Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 1 di 1
 
Problema climatizzatore auto
10060453
10060453 Inviato: 18 Giu 2010 1:52
Oggetto: Problema climatizzatore auto
 

Ragazzi posseggo una Volkswagen Bora 1.9 TDI del 2001. Quest' estate il climatizzatore non funzionava più e l' abbiamo portato a ricaricare. E' andato tutto bene per una settimana circa quando di colpo...tac...climatizzatore un' altra volta fuori uso. Altra ricarica...stavolta tempo nemmeno 3 ore e tutto il gas era fuoriuscito o quasi... icon_cry.gif
Sono state fatte diverse prove, con liquidi traccianti e perdite nei condotti, manicotti e nel radiatore non ne sono state trovate, l' elettrauto ipotizza una perdita in un radiatore piccolo proprio sotto il cruscotto, a ridosso delle bocchette centrali dell' aria...avete qualche delucidazione in merito icon_question.gif Quanto potrebbe costare l' intervento icon_question.gif Vale la pena icon_question.gif
Grazie in anticipo... icon_wink.gif
 
10061378
10061378 Inviato: 18 Giu 2010 11:01
 

Guarda non ti so rispondere con precisione, ma a casa su una punto abbiamo avuto lo stesso problema.
So che anche noi abbiamo ricaricato e dopo 6 mesi di nuovo non funziona... liquido tracciante e il problema era una guarnizione la quale però non era sostituibile icon_evil.gif e quindi abbiamo dovuto cambiare tutto il condizionatore... Ti so dire con più precisione quando chiedo a mio padre perchè non mi sono occupato della cosa, fatto sta che abbiamo speso 600 eurazzi eusa_wall.gif
 
10061701
10061701 Inviato: 18 Giu 2010 11:49
Oggetto: Re: Problema climatizzatore auto
 

The_Godfather ha scritto:
Ragazzi posseggo una Volkswagen Bora 1.9 TDI del 2001. Quest' estate il climatizzatore non funzionava più e l' abbiamo portato a ricaricare. E' andato tutto bene per una settimana circa quando di colpo...tac...climatizzatore un' altra volta fuori uso. Altra ricarica...stavolta tempo nemmeno 3 ore e tutto il gas era fuoriuscito o quasi... icon_cry.gif
Sono state fatte diverse prove, con liquidi traccianti e perdite nei condotti, manicotti e nel radiatore non ne sono state trovate, l' elettrauto ipotizza una perdita in un radiatore piccolo proprio sotto il cruscotto, a ridosso delle bocchette centrali dell' aria...avete qualche delucidazione in merito icon_question.gif Quanto potrebbe costare l' intervento icon_question.gif Vale la pena icon_question.gif
Grazie in anticipo... icon_wink.gif
s ela macchina è tenuta bene, e va ancora bene, cambia il radiatore.
 
10061844
10061844 Inviato: 18 Giu 2010 12:08
Oggetto: Re: Problema climatizzatore auto
 

KIMO ha scritto:
The_Godfather ha scritto:
Ragazzi posseggo una Volkswagen Bora 1.9 TDI del 2001. Quest' estate il climatizzatore non funzionava più e l' abbiamo portato a ricaricare. E' andato tutto bene per una settimana circa quando di colpo...tac...climatizzatore un' altra volta fuori uso. Altra ricarica...stavolta tempo nemmeno 3 ore e tutto il gas era fuoriuscito o quasi... icon_cry.gif
Sono state fatte diverse prove, con liquidi traccianti e perdite nei condotti, manicotti e nel radiatore non ne sono state trovate, l' elettrauto ipotizza una perdita in un radiatore piccolo proprio sotto il cruscotto, a ridosso delle bocchette centrali dell' aria...avete qualche delucidazione in merito icon_question.gif Quanto potrebbe costare l' intervento icon_question.gif Vale la pena icon_question.gif
Grazie in anticipo... icon_wink.gif
s ela macchina è tenuta bene, e va ancora bene, cambia il radiatore.


Il punto è che il capo officina ha detto che per cambiare quel pezzo bisogna in ogni caso tirare giù tutto il cruscotto e la plancia, e solo quello sono tanti € di mano d' opera perchè ci vuole mezza giornata... icon_cry.gif
 
10061850
10061850 Inviato: 18 Giu 2010 12:09
Oggetto: Re: Problema climatizzatore auto
 

The_Godfather ha scritto:


Il punto è che il capo officina ha detto che per cambiare quel pezzo bisogna in ogni caso tirare giù tutto il cruscotto e la plancia, e solo quello sono tanti € di mano d' opera perchè ci vuole mezza giornata... icon_cry.gif
E lo so. Putroppo come diceva un mio meccanico: probabilmente i progettisti di certe auto hanno avuto le corna per tanto tempo icon_asd.gif
 
10061883
10061883 Inviato: 18 Giu 2010 12:15
Oggetto: Re: Problema climatizzatore auto
 

KIMO ha scritto:
The_Godfather ha scritto:


Il punto è che il capo officina ha detto che per cambiare quel pezzo bisogna in ogni caso tirare giù tutto il cruscotto e la plancia, e solo quello sono tanti € di mano d' opera perchè ci vuole mezza giornata... icon_cry.gif
E lo so. Putroppo come diceva un mio meccanico: probabilmente i progettisti di certe auto hanno avuto le corna per tanto tempo icon_asd.gif


icon_asd.gif icon_asd.gif

La macchina comunque è del 2001, non ha mai avuto un problema (sgrat icon_mrgreen.gif ) apparte quest' inconveniente del climatizzatore...il motore ha quasi 160000 km ma a detta del capo officina è un motore che se trattato bene ne può fare altrettanti senza accusare fatica, quindi mi dispiacerebbe non ripararla, però come prezzo siamo sui 700€, su una macchina che ne vale massimo 3000...buh indecisione più totale... icon_cry.gif
 
10062101
10062101 Inviato: 18 Giu 2010 12:40
Oggetto: Re: Problema climatizzatore auto
 

The_Godfather ha scritto:


icon_asd.gif icon_asd.gif

La macchina comunque è del 2001, non ha mai avuto un problema (sgrat icon_mrgreen.gif ) apparte quest' inconveniente del climatizzatore...il motore ha quasi 160000 km ma a detta del capo officina è un motore che se trattato bene ne può fare altrettanti senza accusare fatica, quindi mi dispiacerebbe non ripararla, però come prezzo siamo sui 700€, su una macchina che ne vale massimo 3000...buh indecisione più totale... icon_cry.gif
ciccio, sun una BORA direi che un lavoro così lo puoi far fare. icon_wink.gif
 
10062144
10062144 Inviato: 18 Giu 2010 12:46
 

è più facile che la perdita sia nel compressore.. prova a fargli cambiare quello.. glielo fai predere da un rottamaio e con 50euro sei a posto..
 
10062175
10062175 Inviato: 18 Giu 2010 12:51
 

scratt ha scritto:
è più facile che la perdita sia nel compressore.. prova a fargli cambiare quello.. glielo fai predere da un rottamaio e con 50euro sei a posto..


Tutte le parti esterne sono state controllate ha detto, compreso il compressore, radiatore esterno e tutti giunti e manicotti vari. Resta appunto questo radiatorino sotto il cruscotto e, sempre a detta sua, quando la macchina è spenta si sente proprio un sibilo dalle bocchette dell' aria (quelle grosse centrali)... icon_wink.gif
 
10062184
10062184 Inviato: 18 Giu 2010 12:53
 

scratt ha scritto:
è più facile che la perdita sia nel compressore.. prova a fargli cambiare quello.. glielo fai predere da un rottamaio e con 50euro sei a posto..
s enon ho detto il compressore è perchè credo che sia la primissima cosa che si controlla in questi casi. spesso, d'estate, per la fretta di accendere il clima, si fa quasi esplodere... icon_rolleyes.gif ma dice che ha controllato... icon_rolleyes.gif
 
10062283
10062283 Inviato: 18 Giu 2010 13:08
 

KIMO ha scritto:
scratt ha scritto:
è più facile che la perdita sia nel compressore.. prova a fargli cambiare quello.. glielo fai predere da un rottamaio e con 50euro sei a posto..
s enon ho detto il compressore è perchè credo che sia la primissima cosa che si controlla in questi casi. spesso, d'estate, per la fretta di accendere il clima, si fa quasi esplodere... icon_rolleyes.gif ma dice che ha controllato... icon_rolleyes.gif


In che senso si fà quasi esplodere icon_question.gif icon_eek.gif
 
10062634
10062634 Inviato: 18 Giu 2010 13:54
 

The_Godfather ha scritto:


In che senso si fà quasi esplodere icon_question.gif icon_eek.gif
solitamente, quando ci sono tanti tanti gradi, è consigliabile arieggiare l'abitacolo dell'auto prima di chiudere tutto e accendere l'aria. Questo perchè sicuramente permette di ottenere una temperatura ottimale molto più rapidamente e poi perchè di sicuro il clima lavorerà molto meno se deve recuperare un deltaT minore.
 
10063493
10063493 Inviato: 18 Giu 2010 16:12
 

KIMO ha scritto:
The_Godfather ha scritto:


In che senso si fà quasi esplodere icon_question.gif icon_eek.gif
solitamente, quando ci sono tanti tanti gradi, è consigliabile arieggiare l'abitacolo dell'auto prima di chiudere tutto e accendere l'aria. Questo perchè sicuramente permette di ottenere una temperatura ottimale molto più rapidamente e poi perchè di sicuro il clima lavorerà molto meno se deve recuperare un deltaT minore.


Ah capito... icon_mrgreen.gif
Comunque stasera ne parlo con mio padre e vediamo che dice... icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©