Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Questa è la mia storia...ma non mi sento un ex.
9963812
9963812 Inviato: 1 Giu 2010 18:37
Oggetto: Questa è la mia storia...ma non mi sento un ex.
 

In un pomeriggio della primavera 2009 tornavo dal lavoro con la mia Hornet 600 nuova (appena 1 mese di vita) e dietro una curva ceca ho trovato una bella macchina ferma, causa coda...ed io non ho fatto in tempo a frenare.
Tralascio i dettagli legali, ma la mia moto è rimasta distrutta mentre io, credo grazie ad un intervento dall'alto, praticamente illeso.
Continuo a sentirmi motociclista anche se è da circa un anno che non ci salgo, ma ora c'è una nuova esigenza.

Per lavoro sono "costretto" all'utlizzo di una due ruote, per via dei parcheggi che non ci sono.
Francamente non me la sento di ricomprare una moto, ho un po' timore e ho il portafoglio in lacrime...se optassi per uno scooter ruote alte sarebbe una scelta saggia oppure dovrei rilanciarmi in una nuova moto vera, magari usata e fregarmene del mio eccesso di prudenza?
comunque sia non mi sento un ex-motociclista, ma vorrei da voi qualche consiglio o considerazione.

Grazie
 
9964898
9964898 Inviato: 1 Giu 2010 21:53
 

ciao JackC

un cosiglio del genere è difficile da dare, è normale la tua paura e penso che nessuno può dirti cosa comprare tutto sta a te se te la senti o meno di ritornare su una moto.

alla prossima
Wesman
 
9965295
9965295 Inviato: 1 Giu 2010 23:09
 

JackC intanto benvenuto tra noi 0509_up.gif

Bella domanda? La risposta non può che venir da dentro te stesso.. fai quello che ti senti di fare e non sbagli, salire di nuovo in sella con la paura.. lascerei perdere, se uno scooter a ruote alte ti risolve il problema del lavoro e ti fa sentire più sicuro, scegli questa soluzione, magari in futuro acquisterai di nuovo quella sicurezza andata persa e con i soldi del lavoro ti potrai prendere una moto icon_wink.gif

Sposto il Topic dalla Corsia di Accelerazione (riservata esclusivamente alla presentazione personale da parte dei nuovi iscritti) nella sezione Generale.
 
9965633
9965633 Inviato: 2 Giu 2010 0:20
Oggetto: Re: Questa è la mia storia...ma non mi sento un ex.
 

JackC ha scritto:
Per lavoro sono "costretto" all'utlizzo di una due ruote, per via dei parcheggi che non ci sono.
Francamente non me la sento di ricomprare una moto, ho un po' timore e ho il portafoglio in lacrime...se optassi per uno scooter ruote alte

Innanzitutto bentornato... accidenti, era quasi un anno che non postavi nulla icon_eek.gif
Posso farti una domanda? dici "non me la sento di ricomprare una moto" per timore: timore di cosa?
Puo' sembrare una domanda pleonastica a cui rispondere "Pirla... e' ovvio che ho paura di un secondo incidente, no?", ma vorrei capire PERCHE' ha questa paura.. perche' pensi che "con uno sooter vado piu' piano" o perche' pensi che "lo scooter e' piu' sicuro"?
In breve... hai paura di te stesso o del mezzo?
Nel primo caso mi sentirei di consigliarti uno scooter, nel secondo... no.
 
9965918
9965918 Inviato: 2 Giu 2010 8:00
 

Io per il momento andrei per lo scooter a ruote alte, tanto non devi dimostrare nulla a nessuno.

Poi a tornare sulla moto fai sempre in tempo... icon_wink.gif
 
9965931
9965931 Inviato: 2 Giu 2010 8:16
 

Lo scooter NON è una moto...e la moto NON è uno scooter!!!
Sono, a mio parere, due mezzi diversi capaci di regalare - in linea di massima - le stesse emozioni.
Se ti piace non avere un tetto sopra la testa, se ti piace il vento in faccia, se ti piace sentire i profumi delle stagioni, se ti piace la libertà...l'uno o l'altro fa lo stesso!!
Mi pare, però, che tu faccia un discorso di sicurezza. Ed allora, secondo me, a parità di velocità la moto è sempre più sicura, anche di uno scooter a ruote alte.
 
9965985
9965985 Inviato: 2 Giu 2010 8:42
 

Guarda... io per un eccesso di prudenza ho rischiato di morire. icon_rolleyes.gif

Aveva cominciato a piovigginare leggermente e decisi di fermarmi un attimo, su un rettilineo, nella corsia di emergenza, giusto per valutare un attimo se proseguire o tornare indietro.

E un ubriaco perso (alle 17:30) aveva deciso che la corsia di emergenza fosse quella normale e mi ha investito (a me e alla moto) SENZA frenare con un Nissan Patrol!!

E allora... visto che la prudenz non c'entra niente, sono ritornato in sella più in fretta che ho potuto.

Ma adesso, i miei amici sanno che non aspetto NESSUNO per strada!!
Mi trovano alla prima benzina o parcheggio!! 0509_up.gif
Nemmeno alle piazzole mi fermo più!! icon_mrgreen.gif
 
9966039
9966039 Inviato: 2 Giu 2010 9:07
 

se hai questi dubbi allora prenditi uno scooter, ti sentiresti piu' sicuro e spenderesti poco;
Se poi lo scooter non ti soddisfa, vabbe' basta che lo compri in un concessionario che vende anche moto e usato, glielo riporti indietro e ti compri una moto, ovviamente penso che almeno 1000 euro ce li lascerai,ma alla fine non e' una somma eccessiva
 
9967455
9967455 Inviato: 2 Giu 2010 13:57
Oggetto: Re: Questa è la mia storia...ma non mi sento un ex.
 

42 ha scritto:

Innanzitutto bentornato... accidenti, era quasi un anno che non postavi nulla icon_eek.gif
Posso farti una domanda? dici "non me la sento di ricomprare una moto" per timore: timore di cosa?
Puo' sembrare una domanda pleonastica a cui rispondere "Pirla... e' ovvio che ho paura di un secondo incidente, no?", ma vorrei capire PERCHE' ha questa paura.. perche' pensi che "con uno sooter vado piu' piano" o perche' pensi che "lo scooter e' piu' sicuro"?
In breve... hai paura di te stesso o del mezzo?
Nel primo caso mi sentirei di consigliarti uno scooter, nel secondo... no.


Ciao, si è vero, quasi un anno di silenzio. Sinceramente non ho paura di me stesso, ma del mezzo, o meglio delle circostanze. Mi spiego

Io credo che la moto sia troppo impegnativa per me quando torno da lavoro, in quanto magari stanco o distratto...posso rischiare di più, anche perchè la moto se dai gas ti da sensazioni "vere", mentre lo scooter per me è molto più tranquillo, lo vedo come solo mezzo di trasporto e non di piacere. Quindi mi sento più sicuro.
Io onestamente credo che la moto non la userò più per molto tempo come mezzo di traspoto casa-lavoro...il traffico, magari la stanchezza, la voglia di arrivare presto a casa....sono tutte variabili che forse riuscirei a controllare bene, ma aumentano il rischio.

Riguardo lo scooter, io starei su un 150 max 200 ruote alte, proprio perchè le sento meglio di un ruote basse. Insomma non cerco più "emozioni" di guida, ma un mezzo di trasporto adeguato. Poi non so magari fra un po' mi ricomprerò la moto, ma non adesso.

Non so se sono riuscito a farmi capire, è tutto un discorso di sensazioni.
Voi che ne pensate? A qualcun altro è capitato la stessa cosa?

Grazie
 
9967564
9967564 Inviato: 2 Giu 2010 14:15
Oggetto: Re: Questa è la mia storia...ma non mi sento un ex.
 

JackC ha scritto:
se optassi per uno scooter ruote alte sarebbe una scelta saggia oppure dovrei rilanciarmi in una nuova moto vera, magari usata e fregarmene del mio eccesso di prudenza?
per la mia esperienza personale, considero gli scooter delle semi-trappole mortali. Hanno una ciclistica ridicola, freni che non funzionano e hanno così poco motore da essere pericolosi.
Chiaro che questa è la mia opinione di motociclista che una volta ogni tanto sale su uno scooter. E' normale che se scendi da una BMW e sali su un Piaggio o un SH la differenza la noti. Il punto è che io mi sento MOLTO più sicuro in moto, e sono uno che guida con molta prudenza e non rischia mai a prescindere dal mezzo. Lo scooter secondo me va bene per gli automobilisti, per chi non ha mai provato una moto vera, ma se poco poco sai che significa una ciclistica degna di questo nome, su uno scooter ti senti in pericolo di vita ad ogni curva. Sarò esagerato, chissà... icon_rolleyes.gif
 
9967855
9967855 Inviato: 2 Giu 2010 15:16
Oggetto: Re: Questa è la mia storia...ma non mi sento un ex.
 

per curiosità..hai provato a salire su uno scooter dopo aver comprato la moto?
io dopo un estate passata sul monster sono risalito su un sh50(la moto non la potevo prendere ed essendo in ritardo ho ripiegato su quello) in pratica ho fatto 5 metri e dopo la prima curva sono tornato a casa non spingendolo a piedi ma quasi..freni inesistenti e traballamenti vari in curva..sicuramente la colpa era del povero sh(è il modello con i cerchi a raggi icon_xd_2.gif ) però non ci riuscivo proprio a starci sopra..mi sembrava una posizione innaturale quasi icon_rolleyes.gif
magari sono un caso strano..ma dopo aver provato la moto non salirò mai più su uno scooter icon_neutral.gif
 
9967910
9967910 Inviato: 2 Giu 2010 15:28
 

JackC, tempo fa parlavamo di beta Urban e poi ti sei comprato un'Hornet? icon_eek.gif

A proposito, può essere che hai fatto il passo più lungo della gamba... io stesso l'anno scorso mi son fatto incoraggiare da un ottimo prezzo e son salito su un 600 (monocilindrico ma sempre 600!)... ora sto meditando di scendere di cilindrata, non per spavento ma per costi di gestione ed "effettiva inutilità di troppi cv"... insomma non me ne faccio niente...

Anzichè lo scooter, perchè non pensi ad una moto di piccola cilindrata? tipo una delle tante beta 200 o meglio 350... però è un consiglio da prendere solo se nel tuo tragitto giornaliero ci sono anche strade extraurbane. Perchè, contrariamente ad husky666, penso che lo scooter sia la scelta migliore in ambito esclusivamente cittadino: al di là della ciclistica carente (comunque decente sui modelli migliori), il fatto di avere uno scudo davanti le gambe e che in caso di scivolata queste non restino sotto il mezzo sono dei punti in più in favore della sicurezza passiva (al contrario della sicurezza attiva, decisamente maggiore sulle moto, ma non tutte, perchè anche lì i modelli con ciclistica carente sono parecchi a mio modo di vedere). Ed in generale in città meglio maltrattare uno scooter che far soffrire una moto.

Se proprio sceglierai lo scooter, indirizzati su un modello più leggero possibile, con due dischi ed un telaio decente. Io i ruote alte li scarterei: poca maneggevolezza e battistrada stretti... credo che un runner 200 sia il miglior compromesso.

Se poi il portafoglio grida veramente pietà e non hai problemi di norme antinquinamento, posso anche consigliarti un aerox/nitro 100cc come il mio: il suo piccolo 2t euro 1 ti fa divertire, sotto i 100kg, consuma poco, ruote 13" con posteriore da 140 e con pochi soldi migliori la ciclistica (ammortizzatore a gas e disco wave, il tubo è già in treccia icon_xd_2.gif ). Se ne trovi uno ti pregano di portartelo via icon_lol.gif

bentornato comunque! 0510_saluto.gif

PS: dopo aver preso la moto, le volte che prendo lo scooter mi diverto un casino perchè è quasi come guidare una minimoto icon_mrgreen.gif
 
9968539
9968539 Inviato: 2 Giu 2010 18:25
Oggetto: Re: Questa è la mia storia...ma non mi sento un ex.
 

JackC ha scritto:

Riguardo lo scooter, io starei su un 150 max 200 ruote alte..


Sicuramente con 150/200 ruote alte stai molto più sicuro che su 2 icon_mrgreen.gif
 
9968560
9968560 Inviato: 2 Giu 2010 18:29
Oggetto: Re: Questa è la mia storia...ma non mi sento un ex.
 

Battuta a parte e tornando seri.. evito di ripetere cose già dette.. il mio pensiero è lo stesso di Husky666, aggiungo solo che se devi risalire in moto con la paura.. meglio non salirci affatto.

Husky666 ha scritto:
per la mia esperienza personale, considero gli scooter delle semi-trappole mortali. Hanno una ciclistica ridicola, freni che non funzionano e hanno così poco motore da essere pericolosi.
 
9970427
9970427 Inviato: 2 Giu 2010 23:01
 

Uno scooter 150/200 di cilindrata non frena una mazza,ha un telaio che chiamarlo tale e' un insulto e per sorpassare un camion ti ci vuole mezza autostrada del sole... 0509_lucarelli.gif

Quoto Nitrocento a manetta,prenditi una endurella o una stradale 250/350 cc o magari pure un mono 600 tipo MT-03,XT o similia e a mio avviso sei molto piu' sicuro! 0509_up.gif
 
9970490
9970490 Inviato: 2 Giu 2010 23:10
 

motomatto ha scritto:
Uno scooter 150/200 di cilindrata non frena una mazza,ha un telaio che chiamarlo tale e' un insulto e per sorpassare un camion ti ci vuole mezza autostrada del sole... 0509_lucarelli.gif

icon_rolleyes.gif non e' che hai un tantino esagerato,
ho avuto due 50cc e un 100cc e non sembra sia questa la situazione;
poi pero' alla fine in altri topic quando si parla del rischio che si corre su moto da 300km/h si dice sempre che e' la testa del pilota che fa la differenza; il problema e' che come le moto gli scooter devono saper essere portati e non c'e' nulla di male nel dire che si sa portare una moto e non uno scooter.
 
9970632
9970632 Inviato: 2 Giu 2010 23:40
 

Il paragone l'ho fatto sull'SH 150 di un mio collega di lavoro che guido spesso,le mie impressioni sul mezzo le ho scritte sopra e le ribadisco,non voglio offendere nessuno sia chiaro.

Di 50ini invece ne ho avuti 3,di cui uno ancora in mio possesso ma non mi azzarderei a sorpassare un TIR (che non sia fermo o quasi) neppure dopo essermi bevuto una bottiglia di tequila... icon_asd.gif

Ritengo semplicemente che una moto da 25/30 Cv,come puo' essere una Ninja 250 R piuttosto che una Beta 350 sia nettamente superiore in termini di sicurezza attiva e passiva rispetto ad uno scooter 150cc... icon_wink.gif

Ultima modifica di motomatto il 2 Giu 2010 23:49, modificato 1 volta in totale
 
9970669
9970669 Inviato: 2 Giu 2010 23:49
 

Sono risalito in moto 4 anni fa dopo un'astinenza di oltre 20 anni, in questa astinenza da moto ho usato lo scooter 250, che usavo maggiormente per recarmi al lavoro nel centro di Roma, ora neanche se mi pagano userei uno scooter.. non cè paragone, che poi serve la testa questo è vero e serve sia per la moto che per lo scooter, se è vero che la moto ti porta a spingere e anche vero che con lo scooter in città ci si sente onnipotenti volendo passare in ogni cm libero..

Ora come ora se devo fare una frenata di emergenza a 100 km/h preferisco farlo in sella a una moto icon_wink.gif

Questo per portare quella che è stata la mia esperienza e non certo per aprire una discussione se sia meglio la moto o lo scooter, resto sempre dell'aviso che poi la scelta deve essere individuale e cercare di capire il perchè ci si sente più sicuri su uno scooter piuttosto che sulla moto?
 
9970942
9970942 Inviato: 3 Giu 2010 0:50
 

motomatto ha scritto:

Ritengo semplicemente che una moto da 25/30 Cv,come puo' essere una Ninja 250 R piuttosto che una Beta 350 sia nettamente superiore in termini di sicurezza attiva e passiva rispetto ad uno scooter 150cc... icon_wink.gif

si, pero' tu non hai scritto questo nel messaggio precedente icon_rolleyes.gif

comunque uno scooter 150cc e' omologato per girare sulle strade proprio come una moto quindi, che sia meno sicuro di una moto 1000 o 600 dipende se chi guida e' in grado di portarlo o no, cioe' in grado di capire il modo corretto di utilizzo di quel mezzo, oltre al cosiddetto fattore culo che ti salva se uno non ti da' la precedenza oppure se mentre cammini attraversa un brontosauro che ti si ficca sotto una ruota

comunque secondo me un veicolo che ha portato nuovi concetti a riguardo e' l'mp3 piaggio (fuoco gilera) che sta su 3 ruote e non su 2, varrebbe la pena farci un pensierino

0510_saluto.gif
 
9971081
9971081 Inviato: 3 Giu 2010 2:25
 

OrsoMarsicano ha scritto:
comunque uno scooter 150cc e' omologato per girare sulle strade proprio come una moto quindi, che sia meno sicuro di una moto 1000 o 600 dipende se chi guida e' in grado di portarlo o no, cioe' in grado di capire il modo corretto di utilizzo di quel mezzo, oltre al cosiddetto fattore culo che ti salva se uno non ti da' la precedenza oppure se mentre cammini attraversa un brontosauro che ti si ficca sotto una ruota
0510_saluto.gif
Non ci siamo capiti, e comunque quoto Cento40, non è mia intenzione fare polemica tra moto e scooter, sia chiaro, ma solo esprimere un parere sulla scelta del nostro amico.

Chiarisco il mio pensiero: gli scooter, e nello specifico proprio i 150-200 ruote alte, che sono quelli che conosco bene, hanno ciclistica, freni e motore di gran lunga inferiori a quelli di una moto di media qualità, e questo è un dato oggettivo, non una opinione. Scendendo dalla mia moto e salendo sul Beverly mi si ghiaccia il sangue nelle vene. Ripeto, non frena e non cammina e tiene la strada da fare schifo. Addirittura a volte si piega il manubrio e tocca riaddrizzarlo come si faceva con le biciclette, tenendo la ruota davanti ferma con le gambe e girandolo. Conosco anche l'SH che fa schifo diversamente ma allo stesso livello.

Attenzione, non dico che siano brutti mezzi, perchè non lo sono, dico che sono imparagonabili ad una moto - il che è pure naturale e giusto. Ora, capisco che un ragazzino che ha solo guidato scooter o un automobilista alla prima esperienza non abbiano modo di rendersi conto di dove stia la differenza - non ce l'avevo neanche io a 15anni quando guidavo il cinquantino o anni fa quando mi sono riavvicinato al mondo delle due ruote con un 125. Da quando guido moto però le cose le guardo con un'ottica diversa. Paradossalmente si impara ad andare sulle due ruote con i mezzi tecnicamente più pericolosi. Solo perchè va più piano non è detto che lo scooter sia più sicuro di una moto. Anzi a parità di velocità è esattamente il contrario. Se poi chi guida con 90cv sotto il culo fa il pirla e si va ad ammazzare è colpa del pirla, non del mezzo, e la questione trascende questa discussione.

In definitiva, ad un MOTOCICLISTA non consiglierei di comprare uno scooter. Se ha bene in mente cosa vuol dire guidare una moto, si sentirà terribilmente insicuro su uno scooter. Io so che non l'ho praticamente mai più usato da quando ho la moto, e le volte che mi è toccato di doverlo prendere mi sono chiesto come avessi fatto ad usarlo prima. Non frena. Oh, non così per dire. Letteralmente. Non frena UN CAZ*O.
Oh, poi magari il nostro amico sale su un SH ed è una pasqua. Io però non lo vorrei neanche regalato, che mi occupa solo spazio nel box icon_mrgreen.gif
 
9971118
9971118 Inviato: 3 Giu 2010 6:21
 

io non e' che voglio fare il pignolo, pero' tu hai scritto
Citazione:
Hanno una ciclistica ridicola, freni che non funzionano e hanno così poco motore da essere pericolosi.

allora:
- davanti casa mia passano biciclette che superano i 50km/h e ogni tanto c'e' qualche incidente, questo non mi porta a dire che la bicicletta anche se ha una ciclistica appunto da bicicletta sia un mezzo pericoloso e ridicolo; chi la usa cosi, la sta usando nel modo sbagliato.
- Prendiamo ora un 50cc; ai tempi nei quali ne possedevo uno, c'era la limitazione dei 40km/h, tradotto vuol dire: questo e' un mezzo che deve girare solo in citta' a velocita' moderatissime, se ci vai su una statale con 90km/h di limite oppure se gli togli il limitatore e gli fai raggiungere velocita' di 80km/h anziche' 40km/h hai una probabilita' molto maggiore di fare una brutta fine e vuol dire che non hai capito che mezzo stai guidando.
- ecc...
te la faccio breve;
se tu scendi dalla tua moto e sali su un beverly e ti senti insicuro vuol dire che non sai guidare il beverly (cioe' lo usi nel modo scorretto) nello stesso modo in cui io mi sentirei insicuro su un 1000 da pista, devo apprendere il modo giusto di guidarlo

Citazione:
Attenzione, non dico che siano brutti mezzi, perchè non lo sono, dico che sono imparagonabili ad una moto

appunto, allora non facciamo sempre paragoni tra scooter e moto;
inoltre paragonare la sicurezza che ti danno due mezzi totalmente differenti X e Y portati nella stessa maniera non ha proprio senso; si puo' paragonare una hornet 600 ad una er6n perche' come progetti nascono piu' o meno per fare le stesse cose....


comunque i miei erano degli appunti sulla forma di cio' che era scritto perche' questa non e' una discussione privata e alla fine avete detto quello che molti automobilisti dicono delle moto 0509_up.gif 0510_saluto.gif
 
9971197
9971197 Inviato: 3 Giu 2010 8:26
 

Ancora sta storia moto vs scooter.... eusa_wall.gif eusa_wall.gif
Io la penso come Husky666, però ognuno fa le sue scelte, ci sono un sacco di fattori c'è chi preferisce alla ciclistica un prezzo ridotto e il terribile variatore.

Io penso che ti conviene seguire qullo che ti dice il cervello in questi casi, quindi secondo me se proprio hai bisogno delle due ruote per spostarti casa-lavoro prendi uno scooter....poi magari con il tempo ti ritorna la voglia due due pieghe fatte come si deve fuori citta e ti ricompri la moto icon_smile.gif

doppio_lamp.gif
 
9971341
9971341 Inviato: 3 Giu 2010 9:21
 

Questa volta il confronto tra moto vs scooter è giustificato dai dubbi espressi da JackC in apertura di Topic.. non si vuole fare un confronto tra i due tipi di mezzi completamente diversi ma cercare di capire perchè da una persona che viene dalla moto si trova o pensa di essere più sicuro su uno scooter, certo è che l'incidente che ha avuto con la moto ha causato in lui questo conflitto e questi dubbi A mio parere deve prima trovare e capire l'origine della sua paura nel risalire in moto e dopo farlo.. se al momento si sente di prendere uno scooter perchè lo fa sentire più sicuro è la cosa migliore che può fare icon_wink.gif
 
9971618
9971618 Inviato: 3 Giu 2010 10:37
 

OrsoMarsicano ha scritto:
allora:
- davanti casa mia passano biciclette che superano i 50km/h e ogni tanto c'e' qualche incidente, questo non mi porta a dire che la bicicletta anche se ha una ciclistica appunto da bicicletta sia un mezzo pericoloso e ridicolo; chi la usa cosi, la sta usando nel modo sbagliato.
- Prendiamo ora un 50cc; ai tempi nei quali ne possedevo uno, c'era la limitazione dei 40km/h, tradotto vuol dire: questo e' un mezzo che deve girare solo in citta' a velocita' moderatissime, se ci vai su una statale con 90km/h di limite oppure se gli togli il limitatore e gli fai raggiungere velocita' di 80km/h anziche' 40km/h hai una probabilita' molto maggiore di fare una brutta fine e vuol dire che non hai capito che mezzo stai guidando.
- ecc...
te la faccio breve;
se tu scendi dalla tua moto e sali su un beverly e ti senti insicuro vuol dire che non sai guidare il beverly (cioe' lo usi nel modo scorretto) nello stesso modo in cui io mi sentirei insicuro su un 1000 da pista, devo apprendere il modo giusto di guidarlo

Continuiamo a non capirci. Fai conto che la moto la uso giornalmente da casa a lavoro e lo stesso (ormai raramente) mi tocca fare con lo scooter. Ora non è che in moto faccio il pirla perchè è una moto e sullo scooter mi sento insicuro perchè vorrei fare il pirla ma non posso. E' semplicemente che, andando a 50 all'ora, se devo frenare tiro la leva e la moto si ferma mentre in scooter mi tocca aprire anche i flap e mandare un paio di avemaria al cielo. Senza contare le orrende sospensioni, con quegli ammortizzatori posteriori che ti vanno a pacco alla minima asperità. Ma il mio non è un problema legato allo scooter in sè, che mi andava benissimo fino a 4 anni fa, è una considerazione che mi viene in seguito al confronto tra i due mezzi, che posso fare visto che li ho e li uso entrambi.
Riguardo al tuo esempio della bici, nessuno dice che sia "ridicola". Però se mi chiedono quale mezzo sia più sicuro per andare a 50 all'ora tra una bici e un Beverly, pur in questo caso non essendo un esperto di biciclette mi verrebbe da rispondere il Beverly e non credo che un ciclista si offenderebbe, è una constatazione figlia di un confronto che è impari in partenza. Ugualmente, se mi fanno la stessa domanda tra auto e moto rispondo auto. C'è qualcuno che si stupisce?

OrsoMarsicano ha scritto:
Citazione:
Attenzione, non dico che siano brutti mezzi, perchè non lo sono, dico che sono imparagonabili ad una moto

appunto, allora non facciamo sempre paragoni tra scooter e moto;
inoltre paragonare la sicurezza che ti danno due mezzi totalmente differenti X e Y portati nella stessa maniera non ha proprio senso; si puo' paragonare una hornet 600 ad una er6n perche' come progetti nascono piu' o meno per fare le stesse cose....

E invece li facciamo, proprio rapportati allo stesso tipo di utilizzo, perchè nello specifico la domanda è proprio questa: per andare a lavoro è più sicura una moto o uno scooter? La risposta a mio parere è ovvia: a parità di utilizzo è più sicura una moto. RIPETO: a parità di utilizzo e dando per scontata la maturità di chi guida.
Se mi avessero chiesto cosa è più comodo per fare commissioni in città tra un Beverly e un Husqvarna avrei risposto il Beverly e dubito che mi sarei trovato orde di motociclisti a discutere questa affermazione.

PS: in scooter mi è capitato di fare un incidente che, sono sicuro, con l'Husqvarna avrei evitato. Con la BMW con ABS di adesso probabilmente non ci sarei neanche andato vicino.
 
9971714
9971714 Inviato: 3 Giu 2010 11:08
 

in realta' ci eravamo capiti
se 50 km/h con la moto ti danno sicurezza e con lo scooter no
vuol dire che con lo scooter devi rallentare, ti facevo l'esempio dei 50cc che non dovrebbero superare i 40 km/h; non so che scooter tu abbia, ma se obiettivamente e' cosi vuol dire che il tuo scooter non e' adatto per l'utilizzo che ne fai o per lo stile di guida che hai oppure magari e' solo una tua impressione

Citazione:

E invece li facciamo, proprio rapportati allo stesso tipo di utilizzo, perchè nello specifico la domanda è proprio questa: per andare a lavoro è più sicura una moto o uno scooter? La risposta a mio parere è ovvia: a parità di utilizzo è più sicura una moto.

posso andare a lavoro guidando come un matto oppure non superando i 30km/h, che vuol dire l'utilizzo che ne fai; due mezzi possono avere lo stesso utilizzo ma due guide completamente differenti; inoltre io non contestavo il fatto che tu ritenga migliore la moto che lo scooter, ma stavo contestando che il ritenere un mezzo ridicolo, ecc... deriva (ci metto un probabilmente perche' non sto nella tua testa) dal non utilizzare quel mezzo nel modo opportuno come nel caso della bici; una bici e' sicura portata nella maniera corretta, ovvimante se ci fai le curve a 50km/h rischi di finire fuori strada e ripeto questo non fa della bici un mezzo poco sicuro ma fa del suo pilota uno poco furbo.

Citazione:
Se mi avessero chiesto cosa è più comodo per fare commissioni in città tra un Beverly e un Husqvarna avrei risposto il Beverly e dubito che mi sarei trovato orde di motociclisti a discutere questa affermazione.

e qui non ci capiamo, io non ho detto che devi considerare una piu sicura di una altra o viceversa, questa e' una tua opinione legittima, io contesto il fatto che tu e altri abbiano dato del ridicolo ecc. ad uno scooter.... spero che cosi sia chiaro.
E' come se avessi detto dell'Husqvarna che e' una moto ridicola rispetto al Beverly, ripeto quasi tutti hanno detto che la moto e' piu' sicura dello scooter ma io mi sono riferito solo alle affermazioni citate nei miei messaggi precedenti e cioe', giusto per essere chiari fino all'estremo:

Citazione:
Hanno una ciclistica ridicola, freni che non funzionano e hanno così poco motore da essere pericolosi.


Citazione:

Uno scooter 150/200 di cilindrata non frena una mazza,ha un telaio che chiamarlo tale e' un insulto e per sorpassare un camion ti ci vuole mezza autostrada del sole...
 
9971763
9971763 Inviato: 3 Giu 2010 11:19
 

Ultimamente ho guidato una Breva 750 di un collega...e...insomma...frena veramente in modo pessimo.
Ultimamente ho anche guidato un beverly 500...e devo dire in tutta sincerità che vuoi magari la massa inferiore...ha frenato molto molto meglio della moto.

...

Questo per riportare nella giusta relatività il discorso.
Ci sono moto e moto..così come scooter e scooter.
Con i Tmax fanno dei trofei...con le breva no...
Io ho una gsxr 1000 e non sosterrò mai la causa dello scooter...ma...credo che si debba analizzare bene la situazione in base ai mezzi "papabili" sui quali ricadrebbe la scelta.
Saper portare o meglio,condurre un mezzo,non è tanto non sfrizionare nei cambi...non è tanto inanellare marce su marce o correre come disperati...ma sapersi adattare al mezzo che si cerca di condurre.
Una volta affinate queste capacità si adeguano velocità e tempi di arresto...stili di guida e tutto il resto...
Ecco perchè sencondo me...sono entrambi sicuri ed insicuri allo stesso tempo.
 
9971865
9971865 Inviato: 3 Giu 2010 11:50
 

Moto. Io ho quasi rischiato la vita in strada.
Ti rialzi, e riparti. SOlo così non eprdi la mano e la voglia.
 
9972238
9972238 Inviato: 3 Giu 2010 13:15
 

OrsoMarsicano ha scritto:
in realta' ci eravamo capiti
se 50 km/h con la moto ti danno sicurezza e con lo scooter no
vuol dire che con lo scooter devi rallentare, ti facevo l'esempio dei 50cc che non dovrebbero superare i 40 km/h; non so che scooter tu abbia, ma se obiettivamente e' cosi vuol dire che il tuo scooter non e' adatto per l'utilizzo che ne fai o per lo stile di guida che hai oppure magari e' solo una tua impressione

Ho un beverly 125 e conosco molto bene l'SH 150 perchè ce l'ha un mio amico. Fidati che per come guido io è impossibile andare più piano o più prudentemente in città. L'uso che ne faccio io è esattamente quello per cui sono costruiti. Ciò nonostante, per questo uso la moto la trovo un mezzo più sicuro. E ti credo, mi viene da aggiungere, viste le differenze di costo e dotazione tecnica. E non è una impressione. Oh, non frena! Non so come te lo devo dire... icon_mrgreen.gif

OrsoMarsicano ha scritto:
posso andare a lavoro guidando come un matto oppure non superando i 30km/h, che vuol dire l'utilizzo che ne fai; due mezzi possono avere lo stesso utilizzo ma due guide completamente differenti; inoltre io non contestavo il fatto che tu ritenga migliore la moto che lo scooter, ma stavo contestando che il ritenere un mezzo ridicolo, ecc... deriva (ci metto un probabilmente perche' non sto nella tua testa) dal non utilizzare quel mezzo nel modo opportuno come nel caso della bici; una bici e' sicura portata nella maniera corretta

Guarda, secondo me invece continuiamo a non capirci. Lo stile di guida non c'entra nulla, non sto parlando della gita domenicale tra i tornanti ma dell'uso cittadino nel tragitto casa-lavoro da parte di una persona molto prudente. A parità di guida, preferisco stare sul mezzo migliore, che tendenzialmente è la moto.
Se devi frenare ad un incrocio da 50Kmh a 0 su cosa preferisci essere, su di una Porsche Carrera o su di una Ford Ka? I freni della Ford Ka saranno ridicoli se paragonati a quelli del Carrera? Poi sono d'accordo che la Ford Ka, per muoversi in città, non ha nessun bisogno di avere freni in ceramica grossi come vassoi da portata ma nel momento in cui devo frenare di sicuro mi tornano utili e se sto confrontando la frenata... beh...

Un ciclista che non è mai salito su una moto la differenza non la vede e la bici a 50 all'ora gli pare sicura, tu abituato allo scooter la vedi come una follia. Punti di vista.
Stessa cosa per me con lo scooter.


OrsoMarsicano ha scritto:
e qui non ci capiamo, io non ho detto che devi considerare una piu sicura di una altra o viceversa, questa e' una tua opinione legittima, io contesto il fatto che tu e altri abbiano dato del ridicolo ecc. ad uno scooter.... spero che cosi sia chiaro.
E' come se avessi detto dell'Husqvarna che e' una moto ridicola rispetto al Beverly, ripeto quasi tutti hanno detto che la moto e' piu' sicura dello scooter ma io mi sono riferito solo alle affermazioni citate nei miei messaggi precedenti e cioe', giusto per essere chiari fino all'estremo:

Citazione:
Hanno una ciclistica ridicola, freni che non funzionano e hanno così poco motore da essere pericolosi.


Riguardo alla mia affermazione, sfido qualsiasi motociclista e anche te stesso a salire su di un Beverly e poi su di un Husqvarna SM610 e a dirmi che il Beverly 125 non ha una ciclistica ridicola, freni che non funzionano e così poco motore da essere pericoloso. E lo stesso discorso grosso modo può farsi per l'SH 150. E' chiaro che poi si chiacchiera e si usano iperboli ma qui non stiamo parlando di opinioni. Ti dico che tra la mia vecchia Husqvarna o la BMW e il Beverly c'è un abisso, ma mi sembra di dire una banalità. Non c'è niente di scandaloso in questo. Voglio dire, il Beverly l'ho pagato 3800€, l'F800 GS 12.000. Lo scooter risponde ad una serie di esigenze, per le quali rappresenta un ottimo compromesso. Però non si può pretendere che la qualità su strada sia paragonabile a quella di una moto che costa più del doppio. Ripeto che se la domanda fosse stata diversa avrei molto probabilmente consigliato lo scooter, come spesso ho fatto in altre occasioni.

Tanto per chiarire, ritengo che per un uso quotidiano lo scooter sia una scelta molto più sensata di una gran quantità di moto. Rientrano una marea di fattori, la comodità, la capacità di carico, la possibilità di portare passeggeri, la maneggevolezza, il minor costo di gestione e di acquisto. Però sulle caratteristiche tecniche no, non ci siamo. Poi se devo andare a fare la spesa prendo il Beverly eh, però non posso dire che sia la stessa cosa.
 
9972267
9972267 Inviato: 3 Giu 2010 13:22
 

Pac0 ha scritto:
non è tanto inanellare marce su marce o correre come disperati...ma sapersi adattare al mezzo che si cerca di condurre.
Una volta affinate queste capacità si adeguano velocità e tempi di arresto...stili di guida e tutto il resto...


Sacrosanto. Infatti con lo scooter freno prima eccetera eccetera. Però capisci che devo adeguarmi ad una frenata meno efficace, ad una ciclistica peggiore e così via. Poi questi adeguamenti si fanno, non è che in scooter si muore automaticamente, però da motociclista mi rendo conto che devo farli rispetto a quando vado in moto e posso gestire un mezzo più efficiente. Per questo mi pare più sicura una moto.
 
9972455
9972455 Inviato: 3 Giu 2010 14:05
 

nel mio caso penso che sono sempre io che guido, il mio senso del pericolo e' lo stesso e mi porta a guidare una moto 600cc in un modo e uno scooter 150 in un altro in modo che la sensazione di sicurezza sia uguale in entrambi i casi.
Poi invece dimostrare che una moto con 100 cavalli sia piu' sicura di uno scooter con 10 cavalli per via della ciclistica secondo me e' impossibile e lo stesso per il contrario.
Fatto sta che alla fine sulla ciclistica e la sicurezza uno se la prende tanto con gli scooter, quando moto come le HD ad esempio non e' che brillano da questo punto di vista e soprattutto non mi pare che percentualmente gli incidenti sugli scooter siano maggiori o con esiti piu'disastrosi di quelli sulle moto.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©