Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 1 di 1
 
Tingavertiani con il pollice verde: chiedo aiuto su orto!!!
10059254
10059254 Inviato: 17 Giu 2010 21:40
Oggetto: Tingavertiani con il pollice verde: chiedo aiuto su orto!!!
 

Ciao a tutti, dopo tantissimi anni ho deciso di ridare vita al piccolo orto sito nel mio giardino.
Premetto che le dimensioni sono molto piccole, al pari di una berlina: 4.5 metri di lunghezza e 1.70 metri di larghezza, esposto alla luce solare da mattina presto fino alle 7 e mezza di sera.
Tuttora nell'orto ci sono 2 piante di zucchine 3 di pomodorini e 2 di basilico, comprate tutte già "sviluppate" al supermercato.
Vorrei essere indipendente dal punto di vista "vegetale", vi chiedo quali altri importanti ortaggi potrei piantare, che richiedano pochissima manutenzione (termine motoristico icon_biggrin.gif ) perchè ho occasione di innaffiarli solo alle 8 di sera.
Già che ci siamo potete dire quali ortaggi coltivate, io sono completamente ignorante in questo "campo" (scusate icon_asd.gif )
 
10059302
10059302 Inviato: 17 Giu 2010 21:48
Oggetto: Re: Tingavertiani con il pollice verde: chiedo aiuto su orto!!!
 

God_save_pegaso ha scritto:
Ciao a tutti, dopo tantissimi anni ho deciso di ridare vita al piccolo orto sito nel mio giardino.
Premetto che le dimensioni sono molto piccole, al pari di una berlina: 4.5 metri di lunghezza e 1.70 metri di larghezza, esposto alla luce solare da mattina presto fino alle 7 e mezza di sera.
Tuttora nell'orto ci sono 2 piante di zucchine 3 di pomodorini e 2 di basilico, comprate tutte già "sviluppate" al supermercato.
Vorrei essere indipendente dal punto di vista "vegetale", vi chiedo quali altri importanti ortaggi potrei piantare, che richiedano pochissima manutenzione (termine motoristico icon_biggrin.gif ) perchè ho occasione di innaffiarli solo alle 8 di sera.
Già che ci siamo potete dire quali ortaggi coltivate, io sono completamente ignorante in questo "campo" (scusate icon_asd.gif )

Non ne so molto più di te ma l'orto va abbeverato molto e ogni ortaggio ha la sua stagione altrimenti ti ci vuole la serra 0510_saluto.gif alle patate mi pare serva poca acqua comunque vanno zappate e trattate come tutti gli ortaggi.. buon lavoro è una bella passione e l'unico consiglio che ti do cerca un'anziano con l'orto e ne uscirai vincitore 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
10059648
10059648 Inviato: 17 Giu 2010 22:46
 

Insalata (gentilina, riccia o lattuga romana), cetrioli e carote.E visto l'esposizione al sole potresti piantare anche dei peperoncini, solo che per quest'ultimi è un pò tardi (aprile-maggio)!
Se poi vuoi proprio esagerare puoi crearti un bel angolino con gli odori più usati in cucina tipo rosmarino, salvia, origano, basilico e prezzemolo.
Buon divertimento doppio_lamp.gif
 
10060205
10060205 Inviato: 18 Giu 2010 0:20
 

Guarda,non per scoraggiarti,ma se mi dici che hai solo tempo per innaffiare non parti con le premesse migliori...oltre ad innaffiare ci vuole molto tempo da dedicare all'orto:togliere le erbacce,zappare periodicamente,concimare,vangare prima e dopo il periodo invernale,se è il caso fare i trattamenti alle piante ecc.ecc. certo su un orto piccolino come il tuo tutto ciò non dovrebbe portarti via molto tempo ma sono comunque mestieri che vanno fatti...


Personalmente coltivo pomodori,melanzane,peperoni,zucchine,angurie,meloni,cetrioli,diverse qualità di insalata,basilico,salvia,porri,cipolle,verze,cavolfiori,carciofi,oltre ad una piccola aiuola di 50cm*50cm adibita a spazio per i cosiddetti odori e a un' altra aiula che fino a poco tempo fa conteneva una maestosa pianta di rosmarino (che ora è sulla via del declino,ma ho già provveduto al rimpiazzo in caso la potatura drastica di quest anno non migliori le cose) e mi rendo così praticamente indipendente in materia di orto...visto le dimensioni ridotte del tuo orto ti sconsiglio meloni,angurie e cetrioli visto che "i van" come si dice dalle mie parti,cioè si allungano e necessitano un 5-6 metri buoni,visto che mi dici che hai poco tempo ti sconsiglio anche i pomodori che richiedono un pò di cura(personalmente li tratto con solfato rameico un paio di volte al mese,oltre a togliere i cosiddetti figli e legarli un paio di volte a settimana...già legarli,perchè ho costruito con mezzi di fortuna un' "impalcatura" che mi permette di farli crescere belli dritti,lo scotto da pagare è che vanno legati con cura ai bastoni per una crescita corretta...ah legatura effettuata ovviamente con salici,non con quegli orribili ramini verdi),ti sconsiglierei anche i carciofi,perchè delicati e molto sensibili al gelo,il che ti costringerebbe a costruire un riparo per l'inverno(io ho ovviato a ciò mettendoli a ridosso di un muricciolo su cui poi di inverno innesto una specie di tenda)...

Tutto il resto è abbastanza abbordabile,l'unica cosa è lo spazio limitato che ti costringerà inevitabilmente a delle scelte...

Ah,spero tu non abbia galline in giro,altrimenti ti tocca recintare tutto...

Scusate il poema ma l'orto è una mia grande passione e quando inizio scrivo a ruota libera

P.S. se vuoi domani ti posto una bella panoramica dell'orto così magari prendi spunto per qualcosa...mi fa piacere condividere questa passione,non farti problemi a farmi domande a riguardo

Ultima modifica di painkiller92 il 18 Giu 2010 0:34, modificato 8 volte in totale
 
10060220
10060220 Inviato: 18 Giu 2010 0:24
 

per l'innaffiatura comunque esistono delle apposite centraline che regolate nell'orario partono da sole e innaffiano all'ora che vuoi e per quanto vuoi 0509_up.gif
poi certamente devi starci dietro, non c'è solo l'acqua icon_wink.gif
 
10060781
10060781 Inviato: 18 Giu 2010 9:13
 

Ma di verdure ce ne sono tantissime...dipende da queli qmangi...io senza avere esperienza ho piantato peperoni, pomodori pachino, basilico, e zucchine....
1 mese dopo ho preso un cucciolo di Border collie....si è mangiato intermente i peperoni (pianta compresa), ha dormito sulle zucchine e ha divelto tutto il basilico....
..
l'unico sopravvisti...i pomodori eusa_pray.gif

ma con manutenzione minima...avevo un sacco di verdure.......

già avevo 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif
 
10061888
10061888 Inviato: 18 Giu 2010 12:15
 

DADA80 ha scritto:
Ma di verdure ce ne sono tantissime...dipende da queli qmangi...io senza avere esperienza ho piantato peperoni, pomodori pachino, basilico, e zucchine....
1 mese dopo ho preso un cucciolo di Border collie....si è mangiato intermente i peperoni (pianta compresa), ha dormito sulle zucchine e ha divelto tutto il basilico....
..
l'unico sopravvisti...i pomodori eusa_pray.gif

ma con manutenzione minima...avevo un sacco di verdure.......

già avevo 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif




Dada.... icon_eek.gif










0509_pernacchia.gif
 
10063290
10063290 Inviato: 18 Giu 2010 15:29
 

io per l'erbaccio ho risolto in un modo molto fdrastico ma fruttuosissimo

con la pelicola nera èer i giardini
primaima giro la terra con il motocoltivatore stendo uno starto di pellicola
passo su con il rullo per schiacciare un pò la terra che diventa tipo farina dopo essere stata passata con il motocolticvatore
lascio riposare per 2 giorni al sole cocente la terra coperta dalla pellicola
poi scelgo il punto dove mettere le piante e faccio dei piccoli buchi dove inserisco la pianta


ho notato che le piante crescono molto più rigogliose che prima e non ci sono più le erbacce da strappare 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
10064571
10064571 Inviato: 18 Giu 2010 20:11
 

Ecco un paio di foto fatte al volo...ho dovuto fare due foto panoramiche perchè mi riusciva difficile centrare l'orto dal balcone con una sola foto eusa_doh.gif

Link a pagina di Img85.imageshack.us

Alcune foto vanno ruotate per essere ben visibili
 
10064765
10064765 Inviato: 18 Giu 2010 20:42
 

painkiller92 ha scritto:
Ecco un paio di foto fatte al volo...ho dovuto fare due foto panoramiche perchè mi riusciva difficile centrare l'orto dal balcone con una sola foto eusa_doh.gif

Link a pagina di Img85.imageshack.us

Alcune foto vanno ruotate per essere ben visibili

Grazie mille, non dovevi disturbarti tanto !
Be, per essere precisi avrei anche la mattina presto prima di andare al mio lavoro part time ma non innaffio perchè ho paura di arrivare in ritardo e fare una figuraccia visto che sono nuovo icon_redface.gif icon_redface.gif
altrimenti il fine settimana sabato pomeriggio e tutta domenica sono libero, in quei giorni farei gli interventi più importanti.
Grazie degli orataggi elencati ,in particolare cerco proprio ortaggi economici, facilissimi da curare e che maturino presto visto che ormai siamo in luglio
 
10065155
10065155 Inviato: 18 Giu 2010 21:35
 

consiglio la plastica nera per gli orti riduci di molto la fatica e le piante rendono di più

per bagnare fallo anche solo la sera quando l sole non picchia più
 
10065202
10065202 Inviato: 18 Giu 2010 21:42
 

topo ha scritto:
consiglio la plastica nera per gli orti riduci di molto la fatica e le piante rendono di più

per bagnare fallo anche solo la sera quando l sole non picchia più


Non mi ha mai convinto molto la plastica nera...se è quella apposita traforata e traspirante è un conto,altrimenti fai solo muffire il terreno e proliferare gli insetti...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©