42 ha scritto:
koyote91 ha scritto:
mi piacerebbe sapere la definizione di scelta matura.
perdona la supponenza (ho 50 anni...) ma la frase:
koyote91 ha scritto:
l'unico motivo per cui vorrei intraprendere questa scelta è il poter divertirmi tutto il giorno a "spese" dello stato.
Non e' tra quelle che trasmette maturita' nella scelta del proprio futuro.
koyote91 ha scritto:
possiedo un brevetto da sub di secondo livello.
ho superato l'esame per diventare vigile del fuoco volontario pagato.
Bene... e perche' non pensare invece a fae il vf? Ho un amico quasi coetaneo che lo fa da oltre 25 anni ed e' soddisfattissimo della sua scelta... con i primi stipendi si e' anche comprato la moto.
koyote91 ha scritto:
A dirla tutta non voglio fare il vigile a vita e ho anche intenzione di laurearmi.
mi sembrava solo un'esperienza particolare, diciamo un connubio perfetto tra moto e lavoro.
Tu parti da almeno un paio di assunti che non hanno alcuna certezza:
1) Il fatto che fare il vigile motociclista sia divertente (opinabile)
2) Che si possa fare un concorso da "vigile motociclista" (falso)
koyote91 ha scritto:
i commenti obsoleti potete anche postarli, ma non li prenderò in considerazione.
Se mi spieghi cos'e' un "commento obsoleto" saro' lieto di postarlo...
è talmente tutto giusto che mi tocca quotare il messaggio intero.
Scelta matura voler andare in giro in moto a spese dello stato? cioè a spese e di tutti noi? ma santo dio...poi ci lamentiamo
immagino che con "obsoleto" (che in realtà significa "cosa ormai datata, sorpassata e quindi quasi inutilizzabile") volesse dire che non accetterà commenti a lui non favorevoli...
sempre per il discorso della maturità