Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
in che città europea e non si vive meglio la moto?
10117657
10117657 Inviato: 27 Giu 2010 13:57
Oggetto: in che città europea e non si vive meglio la moto?
 

Buongiorno ragazzi.. tra un annetto se tutto va bene.. me ne fuggo dall'italia per un periodo abbastanza lungo.. il motivo principale è quello di imparare l'inglese alla perfezione ..
le mete papabili che mi sono prefissato sono :

1) LONDRA
2) IRLANDA - DUBLINO
3) SVEZIA
4) AUSTRALIA
5) CANADA

sto cercando di informarmi il piu che posso su queste località, per tutto, sanità,disoccupazione, clima etc etc.

ma oltre a ciò.. mi è sorto un dubbio..
siccome sono anche e sopratutto un amante della moto.. non vorrei farne a meno sinceramente fuori dall'italia..
per cui.. secondo voi dove si può vivere meglio la moto ?
intendo dal punto di vista di : prezzo d'acquisto - assicurazione - CLIMA - STRADE sopratutto..
sono un amante delle montagne con annessi tragitti ovviamente..ma anche delle immense strade in mezzo ai boschi.
 
10117709
10117709 Inviato: 27 Giu 2010 14:11
 

australia e canada basta che sgarri un pelo dai limiti di velocità e ti ritirano l'impossibile, in canada poi il mezzo te lo restituiscono come cubotto pressato icon_asd.gif


paesaggisticamente chi è stato in irlanda mi ha detto che è molto bella. quasi tutte colline ma colline belle.
 
10117723
10117723 Inviato: 27 Giu 2010 14:13
 

molto interessante.. voglio sapere il piu possibile, sia di esperienze dirette o indirette, grazie.
 
10117815
10117815 Inviato: 27 Giu 2010 14:37
 

marcoxsh ha scritto:
molto interessante.. voglio sapere il piu possibile, sia di esperienze dirette o indirette, grazie.



allora su canada ed australia ho 2 testimonianze di vita da parte di 2 amici di famiglia che ci vanno uno per lavoro e l'altro spesso per piacere.

sono 2 stati nei quali il rispetto delle leggi è molto alto e se sgarri non ci pensano 2 volte a punirti.

ti riporto pari pari quello che mi han detto 0509_up.gif

australia: bel posto, previdenza sociale favolosa, tuttavia per ottenere il permesso di lavoro devi fare una bella trafila e non è per niente scontato che te lo diano, poi ti spiego bene visto che mi sto informando anch'io icon_wink.gif
comunque il famigerato amico mi dice che è pieno di gran moto che in città viaggiano a 50 fissi perchè anche se ti fermassero a 53 ti ritirerebbero moto e patente.

canada: praticamente un lager! sotto i 18 anni c'è il coprifuoco, tanto freddo (mavà? icon_biggrin.gif) e se fai infrazioni più gravi di un divieto di sosta ti compattano il mezzo e non lo rivedi più. grande rispetto delle leggi ma leggi molto restrittive, poi d'inverno è sempre buio.



adesso ti spiego nel dettaglio la storia del visto lavorativo in australia:
per ottenerlo devi ottenere 120 punti che accumuli in base a vari paramentri quali la tua qualifica professionale, la tua età, la tua conosceza dell'inglese, le tue precedenti esperienze lavorative in australia, un test sulla personalità (niente gente antipatica icon_biggrin.gif) e tante altre piccolezze.
inoltre non puoi andar lì a lavorare a caso visto che permettono l'ingresso di determinate categorie lavorative.
in poche parole non puoi dire "cià ora mi trasferisco lì e mi trovo un lavoro". inoltre il visto costa un bel po' di centinia di euri icon_asd.gif

ti copincollo le categorie professionali richieste, ovviamente per figure quali ingegneri, medici etc "basta" una laurea, per altri come falegname o cuoco serve una pregressa esperienza certificata icon_wink.gif

ah inoltre non tutte le università italiane sono riconosciute in austalia, solo che non ho ancora capito dove si può trovare l'elenco eusa_think.gif



# Dirigenti e Managers
# Professionals

* Life Sciences
* Natural and Physical Sciences
* Architects & surveyors
* Engineering
* Agricultural Professionals
* Accounting
* Marketing & Sales
* Information Technology
* Human Resources
* Business & Information
* Health
* Education
* Counselling
* Social & Legal
* Design & Illustration
* Media
* Aviation & Nautical Professionals
* Other Professionals

# Associate Professionals

* Research & Development
* Building, Engineering & Mining
* Financial Services & Real estate
* Computing / IT
* Food preparation
* Social Services
* Hospitality and Accommodation
* Other

# Artigiani e altri mestieri

* Metalworking, Mechanical & Precision trades
* Automotive
* Electrical, Electronic & Refrigeration
* Building & Plumbing
* Food Preparation
* Gardening
* Printing
* Wood Tradespersons
* Clothing/Textiles



in poche parole il governo australiano pone questi paletti per evitare sia un'immigrazione forsennata sia per evitare i lavoratori "di passaggio" come vorresti fare tu, lì la popolazione sta invecchiando e vogliono attirare lavoratori giovani per tenerli lì. entrare quindi è dura ma non impossibile, devi però avere le idee chiare ed essere sicuro di voler restare lì.


qui la tabella dei punteggi per il visto Link a pagina di Focus-australia.it

ad oggi questo è il sito più completo che ho trovato per lavorare in australia 0509_up.gif
 
10117906
10117906 Inviato: 27 Giu 2010 14:56
 

bhè guarda.. io ho 19 anni e sto conseguendo il diploma presso un istituto alberghiero nel settore ricevimento-turismo.. in poche parole la mia "professione futura" ammesso che sarà questa, sarebbe indirizzata come un receptionist in un hotel..
 
10117966
10117966 Inviato: 27 Giu 2010 15:11
 

marcoxsh ha scritto:
bhè guarda.. io ho 19 anni e sto conseguendo il diploma presso un istituto alberghiero nel settore ricevimento-turismo.. in poche parole la mia "professione futura" ammesso che sarà questa, sarebbe indirizzata come un receptionist in un hotel..



quindi hospitality&accomodation icon_wink.gif

e già tra lavoro ed età saresti a 70/120 punti, se però non conosci già discretamente bene l'inglese non la vedo bene visto che il livello minimo accettato per il visto è "Competent (si deve essere in grado di usare e comprendere un inglese abbastanza complesso)" che aggiunge altri 15 punti.

inoltre se hai solo la qualifica di un lavoro valutato meno di 60 punti come il tuo devi dimostrare di aver già lavorato 3 anni negli ultimi 4 quindi anche qui zero (gli stage non contanto)

tutti gli altri punti non potresti prenderli perchè non hai esperienze lavorative in australia, non hai frequentato scuole australiane, non sei sposato ad un'australiana nè sei un aborigeno.

insomma ora come ora in australia sarebbe dura, a meno che tu non entri con visto di studente lavoratore di 2 mesi per poi trovare lì un lavoro che ti assegna il governo (a scatola chiusa e non credo tu possa rifiutare) da mantenere per 2 anni dopodichè otterresti il visto di lavoro eusa_think.gif


se la tua idea è un viaggio, anche lungo, per imparare bene l'inglese ma poteri spostarti poi in altri paesi oppure tornare in italia fossi in te l'australia la scarterei.
non per altro ma è uno sbattimento che vale la pena di affrontare solo se vuoi rimanere lì secondo me eusa_think.gif
 
10118080
10118080 Inviato: 27 Giu 2010 15:43
 

no ma hai pienamente ragione.. non ho assolutamente intenzione di restare qui salvo casi eccezionali, a 20-21 anni dovrei partire.
l'australia per tutte queste vicende.. mi sembra poco probabile anche a me purtroppo..

dell'irlanda che mi dici ? al limite ci starei un paio di anni..cosìcche imparo bene l'inglese.. se in tal caso non stessi benissimo potrei optare per tentare in australia..
 
10118090
10118090 Inviato: 27 Giu 2010 15:47
 
 
10119137
10119137 Inviato: 27 Giu 2010 20:18
 

marcoxsh ha scritto:
Link a pagina di Focus-australia.it

di questo che ne diresti ? in 1 anno il lavoro si dovrebbe trovare.. e magari stabilizzarsi li..



questa sembra un'ottima alternativa soprattutto se non hai da subito la certezza di voler rimanere lì!
solo aspettati il peggio perchè il lavoro te l oscelgono loro e se devi passare l'estate a raccogliere fragole allora in bocca al lupo icon_biggrin.gif



dell'irlanda so solo che ha dei bei paesaggi ma nulla di più eusa_think.gif
 
10119448
10119448 Inviato: 27 Giu 2010 21:02
 

forse la cosa migliore è andare per vari step.. ovvero..

step 1 - (20 anni) fare un corso di inglese di 3/4 mesi a palermo per non partire neofita proprio
step 2 - ( 21/22 anni )partire per un paese europeo - dublino-londra etc. dove imparare meglio la lingua..trovare lavoro..casa..e ambientarsi un pò nella vita da solo all'estero..
step 3 - (23/24 anni)dopo 2 annetti in un paese europeo tentare l'esperienza AUSTRALIA che a detta di molti sembra proprio essere il posto migliore per vivere..
 
10119473
10119473 Inviato: 27 Giu 2010 21:06
 

marcoxsh ha scritto:
forse la cosa migliore è andare per vari step.. ovvero..

step 1 - (20 anni) fare un corso di inglese di 3/4 mesi a palermo per non partire neofita proprio
step 2 - ( 21/22 anni )partire per un paese europeo - dublino-londra etc. dove imparare meglio la lingua..trovare lavoro..casa..e ambientarsi un pò nella vita da solo all'estero..
step 3 - (23/24 anni)dopo 2 annetti in un paese europeo tentare l'esperienza AUSTRALIA che a detta di molti sembra proprio essere il posto migliore per vivere..



esatto icon_wink.gif

io questi step non li posso considerare perchè voglio laurearmi quindi non potrei iniziare a 20 anni ma a 25-26 quindi già più avanti con gli anni ma nel tuo caso è una soluzione davvero ottima 0509_up.gif
 
10119547
10119547 Inviato: 27 Giu 2010 21:18
 

L'australia è un paradiso... come clima, come abitudini della gente, come tranquillità, come tutto... da quello che leggo sopra è difficile iniziare a lavorarci, andare ad abitare lì... ma ne varrebbe davvero la pena!

Sul fatto della rigidità delle regole.. sono molto favorevole!... Già il fatto di non vedere quintali di bottiglie vuote di birra fuori da un bar beh, mi sembra già un'ottima cosa! 0509_up.gif
 
10119597
10119597 Inviato: 27 Giu 2010 21:26
 

Keko ha scritto:
L'australia è un paradiso... come clima, come abitudini della gente, come tranquillità, come tutto... da quello che leggo sopra è difficile iniziare a lavorarci, andare ad abitare lì... ma ne varrebbe davvero la pena!

Sul fatto della rigidità delle regole.. sono molto favorevole!... Già il fatto di non vedere quintali di bottiglie vuote di birra fuori da un bar beh, mi sembra già un'ottima cosa! 0509_up.gif



anche perchè io sono dell'idea che noi stessi qui sgarriamo perchè vediamo che chiunque fa un po' quello che vuole. in una situazione di tranquillità e caldo (che influisce non poco secondo me) chi te lo fa fare di fare il sovversivo?
 
10119604
10119604 Inviato: 27 Giu 2010 21:27
 

ma.. in che città dell'australia sarebbe consigliabile di andare ? sydney-canberra-melbourne altre?

p.s keko dimmi un pò di sydney visto che ci sei stato... icon_biggrin.gif

a me interessa molto una città con tantissimo turismo visto che all'80% il mio settore sarà quello.
 
10119616
10119616 Inviato: 27 Giu 2010 21:29
 

marcoxsh ha scritto:
ma.. in che città dell'australia sarebbe consigliabile di andare ? sydney-canberra-melbourne altre?

p.s keko dimmi un pò di sydney visto che ci sei stato... icon_biggrin.gif

a me interessa molto una città con tantissimo turismo visto che all'80% il mio settore sarà quello.


beh oltre a sidney melbourne canberra e brisbane non ci sono altri grossi agglomerati eusa_think.gif
 
10119629
10119629 Inviato: 27 Giu 2010 21:31
 

una cosa però..

il visto che dovrei prendere dice chiaramente :

Con il visto Vacanza Lavoro( Working Holiday Visa) si può:

* andare in Australia nei 12 mesi successivi al rilascio del visto;
* rimanere in Australia per 12 mesi dal primo ingresso ;
* uscire e rientrare in Australia durante la validità del visto;
* lavorare in Australia per la durata del visto (12 mesi) lavorando al massimo 6 mesi con lo stesso datore di lavoro ;
* studiare per un massimo di 4 mesi.
* Il visto è rilasciato solo una volta ma, se durante il soggiorno in Australia, si lavora per almeno 3 mesi in impieghi stagionali (come ad es. raccolta frutta) in aree regionali, è possibile richiederne l'estensione per altri 12 mesi .

1) ci rimango 12 mesi.. e poi che succede? al massimo richiedo altri 12 mesi..ma POI ?
2) questa non la capisco.. dovrei lavorare per 6 mesi con un datore di lavoro e poi licenziarmi per trovarmi qualcos'altro? perchè? icon_eek.gif
3) stessa cosa della 1° domanda..

e poi non vedo scritto da nessuna parte che il lavoro te lo dà il governo come dici tu ? icon_neutral.gif
mi farebbe comodo...
 
10119713
10119713 Inviato: 27 Giu 2010 21:44
 

marcoxsh ha scritto:
ma.. in che città dell'australia sarebbe consigliabile di andare ? sydney-canberra-melbourne altre?

p.s keko dimmi un pò di sydney visto che ci sei stato... icon_biggrin.gif

a me interessa molto una città con tantissimo turismo visto che all'80% il mio settore sarà quello.


Io sono atterrato a Brisbane (dopo 24 ore di volo con Emirates..) e sono andato in pullman (16 ore) fino a Sydney... Ti dico subito che tra una città e l'altra non c'è praticamente nulla! Strade drittissime con qualche paesino di pescatori/coltivatori in mezzo.. le città son belle.. Sydney poi è stupenda... il turismo c'è eccome.. io sono andato che là era inverno.. c'erano circa 10 gradi all'ombra e si stava bene con una felpa (la giacca non l'ho mai messa...)... dalle 11 di mattina alle 17 di sera ero in maglietta a maniche corte..faceva caldo.... ma alla sera il sole calava presto e all'ombra faceva frescolino.

I mezzi pubblici sono uno spettacolo! Ferry boat, treni, pullman.. son sempre pulitissimi, comodi ed in perfetto orario...

Le strade sono pulitissime e puoi muoverti in sicurezza sia a piedi che coi mezzi pubblici. Le moto son perfette a mio modo di vedere, anche se, data la perfezione dei mezzi pubblici, direi che son scomode rispetto ad un buon treno..

Ah, una cosa noteresti subito.. la tranquillità!!! La frenesia che trovi in italia (soprattutto al nord) non la troveresti sicuramente a sydney.. magari a camberra un po' di più, essendo una città più "governativa" e meno turistica.. però beh, nulla in confronto a milano!


Ah, cosa non secondaria... puoi uscire dall'ufficio alla pausa pranzo ed andare a mangiarti un insalata nel parco in mezzo ai pappagalli e ai cacatua... o andare al porto a mangiare un pesce freschissimo a prezzi bassissimi! 0509_up.gif
 
10119718
10119718 Inviato: 27 Giu 2010 21:44
 

We Marcuccio! Posso dirti tranquillamente che Londra non è un granché per vivere la moto: strade un po' troppo dritte, limiti rigidissimi (come dovrebbe essere anche qui in Italia) ma soprattutto pioggia e freddo continui: e per noi che siamo Africani non è il massimo icon_asd.gif. Io a cavallo fra Agosto e Settembre sarò a Rotterdam, quindi potrei darti qualche altra informazione riguardo l'Olanda: che mi ha sempre ispirato!
 
10119740
10119740 Inviato: 27 Giu 2010 21:47
 

FiltroMan ha scritto:
We Marcuccio! Posso dirti tranquillamente che Londra non è un granché per vivere la moto: strade un po' troppo dritte, limiti rigidissimi (come dovrebbe essere anche qui in Italia) ma soprattutto pioggia e freddo continui: e per noi che siamo Africani non è il massimo icon_asd.gif. Io a cavallo fra Agosto e Settembre sarò a Rotterdam, quindi potrei darti qualche altra informazione riguardo l'Olanda: che mi ha sempre ispirato!


we ciao come stai ? comunque bhè l'olanda non è proprio male.. attenderò tue informazioni !
 
10123882
10123882 Inviato: 28 Giu 2010 15:46
 

vai in olanda 0509_up.gif

poi il canada ci vive mia zia e è un ottimo paese solo che molto "asociale" fanno fatica ha rilasciare i visti poi non sò voi ma l'unica ambasciata che c'è è a roma e non rispondono la telefono eusa_wall.gif

australia bella sole mare spiaggia tipe icon_cool.gif icon_cool.gif però è pieno di insetti e altre brutte bestie icon_evil.gif
 
10123929
10123929 Inviato: 28 Giu 2010 15:55
 

piu mi informo e piu mi rendo conto che andare in australia.. difficile non è.
è RIMANERCI legalmente che è impossibile
 
10124253
10124253 Inviato: 28 Giu 2010 16:46
 

marcoxsh ha scritto:
piu mi informo e piu mi rendo conto che andare in australia.. difficile non è.
è RIMANERCI legalmente che è impossibile




naaa... perchè? basta scappare nel deserto e vivere di piante grasse e scorpioni icon_asd.gif
 
10125047
10125047 Inviato: 28 Giu 2010 19:02
 

icon_asd.gif ........ icon_evil.gif 0510_sad.gif
 
10146131
10146131 Inviato: 1 Lug 2010 20:16
 

f**a stà cosa... l'australia è sempre stato il mio paese preferito
quindi uno fa questa richiesta e paga i soldi della richiesta e se gli va bene va li per un anno... ma poi per restare come funziona? che requisiti devi avere?
 
10146720
10146720 Inviato: 1 Lug 2010 21:29
 

AnUDnL ha scritto:
f**a stà cosa... l'australia è sempre stato il mio paese preferito
quindi uno fa questa richiesta e paga i soldi della richiesta e se gli va bene va li per un anno... ma poi per restare come funziona? che requisiti devi avere?


a quanto pare per fare qualcosa di definitivo devi pagare un visto di qualche 3000€..e avere dei recquisiti particolari..giovane..inglese fluente.. e sopratutto avere esperienza lavorativa CERTIFICATA da diversi anni.. sopratutto in un mestiere da loro richiesto.. insomma, non è molto facile..

comunque a parte questo discorso ragazzi credo al 90% di puntare sull'irlanda-dublino dopo il diploma..che ne dite?
 
10146804
10146804 Inviato: 1 Lug 2010 21:38
 

marcoxsh ha scritto:


comunque a parte questo discorso ragazzi credo al 90% di puntare sull'irlanda-dublino dopo il diploma..che ne dite?


pecore, tante pecore icon_biggrin.gif
 
10146879
10146879 Inviato: 1 Lug 2010 21:47
 

marcoxsh ha scritto:

dell'irlanda che mi dici ? al limite ci starei un paio di anni..cosìcche imparo bene l'inglese..

Se questo e' il tuo scopo ti consiglio di evitare accuratamente la costa occidentale... a meno che tu voglia imparare il gaelico icon_asd.gif
 
10147167
10147167 Inviato: 1 Lug 2010 22:15
 

42 ha scritto:
marcoxsh ha scritto:

dell'irlanda che mi dici ? al limite ci starei un paio di anni..cosìcche imparo bene l'inglese..

Se questo e' il tuo scopo ti consiglio di evitare accuratamente la costa occidentale... a meno che tu voglia imparare il gaelico icon_asd.gif


nono stai tranquillo.. icon_asd.gif
Dublino al 90% è la mia scelta... inglese inglese icon_biggrin.gif
 
10147196
10147196 Inviato: 1 Lug 2010 22:19
 

DemaDev ha scritto:
marcoxsh ha scritto:


comunque a parte questo discorso ragazzi credo al 90% di puntare sull'irlanda-dublino dopo il diploma..che ne dite?


pecore, tante pecore icon_biggrin.gif


messa così non è tanto entusiasmante.. icon_asd.gif 0509_pernacchia.gif
 
10147264
10147264 Inviato: 1 Lug 2010 22:26
 

marcoxsh ha scritto:
DemaDev ha scritto:
marcoxsh ha scritto:


comunque a parte questo discorso ragazzi credo al 90% di puntare sull'irlanda-dublino dopo il diploma..che ne dite?


pecore, tante pecore icon_biggrin.gif


messa così non è tanto entusiasmante.. icon_asd.gif 0509_pernacchia.gif



purtroppo è tutto quello che so.

tante pecore, più di quante tu possa immaginarne. e la fabbrica della guinness. icon_biggrin.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©