente avrei un miglioramento, ma è da sempre che dico che il beverly è tarato troppo "tranquillo", nel senso che "mette subito seconda e terza" quando invece "dovrebbe tirare prima e seconda" per il motore che ha (deve girare molto in alto il leader 125 4 valvole). Ecco che quindi, pensavo di fare le seguenti modifiche:
- Molla di contrasto bianca
- Mollette frizione bianche
- Rulli leggermente più pesanti degli originali (0.5 o 1 g, a proposito gli originali di quanti g sono?), li metterei più pesanti perchè monterei la molla bianca
in questo modo dovrei risolvere il buco di giri iniziale che lo scooter ha sempre avuto da originale e ora, coi componenti usurati, si è accentuato, no?
Inoltre, anche il mio amico col liberty sarebbe interessato alla modifica, in quanto in 2 in quella salita che abbiamo fatto oggi, il suo free 50 originale saliva meglio. Quindi aspetta che io faccia la modifica per sapere se è servita.
Confermate la bontà della mia modifica, o c'è qualcosa che non va?
Saluti!