42 ha scritto:
Sono parzialmente d'accordo...
Caso 1 (Italia)
L'autovelox, pena annullamento della sanzione, deve essere preannunciato, segnalato, ben visibile.. solo se uno e' cosi' pirla da non vedere i cartelli, per 27 Km/h paghi 150 euro e 5 punti...
Ho un velox mobile e decido di posizionarlo ogni 20 gg circa su un tratto di strada.
Il giorno X il tizio non-pirla passa di li', vede i cartelli, rallenta a 50 e fa ciao ciao agli agenti... dopo 200 metri e' libero di riaprire a 100 senza che nessuno gli dica nulla.
Sono stati messi in sicurezza circa 400 metri di strada per un giorno.
Nei successivi 19 giorni non c'e' presegnalazione, quindi il tizio e' libero di scorrazzare alla velocita' che piu' gli aggrada...
Risultato: 400 metri di strada messi in sicurezza per un giorno su 20 incassando 150 euro (sempre che il suddetto pirla non abbia visto i cartelli)
Caso 2 (Austria)
Autovelox imboscato.
Il giorno X il tizio passa ai 70... lo fermano IMMEDIATAMENTE e paga una piccola sanzione (30 euro). Riparte col dubbio... hai visto mai che piu' avanti ce n'e' un altro? e tiene la velocita' "codice"
I successivi 19 giorni, quando passera' di li' sapra' che il rischio di dover pagare altri 30 euro e' reale, e probabilmente si atterra' al limite...
Risultato: qualche Km messo in sicurezza per 20 giorni incassando 30 Euro.
Hai ragione