Questo weekend ho deciso di fare la zia a modo e quindi vado dai miei due nipotini Francesco ed Elena a Bologna.
Ma, ovviamente, da Viterbo per arrivare a Bologna non si può assolutamente fare l'autostrada




e quindi tiro giù un percorsino niente male.....
Visualizzazione ingrandita della mappa





Sabato mattina mi sveglio di buon'ora, due cosucce nello zaino, moto pronta e si va...... "tecnicamente" doveva esserci il sole, ma invece è tutto coperto..... ma la temperatura è buona, la strada è asciutta, e si va che è una meraviglia.
la cassia ormai la faccio a memoria, eppure ogni volta resto incantata dai paesaggi che ho intorno non appena iniziano le verdi colline della val d'orcia....
oltrepassata siena, via di chiantigiana..... ed anche lì, nonostante i numerosi "passaggi", non riesco a non fermarmi ogni tanto per far due fotine e guardarmi intorno.....



oltrepasso firenze, salgo verso fiesole, percorro la bella strada per olmo, e poi via di curve allegre per polcanto, borgo san lorenzo verso scarperia. ovviamente, passando da quelle parti, non potevo non fare una doverosa foto....


iniziando a salire verso il giogo, il tempo si fa avverso. una fitta nebbia e la strada molto umida mi tolgono un po' di divertimento, ed il panorama dal passo è quel che è



giusto per un attimo la nebbia si dirada e lascia intravedere qualcosina


ma poi si fa di nuovo fitta ed anche di più...... proseguo per firenzuola e raggiungo la raticosa dove il panorama è più o meno quello del giogo......


ma almeno mi consolo con un ottimo panino con prosciutto e formaggio

riparto scendendo verso monghidoro..... ma la discesa è piuttosto ostica: la strada è, oltre che bagnata, piena di terriccio e fango, e bisogna prestare moooolta attenzione. una volta giunta a monghidoro, mi do uno sguardo intorno

e, guardando in direzione di pianoro (la strada che avevo pensato originariamente di fare) mi rendo conto che le condizioni stradali sarebbero state le stesse. lì vicino c'è un bivio che scende verso loiano e monzuno..... vedo indicazioni anche per l'autostrada, quindi mi dico "ma sì, arrivo a sasso marconi anche da lì"..... e poi sembra carina..... quindi decido di scendere per di lì....... e mai scelta fu più azzeccata!!! una strada davvero magnifica, sia come curve che come panorami



arrivata a vado, proseguo per sasso marconi, casalecchio ed infine bologna.
e qui, mi godo quello per cui son venuta.......






l'indomani, mi metto col buon googlempas a scegliere il percorso di ritorno, ed opto per questo:
Visualizzazione ingrandita della mappa
quindi, con l'aiuto dei miei "aiutanti", preparo la moto per la ripartenza


riparto prendendo la porrettana, e lungo una strada molto rilassante arrivo prima a marzabotto e poi a vergato. di qui, prendo per grizzana morandi e d'improvvsio la strada cambia nettamente: l'asfalto diventa rosa ed incredibilmente curvoso, ed il paesaggio non è niente male



un peccato che la strada sia piuttosto dissestata...... in più, dopo qualche chilometro, riecco una nebbia molto fitta, e ci si aggiunge un vento abbastanza forte.... arrivo a castiglione dei pepoli con l'ansia perchè i precedenti due distributori di benzina avevano il self service fuori uso, e la mia benzina era davvero agli sgoccioli!!

riparto ma la nebbia non mi lascia mai praticamente fino a prato. con qualche difficoltà oltrepasso prato, campi bisenzio e signa. qui sbaglio pù di una volta strada e mi ritrovo ad empoli






la strada che va verso tavarnelle e poi barberino di val d'elsa è magari non tempestata di curve, ma divertente e totalmente immersa nelle campagne toscane


il tratto fino a monticiano è un po' noiosetto, con lunghi rettilinei..... ma poi da monticiano fino a dopo roccastrada è uno sballo di curve




e qui mi viene in mente che alcuni miei amici, capitanati da bombernet, sono a zonzo con le moto e sosta a pranzo a porto santo stefano. allora via, li chiamo e mi butto a capofitto sul raccordo e poi sull'aurelia per raggiungerli.
mi unisco quindi a loro e concludo in compagnia la giornata.....

il contachilometri segna 794,8 km...... e devo dire che questi due giorni mi hanno ricordato il bello di andare in giro da soli in moto...... senza tanti programmi, magari andando a naso, godendosi a proprio modo ogni chilometro percorso......

alla prossima


