Il mio giro d' apertura della stagione è stato da sempre:
Cisa


Una sciocchezzuola da circa 600 e rotti chilometri.

Non delude mai

Ci sarà poi un motivo se l' appennino è così verde, no?

Comunque, dopo un rigido inverno longobardo

I miei addirittura lo facevano con la 500 prima che aprissero l' autostrada

E poi riesco quasi sempre a fare tappa in quel di Levanto dove ho trascorso almeno 14 estati....
Quest' anno, anche se l'ho già fatto il lunedì di pasquetta ( aprile ), ho voluto ripeterlo....ma rigorosamente ( e per la prima volta ) "Reverse".
Questa quindi la mappetta del "run":
Link a pagina di Maps.google.it
E devo ammettere che resta sempre un giro strepitoso!
E questo nonostante proprio tutta la vecchia SS n°62 della Cisa, su tutto il lato parmense, non si trovi in condizioni di manto stradale impeccabile, tutt' altro!


Potete quindi immaginare quanto ami questa strada e i suoi paesaggi se, ciò nonostante, ho dato quel titolo al topic .

Per convincervi della bontà di quello che dico ho solide agomentazioni e ve le mostro:
Salendo al centocroci

Qui ho fatto i compiti: mi sono documentato, questa "nave" era una balera molto in voga negli anni '70-'80 la trovate in zona Tarsogno ( 700 mt slm), sulla strada che porta al passo del Centocroci ( così chiamato, pare, perchè in passato frequentato dai banditi!....che non è che lasciassero molto scampo ai viandanti....) comunque praticamente nel nulla e in stato di completo abbandono
vederla mentre si passa è abbastanza psichedelico...


Quasi al passo centocroci, appena prima di "scollinare"

si intuisce il percorso lineare che segue la strada?



straordinaria focaccia al pesto ligure

Levanto

(pochi ma buoni)
ILMARCO-LAILA-ILDANI


il ritorno del pachinaro

Il mio bel faccione soddisfatto in piena litoranea delle 5 terre

Questo è quello che si vede dalla litoranea.

Lì sotto c'è una delle 5 terre, io punto su Riomaggiore, che dite c' ho preso?


Porto militare di Spezia

Panorami vari
centocroci

litoranea

cisa

cisa

per fortuna acqua solo da Spezia a Pontremoli


A maggio eravamo in zona e ci ha martellato per il 90% del tempo........ma non riesce proprio a tenerci lontani!!!!!!!!!!!!!!


Così ad aprile 2010 niente pioggia ma 5° al passo!

E così nel lontano 2004 anche qui niente pioggia ma in compenso un bel nebbione

un chapter tutto femminile di harleyste!!!!!!grandi


Foto di rito alla barriera di Melegnano

vi saluto con il tratto di Cisa che preferisco di più in assoluto

