Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 1 di 1
 
Inquinamento: che ne pensate?
9714520
9714520 Inviato: 20 Apr 2010 19:57
Oggetto: Inquinamento: che ne pensate?
 

Sì, insomma, la moto inquina. Moooolto meno della macchina, ma inquina. Non vi siete mai chiesti se per andare al lavoro invece di prendere la moto poteste prendere la bici, con cui si fa anche attività fisica? Ovviamente in molti casi la moto è necessaria, ma personalmente mi sento in colpa che la mia passione nuoccia a qualcun altro ... eusa_think.gif
 
9715065
9715065 Inviato: 20 Apr 2010 20:52
Oggetto: Re: Inquinamento: che ne pensate?
 

FranciB ha scritto:
Sì, insomma, la moto inquina. Moooolto meno della macchina, ma inquina. Non vi siete mai chiesti se per andare al lavoro invece di prendere la moto poteste prendere la bici, con cui si fa anche attività fisica? Ovviamente in molti casi la moto è necessaria, ma personalmente mi sento in colpa che la mia passione nuoccia a qualcun altro ... eusa_think.gif


non è vero che la moto inquina meno, è come dire.. mi fumo una light che mi fà meno male.. icon_mrgreen.gif
nel mio caso, andare al lavoro in bici.. nel giro di un'anno posso tranquillamente candidarmi al giro d'Italia icon_asd.gif icon_asd.gif ..non sò se ho reso l'idea.
comunque sono daccordo con te, che molta gente se ne sbatte e prende la macchina o la moto per fare un paio di km icon_wink.gif
 
9715748
9715748 Inviato: 20 Apr 2010 21:54
 

addirittura ti senti in colpa per l'inquinamento che produci??azzo icon_eek.gif
io mi vergognerei a lasciare in giro camion vecchi di decenni..stamattina ne ho trovato uno che addirittura non aveva le lettere iniziali alla targa ma ancora i numeri
una puzza di smog assurdo e questo ha anche pensato bene di passare sul ciglio della strada e di alzare un po di terra 0509_mitra.gif
a quel punto ho accostato,lasciato passare 3-4 macchine e ripartito! stavo morendo eusa_sick.gif
 
9716274
9716274 Inviato: 20 Apr 2010 22:58
 

è chiaro che i camion incidono di più sull'ambiente e il tuo problema è più urgente, ma quello su cui invito a riflettere è che il semplice prendere la moto e andare a fare un giro costa al nostro ambiente, in piccola parte, ma costa.
PS ho aperto questo topic per sensibilizzarci su un argomento affine all'Earth Day che sarà due giorni (22 Aprile)
 
9716571
9716571 Inviato: 20 Apr 2010 23:51
 

purtroppo mi serve un mezzo per andare a lavoro
hopreso un euro 3 che inquina meno di altri,ma per adesso e' il meglio che posso fare mentre aspetto i veicoli ad energia solare
 
9717256
9717256 Inviato: 21 Apr 2010 9:27
 

Diciamo che un utilizzo più intelligente dei mezzi sarebbe ottima cosa...

Io l'ho sempre detto.
Quando potevo, bici o a piedi, fino a 3/4km.
Ora lavoro a 20km di distanza, non ci sono mezzi pubblici, mi tocca l'auto o la moto.
Se devo andare in città, bici o autobus, di certo.
Se devo andare a prendere il giornale o il pane o una spesuccia, il tutto nel raggio di 1km da casa, a piedi.
Però vedo sempre tanta gente che prende l'auto per fare poca strada incolonnati in coda, peraltro soli che almeno fossero 2 o 3...
 
9718035
9718035 Inviato: 21 Apr 2010 12:03
 

Beh, non so cosa accada nelle altre citta', ma qui a Torino ho notato una cosa.
Nelle giornate in cui sono chiuse le scuole, il traffico e' si' e no il 70% del solito... il che significa che il 30% delle auto viene usata per portare "il piccino" a scuola (e/o viene usata dagli insegnanti).
Considerando che in genere (almeno nelle grandi citta') le elementari e le medie sono distanti poche centinaia di metri dalle abitazioni "dei piccini"... ma mandarli a scuola a piedi?
 
9718189
9718189 Inviato: 21 Apr 2010 12:35
 

42 ha scritto:
Beh, non so cosa accada nelle altre citta', ma qui a Torino ho notato una cosa.
Nelle giornate in cui sono chiuse le scuole, il traffico e' si' e no il 70% del solito... il che significa che il 30% delle auto viene usata per portare "il piccino" a scuola (e/o viene usata dagli insegnanti).
Considerando che in genere (almeno nelle grandi citta') le elementari e le medie sono distanti poche centinaia di metri dalle abitazioni "dei piccini"... ma mandarli a scuola a piedi?



nel comune affianco al mio hanno organizzato il "piedibus" con fermate sotto ogni abitazione di ogni bambino icon_biggrin.gif

un responsabile parte col bimbo più lontano e man mano vanno a prendere ogni bambino andando a creare un trenino che alla fine giungerà a scuola, evitando così inquinamento e traffico. anche perchè qui in brianza è pieno di madri col suv che abitano a nemmeno 1km ma portano il figlio in macchina, e spesso ogni madre porta il suo pargolo senza nemmeno organizzarsi per ottimizzare la cosa icon_confused.gif



per il resto anche io quando non ho limiti di tempo e la distanza non è troppa vado a piedi o in bici, questo però per fare un po' di attività, dell'inquinamento che produco mi importa relativamente.


son curioso di sapere quanto inquinamento producono tutte le sigarette fumate in un giorno in ogni nazione eusa_think.gif
 
9719219
9719219 Inviato: 21 Apr 2010 14:58
 

DemaDev ha scritto:



nel comune affianco al mio hanno organizzato il "piedibus" con fermate sotto ogni abitazione di ogni bambino icon_biggrin.gif

Ottima iniziativa... non tanto per l'immediato, ma proprio per abituare i pargoli ad usare anche il "cavallo di san francesco" quando possibile.

DemaDev ha scritto:

per il resto anche io quando non ho limiti di tempo e la distanza non è troppa vado a piedi o in bici, questo però per fare un po' di attività, dell'inquinamento che produco mi importa relativamente.

Quando lavoravo vicino casa (e vicino vuol dire proprio vicino: meno di 3 Km) avevo calcolato che ci mettevo piu' tempo a:
1) scendere in garage
2) spostare l'auto di mia moglie
3) tirare fuori la moto
4) rimettere a posto l'auto
5) indossare paraschiena, stivaletti, giacca, casco
6) chiudere il garage
6bis) riaprire il garage perche' avevo dimenticato, a seconda dei casi: occhiali, chiavi della moto, guanti, zainetto
6ter) richiudere il garage
7) scaldare la moto (e' a carburatori)

che andare a prendere l'autobus e farmi gli ultimi 300 metri a piedi
 
9741717
9741717 Inviato: 25 Apr 2010 11:14
 

io prendo la moto solo per il piacere di guidare, al lavoro vado fuori città e sono obbligato all'auto 10 km senza mezzi pubblici e comunque l'auto poi mi serve sul posto, in città fino a 2-3 km vado a piedi senza problemi, non mi piace guidare in città sia con auto che con moto, quando vado in moto è solo per piacere ed evito la città come la peste, guido su strade di campagna e possibilmente deserte.
Inquino lo stesso, il mio bravo CO2 lo produco, l'euro 3 della mia moto non serve a nulla, consumo petrolio....
Riconosco che la passione per la moto non può andare a braccetto con l'ambiente, almeno finchè non si diffonderà un metodo alternativo di produrre l'elettricità (nè petrolio nè nucleare) e di conseguenza le macchine e le moto saranno prodotte con motori elettrici al limite utilizzando le celle a combustibile e come vettore energetico l'idrogeno, oppure qualcos'altro...
Quindi uso lo stesso la moto... 20litri la settimana circa..., la mia soglia d'inquinamento edonistico... e se penso a quello che hai scritto mi vergogno un pò... eusa_wall.gif
doppio_lamp_naked.gif
ps
a volte alterno l'uscita in moto con la bici... sempre 2 ruote sono (ne ho anche usa elettrica PAS) ma è come bere birra analcolica!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 0509_vergognati.gif icon_asd.gif
Dimenticavo la mia moto non avrà mai:
la centralina aggiuntive per aggirare l'euro 3... almeno quello! tutti gli idrocarburi saranno combusti e della miscela grassa non conoscerà mai l'esistenza!
 
9741852
9741852 Inviato: 25 Apr 2010 11:59
 

la mia moto brucia 1 litro di olio ogni 50 di benzina quindi e' mooolto piu' inquinante di 1 auto icon_smile.gif

ma me ne frego.. io da piccolo odiavo i 2tempi per la puzza..adesso mi servono perche' costano di meno dei 4t.. ma adesso li vogliono mettere al bando icon_cry.gif icon_cry.gif

se fosse vicino a casa mia la scuola andrei in bici icon_smile.gif
 
9742735
9742735 Inviato: 25 Apr 2010 16:41
 

se devo andare a scuola o cose del genere uso l'autobus, perchè non mi va di andare in mezzo al traffico, non mi va di inquinare visto che c'è già l'autobus che mi porta su , non mi va di usurare il mio mezzo e sprecare benzina senza divertirmi perchè sono bloccato nel traffico.
ma se devo divertirmi per fare un giro fuoricittà sia in auto che in moto non bado all'inquinamento o al consumo di benzina (entro un certo budget)
 
9743312
9743312 Inviato: 25 Apr 2010 19:47
 

Il mondo finirà per ben altre cose, non certo per l'inquinamento della mia rs icon_rolleyes.gif
 
9743750
9743750 Inviato: 25 Apr 2010 20:40
 

Cosa penso dell'inquinamento? Che è un grosso problema...
Purtroppo andare in bicicletta a Milano, partendo da Garbagnate, non è un'impresa affatto facile: ci ho pensato ma è un po' troppo rischiosa...
Qualora dovesse cedere la "mia" 206 Euro 4, romperei i maroni in modo tridimensionale per prenderne una ibrida: fino a 50 all'ora in elettrico, dopo i 50 un benzina...
Tipo il modello Prius della Toyota per intederci.
Certo non è un granchè, ma per lo meno è un inizio.
Una mattina ho fatto il conto di quante volte ho superato i 50 km/h per andare a Milano nell'ora di punta: ho superato questo limite solo un paio di volte.
E ho pensato a quanti Kg di Co2 si sarebbero potuti risparmiare se tutti avessero avuto un'auto come quella: il tempo di attesa in fila, le sgasate inutili, i sorpassi altrattanto inutili...

L'aria che inquiniamo è quella che poi respiriamo... E' come truccare da Marylin Manson la ragazza che vorreste portarvi a letto: lo fareste mai? 0509_lucarelli.gif 0510_sad.gif
 
9743898
9743898 Inviato: 25 Apr 2010 21:01
 

io penso che l'inquinamento di tutti i mezzi miei privati che guiderò sarà sempre irrilevante rispetto alle emissioni di una sola centrale termoelettrica... sono quelle le cose che inquinano
 
9743959
9743959 Inviato: 25 Apr 2010 21:08
 

Quella di portare i bambini a scuola in macchina è di un'odioso che non vi dico 0509_mitra.gif Son sempre andato in bici dalla prima elementare. Ora sembrano fatti di vetro.
Sinceramente fin che non arrivano i mezzi alternativi la moto a mio parere inquina di meno: fai prima quindi consumi meno, non fai code quindi consumi meno, i pneumatici mi sembrano inferiori ai tanti, ormai, enormi suv in circolazione quindi consumi meno, non accendi il clima quindi consumi meno e chi come me la usa un giorno o due la settimana ( per poco tempo libero) consuma meno.. eusa_shifty.gif
America, Cina e India.. ecco l'inquinamento 0509_mitra.gif



OT
42 se ti incontro per strada e non hai la faccia del tuo avatar ci rimango male icon_asd.gif mi son troppo abituato a quel viso 0509_pernacchia.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©