Ciao a tutti

Partendo dal presuposto che una caduta non è mai una bella cosa, però da ogni cosa penso che si deve tirar fuori il lato buono.
Premetto che la scivolata non ha riportato molti danni, ne a me ne alla moto( un braccio rotto e una cicatrice per me e due graffi per la moto).
All'inizo dopo un mese che non salivo in sella(per il gesso) non avevo particolari paure se non per i primi 100 km che ogni volta che provavo a fare una frenata seria,mi cagavo un po sotto.. ma niente di che,però la cosa veramente importante è che da quando sono caduto il mio modo di andare in moto è cambiato del tutto all'inizio pensavo che era solo paura post caduta ma ora dopo aver macinato un bel po di chilomentri ho capito che è una cosa permanente.
Logicamente il modo di andare in moto è cambiato in meglio, mi sento molto piu responsabbile e attento, finalmente ho imparto che piu di 50km in centro abitato è da folli e molte altre cose,ora la moto me la godo solo su strade di campagna o in montagna che mi ispirano sicurezza.
La cosa che però mi stupisce di piu.. è che ogni singola volta che mi viene in mente di spalancare il gas(almeno che non è un rettilineo immenso senza traverse

Il ritorno in sella dopo la caduta è stato accompagnato dall'acquisto di una tuta in pelle divisibile,e su questo punto vorrei farvi delle domande.. all'inizo il giacchetto anche se faceva un caldo boia me lo mettevo sempre anche per uscire con gl'amici a 5 km da casa... invece adesso lo uso solo quando faccio delle uscite per andarmi a divertire.. mentre per il quotidiano mi sono promesso che ogni volta che guido senza protezione vado molto piu piano e attento.. però mi pare un po una cavolata a me, ma sinceramente non ci riesco a andare alle 2 al lago(10 km da casa) con il giacchetto.Voi come lo vivete l'uso delle protezioni? e poi la caduta dove si nasconde?(nel quotidiano o nelle uscite)
Diteme come la pensate su questi temi e se anche per voi una scivolata a volte può aiutare molto



