preglia ha scritto:
...he he...certo certo

...io mio voleva essere per lo più
un pretesto per raccontare esperienze e magari qualche suggerimento
per evitare di farsi fregare, soprattutto le prime volte che si viaggia
...ciao a tutti!
L'ideale sarebbe controllare ogni singolo bullone della moto/scooter prima di viaggiare, oltre a fare un buon tagliando completo. Non fidarsi completamente nemmeno del meccanico o del gommista.
Ad esempio molti gommisti tendono a tirare troppo la catena, altri stringono troppo i bulloni della ruota senza chiave dinamometrica, in questo modo lavorano male i cuscinetti della ruota e dell'albero di uscita del motore che nei lunghi chilometraggi possono dare problemi.
Io porto dietro anche un po' di attrezzi, oltre ai kit per riparazione pneumatici.
E soprattutto ho un'assicurazione con l'assistenza stradale europea, e' uno degli "attrezzi virtuali" piu' importanti da portare in viaggio, anche se fin'ora fortunatamente non e' mai servita.
Un'altro buon "attrezzo virtuale" e' un navigatore con caricati i point of interest dei centri assistenza ed officine di tutta europa, in modo da avere piu' scelte tra le officine piu' vicine e poter dare un punto preciso ad un eventuale carro attrezzi che deve passare a prenderci.
Ovviamente anche con questi accorgimenti c'e' il rischio di avere qualche problemino e farsi un po' fregare, ma le probabilita' diminuiscono. Poi si spera di avere fortuna...
Per curiosita' che problema hai avuto con il posteriore della V-strom? Mi sembra una moto super affidabile.