
Lo chiamano "Il piccolo tibet", è l'altopiano più grande d'europa e ce lo abbiamo in italia..un'altra meraviglia in italia, paese che riscopro ogni anno più splendido..
Non voglio annoiare con un lungo report..posterò delle foto che raccontano molto solo a guardarle,,, Il resto bisogna viverlo, vivere un pasaggio circondato dal nulla, dove persino le strade si intonano allo sfondo, dove l'uomo è riuscito a lasciare intatto quello che la natura ha costruito splendidamente..
San leo nella strada di andata..

Vista da montemonaco, punto strategico per il nostro viaggio e luogo del nostro fantastico alloggio che consiglio vivamente, sopratutto per il rapporto qualità prezzo!!


Tra il lago di fiastra e visso, paesaggio "sibillino"..


Il lago di Fiastra, gironata ventosa e a volte motlo grigia, ma per fortuna la pioggia ci ha graziato fino a pochi chilometri da casa.. 8)

La cascata delle marmore, vista però dalla "galleria"..


Salita al monte terminillo, dove un bel pile in più avrebbe proprio giovato!!


Lago di campotosto..dove ho avuto anche un incontro ravvicinato con un cavallo, forse geloso da tutti quelli che ha la mia moto..


DOpo aver bisticciato con i pochi cartelli in quel di teramo e essere riuscite ad uscirne con qualche imprecazione, ecco sulla strada incontrare un bel paesino, Civitella di tronto, uno dei tanti incrociati tra le colline marchigiane-umbro-laziali-abruzzesi..



Sulla strada per campo imperatore il paesaggio di montagna si fode con il blu del mare..e le curve non mancano..


Un primo squarcio di campo imperatore..


..notare il nulla in questi 40 km quadrati di paesaggio lunare..




Giriamo attorno ai monti che circondano campo imperatore e troviamo dei paesini bellissimi segnati dal terremoto dello scorso anno..
Castel del monte..

Santo stefano

Autoscatto...

Le uniche cose viventi che si incontravano in abbondanza..pecore..e cavalli...e strade deserte..



Arrivo alla piana di castelluccio, come sempre mozzafiato..



Castelluccio..

L'italia..con una delegazione di parlamentari..


Il viaggio di ritorno con passaggio al parco naturale del monte conero..


..e tappa a tavullia..vale era dappertutto..




Il viaggio termina con un bel temporalone in quel di adria che ci bagna per bene di tutta l'acqua che non abbiamo preso in 4 giorni..

Ringrazio la mia splendida compagna di viaggio, sara :b2: , abbiamo macinato in totale 1890 km di bellissimi paesaggio, dipingendone le curve con le nostre motine... 8)
Dimenticavo..eccoci, Thelam&louise..
