Ragazzi,
non so se ultimamente ho delle difficoltà nell'esplicare i miei pensieri in modo poco chiaro o se si fraintendono.
Io non ho accusato nessuno, in base a ciò che ho sentito dire ho esposto il mio modo di pensare. Punto. Infatti molte cose che diciamo sono le stesse.
So' che quando si va' in giro è sempre un casino mettere d'accordo tutte le teste. E' difficile in due figuriamoci in 20 o 30.
Mi è capitato di fare giri con 4 persone e vederli solo all'arrivo e giri con 30 moto e stare tutti assieme.
Ripeto, per me non è stato un grosso problema, e se leggete bene non mi sono manco lamentato o accusato qualcuno in particolare, come potrei? mi sono segnato al 50% perchè il mio lavoro in questo periodo non mi permette molte soste, festivi inclusi. Sino all'ultimo non so mai se ci posso essere. Leggasi per esserci, sabato sera ho lavorato sino alle 21, non sono uscito e la domenica mattina ho iniziato alle 5 per finire alle 9 anche se speravo di cavarmela prima. Lavato stirato e partito alle 10. Indi alle 17 ho ripreso l'autostrada arrivato alle 18.30 cambiato e tornato al lavoro sino alle 20.30.
Considera che con questi ritmi non dovrei mai segnarmi da nessuna parte, considerato che sono pure disassato rispetto a Torino o Milano. NOn penso di poter frequentare le birrate o altro, anche se mi piacerebbe. E spesso non mi segno ai giri anche se vorrei partecipare. A volte mi segno ma metto sempre disp al 50%. Almeno facendo così se non ho contrattempi faccio il poss per esserci. Altrimenti tiro qualche accidente perchè non mi piace tirare "sole" e mi organizzo per un giro in solitaria dopo aver avvisato con congruo anticipo. Ecco perchè ho chiesto di avere qualche cell. così avverto. Di solito spacco il secondo e non mi piace far attendere quindi avviso. E se ho preso un impegno faccio il possibile per mantenerlo. La correttezza per me è questa.
Infatti non ho dato colpe ad HGH che al contrario ho apprezzato per la gentilezza e che spero di poter reincontrare prima o poi. Così come tutti gli altri.
Per il sapersi arrangiare nel girare credo di saperlo fare abbastanza bene, dopo 2 viaggi a capo nord in solitaria ( con una dominator ed una transalp ) e tutta l'Europa dell'ovest e parte dell'est e più di 500.000 km ( anzi più verso i 600.000 ) percorsi ( forse un po' troppi visto che inizio ad accusare qualche dolore ) dei quali parecchi in solitario, di problemi ad arrangiarmi non ne ho proprio. Penso che di strada ne abbia fatta abbastanza.
Posso però dire come la penso riguardo ad una uscita in gruppo, se sento che qualcuno si è trovato in difficoltà. poi mi unisco ai vari gruppi, se c'è chi va ad un passo per me sostenibile mi aggrego altrimenti sarò l'ultima ruota del carro, pazienza. Pragmatismo spicciolo. Non ho da dimostrare niente a nessuno mi godo la compagnia all'arrivo al limite. Basta sapere il punto di arrivo ed io arrivo, per ogni dubbio uso il cell. O se vanno tutti troppo forte mi aggrego qualche altra volta e poi mi unisco a chi ha una concezione della moto più simile alla mia senza fare troppe storie. Io a priori escludo poche cose, sperimento e poi traggo le mie conclusioni ed agisco di conseguenza.
Io posso mettere a disposizione la mia esperienza nel girare, come già fatto, o la conoscenza di determinate strade, se vedo che qualcuno rallenta rallento pure io e lo aspetto così lo scorto se il gruppo è staccato e se conosco la strada altrimenti ci arrangiamo in due. Punto. Non era una polemica la mia se poi qualcuno si è sentito punto sul vivo, pazienza. Una birra od una pizza la condivido volentieri per chiarire le cose a viso aperto. MI sa che di pippe mentali ce ne facciamo un po' tutti. Io per girare proprio non me ne faccio. Non voglio essere inviso a chi non mi conosce e viceversa. Se succede, pazienza. HO solo espresso un'opinione.
x mimmo dr. Yeah l'anno è quello. Coscritto? Ti dirò, io sono soprattutto anglofilo con una percentuale di tedescaggine e svizzeraggine shakerate con della baguette francese. Questo rispecchia anche le mete predilette per le ferie ed il mio modo di pensare e di vedere le cose.
Poi sono consapevole che tra il dire ed il fare c'è di mezzo il mare ed il progetto pur se buono deve poi adattarsi al contesto ambientale quindi le modifiche vanno fatte sul campo.
Persino le più grandi innovazioni in campo aeronautico non sfuggono a questa regola. anzi certe scoperte e certe innovazioni aeronautiche sono proprio arrivate da questi paesi a dispetto della loro presunta poca fantasia. O almeno così è come noi italici cataloghiamo questi popoli. Anche se in England ancora non sanno cos'è il miscelatore dell'acqua

Ci vuole sempre un po' di elasticità mentale nelle cose, altrimenti si sfocerebbe nel parossismo e nell'utopia, peccato che spesso la cosa si dimostri univoca. Molti la conclamano e la invocano ma pochi sono disposti a darla. Questa non è polemica ma una cosa constatata nel corso della vita e degli affari. Mio modo di pensare. come diceva Arbore? Meditate gente, meditate.

Per il giro o i giri, non c'è problema, soprattutto dopo che mi riconsegneranno la sella rifatta. Come detto l'unico grosso impedimento per me è il lavoro. Ma prima o poi riusciremo a farci un po' di km e a scambiarci qualche opinione comune, garantito.
Nel frattempo un saluto a tutti ed alla prossima.
