Presupposto che la moto di cui parli sia radiata, non possedendo il documento fondamentale per la rimessa in strada con la targa originale che è il Foglio Complementare (ora CdP) , dovrai procedere alla pratica per la sua reimmatricolazione.
Tale prassi, (che puoi leggere un po' più su nel Topic), comporta la registrazione della moto presso FMI o ASI, chiaramente dopo aver provveduto al restauro o alla revisione/conservazione della stessa.
Ottenuta l'iscrizione potrai richiedere una nuova immatricolazione ed effettuare la prima revisione, operazione da farsi esclusivamente nei centri autorizzati Mot e non da privati.
Consiglio sempre, per queste pratiche che purtroppo vengono valutate dalle Mot caso per caso ed ufficio per ufficio



