stefanonet ha scritto:
la Shiver (che non è la mana) invece secondo me è un ottima moto. Ciclistica svelta e sospensioni discrete, un moderno motore bicilindrico a L snello nell'ingombro e corposo con una buona cavalleria e con tanta coppia ai medi. Peso contenuto, possibilità di averla con l'ABS, Frizione a comando idraulico, e la cosa che mi entusiasma meno è tutto quest'abbondare di elettronica con le 3 mappature selezionabili e accelleratore ride by wire.
Comunque ha tutte le carte in regola per essere una buona naked e ne avrò incontrate 10 da quando è uscita...davevro strano il mondo
eretico!!!XD
Bicilindrico a V
, con una tipica erogazione anche ai bassi. Ogni tanto, parlando con amici, mi piace pensare a una shiver a carburatori
.
Purtroppo peso e sospensioni non sono i suoi punti di forza, ma ti assicuro che l'elettronica non da fastidio.
leonheart ha scritto:
E' vero, il motore è tra i pochi bicilindrici di cilindrata media con più di 70cv (tutt'altro, sono 95 all'albero). Tralaltro mi pare che sia proprio dalla shiver che la Ducati ha preso l'idea di fare l'Hypermotard e il monster 696. Almeno ora il dibattito tra le Naked è un po' più paritario visto che prima le uniche ad essere messe in mezzo erano le 3 e 4 cilindri (il famossissimo duello su cui sussistono numerossissimi topic: "Street vs Zeta") per la loro non indifferente potenza ben distante dagli 80cv della monster o dei 70 scarsi della SV.
Poi il bicilindrico ha tantissimo fascino, ma aveva una potenza seria solo con 1'000cc.
poi, per carità, sono tutte ottime moto.
e dipende dal contesto di utilizzo
DemaDev ha scritto:
se è per questo il mondo è pieno di t-max e la cagiva raptor non ha avuto per niente successo

che tristesssssa questo mercato che asseconda le mode