gabriele696 ha scritto:
YamahaAerox91 ha scritto:
Si potrebbe usare l'effetto del colluttorio a proprio vantaggio.
Se si è poco sopra la soglia del limite e comunque si è coscienti usando il colluttorio l'alcool test restituisce un risultato non credibile....poi si fa ricorso ed ora che ti portano a fare le analisi del sangue si è smaltito.
avevo sentito di gente che faceva così..scendi dalla macchina e bevi da qualche boccetta che ti tieni vicino..
poi ti fanno il test e dici che il risultato viene dall'alcool che hai appena bevuto
però è assurdo dover pensare robe del genere..e non credo che 42 o davide tollerino discorsi del genere sul forum

In un caso simile ti sorridono ti danno gentilmente del decerebrato e ti fanno soffiare dandoti la sanzione commisurata al risultato che uscirà.
E nel caso di ricorso voglio proprio vedere con quale motivazione spiegherai al giudice di pace che quando ti hanno fermato eri perfettamente lucido, ma per una bravata hai deciso di bere davanti all'agente.
Altro mito da sfatare è l'obbligo di farti fare le analisi del sangue. Non è assolutamente vero, infatti anche se dopo il responso positivo le chiedessi non ti porterebbero a farle, ma continuerebbero a redigere il verbale (di media ci passano un 45 minuti almeno) e una volta finito sarai tu libero di andare solo (accompagnato visto che non puoi proseguire con la tua auto) in ospedale, ma essendo ormai trascorsa più di 1 ora dal momento del fermo le analisi successive non avrebbero nessuna valenza perchè in quel lasso di tempo avresti potuto smaltire...
L'unica è che nel test tu faccia 2.0 e con le analisi risulti un valore sotto lo 0.5 e quindi con una così alta discrepanza forse e sottolineo forse avresti qualche speranza di fare ricorso per lo strumento starato...