Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 1 di 1
 
Ostacolo acquisto moto
9907418
9907418 Inviato: 22 Mag 2010 19:32
Oggetto: Ostacolo acquisto moto
 

Prima di tutto un saluto a voi strana meravigliosa gente.

Premettendo che sono prossimo ai 21 anni, trovo davanti a me un problemino arduo da superare per l'acquisto della moto che non consiste proprio nella disponibilità economica ma... nel convincere i genitori a lasciarmi fare questo passo liberamente.
Premetto anche che non chiedo aiuto economico da loro, ne nient'altro, ma solo che imparino ad accettare questa scelta, per stare in pace anche con me stesso senza il rimorso di aver scatenato una guerra contro loro o aver fatto un torto nei loro confronti.
Ecco, cerco la pace nel proseguire la mia scelta senza dover estrarre la spada.
Possiedo già da anni uno scooter, eppure non so per quale motivo il solo nominare la parola "moto" viene subito associata a qualcosa di INACCETTABILE.
La mia intenzione è quella di procedere a piccoli passi, non ho assolutamente intenzione di buttarmi su qualcosa di eccessivo, ma anzi ho preferito indirizzarmi su qualcosa di gestibile e che per prima cosa non instauri in me la paura del mezzo portandomi ad abbandonare questa passione. In poche parole, adorando le moto carenate mi sono proiettato verso una 250cc. Poco più di uno scooter inquanto a prestazioni eppure, il solo aspetto scatena la paura tremenda del genitore come se il mezzo in questione fosse in grado di competere con la velocità della luce.
Beh, la paura in se sta specialmente nella "paura degli incoscienti, dei molti folli che girano per le srade". Sanno perfettamente quanto sono responsabile e non uno spericolato che sfrutta la strada come fosse il mugello, eppure siamo li... la paura di perdere un figlio, la paura di non aver fatto di tutto per proteggerlo. Eppure, per quanto comprensibili, ostacolano qualcosa che in me cova da anni e anni.
Non voglio fare dispetti, penso di aver superato quell'età... potrei benissimo tornare un giorno a casa in sella, ma vorrei farlo vedendo negli occhi di mia madre il sorriso che dice "bravo figlio mio, con i tuoi sforzi hai coronato il tuo sogno" e non vedendo nei suoi occhi la paura che la induce in lacrime...
Insomma, secondo voi, cosa dovrei fare?
Scatenare la guerra? Continuare a cercare un punto d'incontro pacifico o... rinunciare definitivamente ad un sogno e porlo rilegato nel cuore, continuando solo a sorridere al solo suono di uno scarico motociclistico che mi passa di fianco quando sono in auto, per il bene di quella madre che mi ha messo al mondo?
 
9907451
9907451 Inviato: 22 Mag 2010 19:37
 

icon_arrow.gif hai 21 anni
icon_arrow.gif te la paghi te
icon_arrow.gif hai comunque la testa sulle spalle per il fatto che vuoi procedere a piccoli passi

sei TU a decidere, senza rimorsi...e se hai rimorsi... magari non è quello che vuoi!
 
9907496
9907496 Inviato: 22 Mag 2010 19:46
 

Guarda, ti capisco benissimo, io sono passato nella tua stessa situazione, e mamma non ha mai accettato questa mia passione, e non la accetta tutt'ora che ho la moto ormai da un'anno, io non so darti consigli in merito, perchè ai tempi non vedendo vie d'uscita ho reagito d'istinto presentandomi a casa un giorno in sella alla mia amata zetina, la reazione è stata tipo questa ( mamma sul balcone che quando m'ha visto è rientrata immediatamente in casa, mio padre invece è sceso e per farsi vedere da mia madre autoritario mi ha cazziato per un pò, e poi sottovoce mi disse "sta sera me la fai provare" lui essendo un ex-motociclista è sempre stato dalla mia parte anche se doveva venirmi contro per la felicità di mia madre), quindi l'unico consiglio che posso darti è quello di parlare chiaro ai tuoi, spiegargli che non sei più un bambino, fargli capire che accettando questa tua passione ti permetteranno di girare più tranquillo e cosciente, invece che costringerti a fare il passo senza il loro consenso. Quando mia madre fece storie dopo aver portato a casa la moto (anche lei ha paura che possa succedere qualcosa al suo unico figlio) io le dissi che se proprio deve andar di sfiga, sarei potuto morire anche cadendo dalle scale di casa, oppure strozzato da un tozzo di pane, alla fine quando arriva il momento, arriva e basta... sia che tu sia in moto, sia che tu sia sdraiato nel tuo letto a dormire.... ti auguro di riucire a conseguire il tuo sogno, perchè non c'è cosa più bella che vivere la propria passione... in bocca al lupo...

doppio_lamp.gif
 
9907636
9907636 Inviato: 22 Mag 2010 20:16
 

tranca ha scritto:
icon_arrow.gif hai 21 anni
icon_arrow.gif te la paghi te
icon_arrow.gif hai comunque la testa sulle spalle per il fatto che vuoi procedere a piccoli passi

sei TU a decidere, senza rimorsi...e se hai rimorsi... magari non è quello che vuoi!


Sì, ho 21 anni, sì me la pagherei io ciò però non toglie che non proverei alcun piacere come figlio a vedere una madre tremare al solo dire " ciao, prendo la moto ci vediamo stasera". Sarò pure indipendente economicamente, ma non posso essere indifferente a coloro che mi hanno cresciuto.


Che la moto non sia ciò che veramente voglio e desidero è da escludere. Lotto e lotterei ancora per lei, ma vorrei farlo nel modo giusto e nel rispetto.

La passione è lì, tangibile e presente, nata fin dalla prima volta in cui ero solo una zavorra dietro un cbr 600 f. La passione e il desiderio è nata da li, da quando avevo 15 anni e apprezzai il suono rabbioso tra le curve di montagna, da quando apprezzai la sensazione di libertà nel mondo, del vento che investiva il mio corpo, dal vedere e sentire le ruote che carezzavano e allo stesso tempo mordevano l'asfalto come una danza con i tornanti dell'Etna... Era il sorriso nel sentire gorgogliare la sua voce quando raggiunta la meta e lasciata a riposare a motore acceso per una sigaretta, restavo a guardarla...
Nacque da li ed è proseguita, e ho sempre sentito il bisogno di non restare una zavorra ma di vivere in prima persona quelle emozioni che mi resero felice in quel giorno di mezz'estate.
Quella moto la vedo lì, ogni giorno nel mio garage, accanto la mia auto.Appartiene a mio cugino, e la osservo ogni volta con un sorriso perchè mi ha regalato qualcosa di grande in pochi minuti eppure, non posso cavalcarla... e resto li a guardarla quando vorrei invece vedere accanto a lei la mia...
Posso farlo, ma vorrei farlo con la pace nel cuore.
 
9907668
9907668 Inviato: 22 Mag 2010 20:27
 

21 anni e' un eta' molto giovane per portare una moto.Io se avessi preso la patente a quell'eta'avrei rischiato infinitamente di piu' di fare incidenti che non di quanto rischi adesso(anche se i rischi sono comunque notevoli pure ora).
Solo per il fatto che te lo chiedi vuol dire che pure tu non ne sei convintissimo di fare questo passo.E' inutile dire che andrai piano perche' tanto,prima o poi,inizierai a tirare pure tu, c'e' poco da fare.
Fatti un bell'esame di coscienza e rispondi sinceramente a queste domande:
hai la testa sulle spalle?
sei sveglio?
riesci a mentenere la concentrazione quando vai per strada anche per molte ore?
vivi in una citta'grande o in un paesino di campagna?
Se alla fine di questo interrogatorio la tua risposta e'"si voglio la moto lo stesso"vai a comprartela e compratela con tutto l'abbigliamento piu' consono a salvarti la pelle in caso di caduta. doppio_lamp_naked.gif
 
9917424
9917424 Inviato: 24 Mag 2010 19:59
 

non sarà mai facile, ma non per questo deve essere impossibile, io ti posso dare la mia testimonianza, dai 16 ai 18 anni ho dato il peggio della mia vita su due ruote, distruggendo una sp02 in una s a 130km/h contro un palo della luce, e ancora oggi a distanza di vent'anni ogni volta che ci passo mi dò di fava, qualche mese dopo presi una ford fiesta a 170km/h con una aprilia replica reggiani di un amico, quel giorno mi padre mi disse che era arrivato il momento di fare festa, e che finchè sarei rimasto in casa con loro non avrei più potuto prendere una moto, per rispetto dei miei genitori non l'ho ripresa finchè a 24 anni non firmai il contratto della mia casa, ancora non avevo preso nemmeno il divano che in garage era arrivata una ducati ss 900 fe, mi ricordo ancora mio padre che mi chiese di prestargli l'x9 250 per andare a fare una commissione...quando l'avevo dato via per prendere la moto! non mi scorderò mai lo sguardo di mio padre quando aprii il box e vide la carenata, guardava la moto e ci vedeva un figlio morto!!!! non esagero era senza parole con lo sguardo che andava perdendosi chissà dove, ma l'età del fare il bischero era passato, così piano piano la mia passione è stata accettata, tant'è che adesso lo porto con me ai raduni d'epoca su una guzzi v35 imola oramai diventata sua!!!
quindi anche se all'inizio del tuo percorso vedrai dei nuvoloni.... non è detto che debba per forza piovere!!! 0509_doppio_ok.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©