Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 1 di 1
 
Il Nichel è cancerogeno?
9646620
9646620 Inviato: 9 Apr 2010 20:13
Oggetto: Il Nichel è cancerogeno?
 

Suono il sax da una decina d'anni e sto per comprare un sassofono nuovo.
(E voi direte: "E chi se ne frega?)
Il fatto è che ne ho visto uno veramente ben fatto che però è di alpacca (una lega contenente nichel) e placcato nichel.
Da quello che so il nichel allo stato liquido e i composti gassosi del nichel sono cancerogeni, ma non ho trovato niente riguardo al nichel allo stato solido, pare che sia stato messo tra gli elementi che forse lo sono, mah, chi lo sa...
So che tra l'altro in certi soggetti più sensibili il contatto con il nichel può provocare allergie che sfociano in dermatiti.
Qualcuno mi sa dire qualcosa di più? Dovrei lasciar perdere e cercare qualcos'altro onde evitare eventuali rischi?
 
9647023
9647023 Inviato: 9 Apr 2010 21:02
 

Il nichel gassoso o liquido non lo potrai mai trovare nella vita di tutti i giorni in quanto lo si può avere solo a temperature elevatissime.

il nichel solido può appunto dare dermatite da contatto in soggetti sensibili. Se solo toccandolo qualche minuto cominci ad avere reazione allergica, allora evita. Altrimenti non ti darà mai problemi. icon_wink.gif
 
9647810
9647810 Inviato: 9 Apr 2010 22:24
 

alcune monete delle vecchia lire non erano in nickel? eusa_think.gif
 
9647957
9647957 Inviato: 9 Apr 2010 22:38
 

Il Nickel viene impiegato nei cosmetici...sicuramente non fa bene ma non dovrebbe essere tossico.
Poi ci sono persone che non lo tollerano.
 
9648041
9648041 Inviato: 9 Apr 2010 22:46
 

Marcus ha scritto:
alcune monete delle vecchia lire non erano in nickel? eusa_think.gif



mica lo sono gli 1,2 e 5 centesimi di €? eusa_think.gif
 
9649557
9649557 Inviato: 10 Apr 2010 12:48
 

tu prima di comprarlo provalo,suoni un pò (che fa anche bene per scegliere uno strumento,magari scopri che non è della qualità che ti aspettavi o cos'altro...non so fare esempi di difetti su un sax ma il discorso è sempre lo stesso per tutti gli strumenti: van provati) e vedi se ti provoca fastidi.
se si,anche piccoli,lasa perd e comprane un altro! icon_wink.gif
 
9666345
9666345 Inviato: 13 Apr 2010 9:40
 

Non preoccuparti....
è come con i funghi: tutti sono commestibili... alcuni una volta sola...
 
9666365
9666365 Inviato: 13 Apr 2010 9:46
 

Alibi ha scritto:
Non preoccuparti....
è come con i funghi: tutti sono commestibili... alcuni una volta sola...

eusa_doh.gif
 
9666929
9666929 Inviato: 13 Apr 2010 12:04
 

DemaDev ha scritto:



mica lo sono gli 1,2 e 5 centesimi di €? eusa_think.gif


no i centesimini sono di acciaio placcato in rame, il nickel c'è nella lega delle monete da 1 e 2 € (e anche nelle vecchie 500 lire) come lega nickel ottone (il giallo) e rame nickel (il grigio).
Come detto da Nitro da allergia cutanea, una sorta di eritema, ma è difficile essere allergici e non essersene accorti in tenera età (il nickel è uno dei leganti nell'acciao inox che è usato ovunque, a partire dalle posate), sul fatto che sia cancerogeno seppur la certezza non ci sia mai, è talmente diffuso (c'è in quasi tutti gli acciai in percentuali variabili) che si può escludere.

Nel caso del sassofono immagino si tratti di una semplice placcatura quindi lo strato di nickel è davvero esiguo, quindi andrei tranquillo. E' più cancerogeno mangiare carne alla griglia icon_asd.gif
 
9667485
9667485 Inviato: 13 Apr 2010 13:48
 

Poi se non ricordo male (ed. musicale alla scuola media) nel sax ti metti in bocca il bocchino, dunque al limite te ne procuri uno non placcato in nichel.
Se invece sei allergico al nichel, e come detto 90% te ne saresti già reso conto tra catenelle, bigiotteria o maneggiando monete (uno realmente allergico al nichel difficilmente farà il cassiere...), potresti aver problemi a maneggiarlo ed impugnarlo.

Sulla cancerosità del nichel non ti so dare risposte definitive o più approfondite.
 
9669300
9669300 Inviato: 13 Apr 2010 17:48
 

NitroCento ha scritto:

il nichel solido può appunto dare dermatite da contatto in soggetti sensibili. Se solo toccandolo qualche minuto cominci ad avere reazione allergica, allora evita. Altrimenti non ti darà mai problemi. icon_wink.gif


..come gia detto sopra una persona dovrebbe già sapere se è allergico al nichel.

...ma non so se solo dopo pochi minuti si possa avere un riscontro, io per esempio se metto un bracciale/collana/manette icon_asd.gif con dentro il nichel me ne accorgo dopo diversi giorni.

0510_saluto.gif
 
9673346
9673346 Inviato: 14 Apr 2010 9:36
 

brambil ha scritto:
Poi se non ricordo male (ed. musicale alla scuola media) nel sax ti metti in bocca il bocchino, dunque al limite te ne procuri uno non placcato in nichel.
Se invece sei allergico al nichel, e come detto 90% te ne saresti già reso conto tra catenelle, bigiotteria o maneggiando monete (uno realmente allergico al nichel difficilmente farà il cassiere...), potresti aver problemi a maneggiarlo ed impugnarlo.

Sulla cancerosità del nichel non ti so dare risposte definitive o più approfondite.


il bocchino del sax di certo non è placcato, il problema si pone dal momento che devi tenere in mano lo strumento per suonarlo icon_wink.gif
 
9687979
9687979 Inviato: 16 Apr 2010 10:31
 

Cancer Information
Nickel
IARC Carcinogens
U.S. NTP Carcinogens
California Prop 65 Known Carcinogens
U.S. EPA Carcinogens
TRI Carcinogen 2B, Possible
Reasonably Anticipated
Yes
Not Listed
Yes

preso da [url]Link a pagina di Pesticideinfo.org
[/url]

Come tutte le sostanze a questo mondo, la pericolosità (senza entrare in merito alla tossicità o rischio cancro o altre patologie) è data principalmente dalla quantità con cui si entra in contatto e dalle modalità del contatto stesso: anche l'acqua è pericolosa e porta alla morte se te ne bevi 56 litri, ma se i 56 litri li usi per farti la doccia non ti succede nulla (a meno che non sia gelata icon_xd_2.gif ).
Ad esempio, le fibre di amianto se inalate possono provocare il mesotelioma pleurico, se sei sfigato basta che ne respiri una fibra soltanto nella vita; ma se ti bevi un bicchiere di acqua con all'interno fibre di amianto, non ti succede nulla.
Un bicchiere di vino non uccide, ma se bevi tanto vino rischi il coma etilitico e la cirrosi dopo, etc..
Spero di esserti stato di aiuto.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©