Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
 
Dolori durante la corsa [Torace - arto superiore sinistri]
9501703
9501703 Inviato: 17 Mar 2010 18:22
Oggetto: Dolori durante la corsa [Torace - arto superiore sinistri]
 

Ciao a tutti

volevo chiedervi una cosa: negli ultimi tempi ho notato che correndo mi vengono a tratti dei dolori un po' particolari. Mi spiego meglio.

Ieri verso il 20esimo minuto di corsa a 10 km/h ho iniziato a sentire del male che andava dalla zona toracica,nella parte sinistra,che poi saliva fino alla spalla e prendeva la prima parte del braccio. Ma è un male particolare perchè è come se fosse "ramificato" o "a ragnatela". Non so se riesco a spiegarmi...non è il solito dolore da muscolo indolenzito o cose simili,è come se fosse una ragnatela dentro di me che brucia e fa male. Considerando questa dispozione del male io ho subito pensato a qualcosa come le vene. Qualcuno di voi che fa corsa mi sa dire se sono cose normali,o se le hanno già avute cos'erano.

Grazie mille icon_biggrin.gif
 
9501738
9501738 Inviato: 17 Mar 2010 18:27
 

Partendo dal fatto che a 30 anni sono messo peggio di un sessantenne, dopo i vari incidenti fatti, direi che sembrano dolori da scorretta postura nella corsa.
Prova a correre sulle mani ed a vedere se succede qualcosa di diverso...
 
9502571
9502571 Inviato: 17 Mar 2010 20:31
 

Circolazione. Dovresti provare un'altra postura quando sei in moto. icon_wink.gif
 
9503161
9503161 Inviato: 17 Mar 2010 21:45
 

Quindi devo provare a correre con le mani attaccate? eusa_think.gif Bah proverò...sembrerò un pirla ma tentar non nuoce.


@leonheart: cosa c'entra la postura in moto?
 
9503416
9503416 Inviato: 17 Mar 2010 22:13
 

potrebbe essere la milza
se non sbaglio di li passano dei nervi che la collegano con la spalla eusa_think.gif
e quindi sarebbe un affaticamento

pero' e' solo un'ipotesi

Ultima modifica di OrsoMarsicano il 17 Mar 2010 22:14, modificato 1 volta in totale
 
9503433
9503433 Inviato: 17 Mar 2010 22:14
 

Edo93 ha scritto:
Quindi devo provare a correre con le mani attaccate? eusa_think.gif Bah proverò...sembrerò un pirla ma tentar non nuoce.


@leonheart: cosa c'entra la postura in moto?

Non so se hai mai fatto lunghe camminate, ma, se le hai fatte, inizi a vedere le mani che diventano bianche e poco sensibili. Tutte le volte che si crea uno squilibrio di pressione tra i fluidi nel tuo corpo, inizi a sentire i danni, più o meno influenti.
Non so come stai sulla sella ma, se è quello che intendo io, dovresti avere una postura molto caricata sul sedere invece che sulle mani. icon_wink.gif
Però la mia è solo una teoria, dovresti ivolgerti al tuo dottore.
 
9503493
9503493 Inviato: 17 Mar 2010 22:22
 

Edo93 ha scritto:
Quindi devo provare a correre con le mani attaccate? eusa_think.gif Bah proverò...sembrerò un pirla ma tentar non nuoce.


@leonheart: cosa c'entra la postura in moto?

Non so se hai mai fatto lunghe camminate, ma, se le hai fatte, inizi a vedere le mani che diventano bianche e poco sensibili. Tutte le volte che si crea uno squilibrio di pressione tra i fluidi nel tuo corpo, inizi a sentire i danni, più o meno influenti.
Non so come stai sulla sella ma, se è quello che intendo io, dovresti avere una postura molto caricata sul sedere invece che sulle mani. icon_wink.gif
Però la mia è solo una teoria, dovresti ivolgerti al tuo dottore.
 
9503607
9503607 Inviato: 17 Mar 2010 22:35
 

Tralasciando il fatto che in moto ogni giorno ci faccio circa una ventina di km,quindi non sono ore e ore...la mia postura è totalmente caricata sull'anteriore,quindi icon_wink.gif

Ma kimo,secondo la tua tesi della postura...come dovrebbe essere quella corretta? Scusa io corro normale,con gli avambracci paralleli al terreno e seguendo il movimento naturale del corpo.
 
9503660
9503660 Inviato: 17 Mar 2010 22:41
 

Edo93 ha scritto:
Tralasciando il fatto che in moto ogni giorno ci faccio circa una ventina di km,quindi non sono ore e ore...la mia postura è totalmente caricata sull'anteriore,quindi icon_wink.gif

Ma kimo,secondo la tua tesi della postura...come dovrebbe essere quella corretta? Scusa io corro normale,con gli avambracci paralleli al terreno e seguendo il movimento naturale del corpo.


non hai pensato che ti stesse prendendo in giro?? icon_asd.gif icon_asd.gif
"correre sulle mani" io intendo "correre in verticale con le mani a terra"...poi probabilmente ho le mie paranoie personali icon_lol.gif

comunque...noooo stai morendo 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif
vabbè, stronzate a parte, sembrerebbe un problema di circolazione se brucia...stai morendoooo 0510_sad.gif 0510_sad.gif
 
9503733
9503733 Inviato: 17 Mar 2010 22:51
 

Edo93 ha scritto:
Tralasciando il fatto che in moto ogni giorno ci faccio circa una ventina di km,quindi non sono ore e ore...la mia postura è totalmente caricata sull'anteriore,quindi icon_wink.gif

Ma kimo,secondo la tua tesi della postura...come dovrebbe essere quella corretta? Scusa io corro normale,con gli avambracci paralleli al terreno e seguendo il movimento naturale del corpo.

edo, lassa perde kimo icon_asd.gif

comunque dovrebbe essere la milza
 
9503894
9503894 Inviato: 17 Mar 2010 23:06
 

Oki,concentriamozi sulla milza...

eusa_think.gif



eusa_think.gif



tempo di leggere wikipedia icon_asd.gif
 
9504704
9504704 Inviato: 18 Mar 2010 1:05
 

Zona toracica a sinistra...non è un dolore che parte dal cuore? eusa_think.gif


La milza si trova a destra sopra il fegato,a sinistra appena sotto lo stomaco c'è il pancreas...se ricordo bene l'anatomia umana! eusa_think.gif
 
9504713
9504713 Inviato: 18 Mar 2010 1:07
 

bigsen ha scritto:
Zona toracica a sinistra...non è un dolore che parte dal cuore? eusa_think.gif


La milza si trova a destra sopra il fegato,a sinistra appena sotto lo stomaco c'è il pancreas...se ricordo bene l'anatomia umana! eusa_think.gif

icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
il pancreas e' sotto il fegato
la milza e' a sinistra sotto il torace

 
9504727
9504727 Inviato: 18 Mar 2010 1:11
 
 
9504784
9504784 Inviato: 18 Mar 2010 1:23
 

bigsen ha scritto:
Infatti!


Link a pagina di Catalog.nucleusinc.com

Sono passati 20 anni da quando ho aperto l'ultima volta un libro di scienze! icon_redface.gif

Una bella figura di palta! icon_redface.gif icon_asd.gif

hai solo ora da quando scrivi il messaggio per modificarlo
poi rimarra scritto per l'eternita' icon_asd.gif icon_asd.gif
 
9504796
9504796 Inviato: 18 Mar 2010 1:26
 

Non importa Orso...lasciamo che i posteri ridano della mia scarsa memoria! icon_asd.gif
 
9505535
9505535 Inviato: 18 Mar 2010 11:06
 

La seconda parte era una battuta.
la prima una considerazione seria.
Io ho avuto problemi ad un ginocchio per un incidente, e correvo un po' storo, e non me ne accorgevo.
Vai da uno specialista in scienze motorie, e fatti consigliare da lui.

P.s.: la sottilea linea che separa l'ironia dalla serietà va intepretata solo da chi c'arriva.
 
9506263
9506263 Inviato: 18 Mar 2010 13:40
 

Domanda....
vai in giro con giubbotto tecnico paraschiena pappa e ciccia?
 
9507692
9507692 Inviato: 18 Mar 2010 17:36
 

Zorak ha scritto:
Domanda....
vai in giro con giubbotto tecnico paraschiena pappa e ciccia?


Risposta...
no
 
9507934
9507934 Inviato: 18 Mar 2010 18:16
 

Edo93 ha scritto:


Risposta...
no

Bene.
Impara a portarli e vedrai che soffrirai meno l'aria.
 
9508053
9508053 Inviato: 18 Mar 2010 18:43
 

Zorak ha scritto:

Bene.
Impara a portarli e vedrai che soffrirai meno l'aria.


Sono a conoscenza di tutti i rischi che corro e anzi,una parte li ho già sperimentati sulla mia pellaccia più volte (fortunatamente senza conseguenze gravi,solo un danno estetico permanente al ginocchio) ma per questioni puramente pratiche non posso bardarmi con tutto l'abbigliamento tecnico ogni volta che esco in moto.

Detto questo...dici che è un problema di aria ? eusa_think.gif
 
9508063
9508063 Inviato: 18 Mar 2010 18:44
 

Io avevo preso un colpo d'aria (a sentire il medico)...e mi bruciava tutta la zona dell'occhio sinistro fino alla nuca... con bruciori molto simili a quelli di cui hai parlato tu... 0509_up.gif


P.S. Ho dato una passata con scopa e paletta.. basta OT! Spero di dover evitare aspirapolvere, straccio e secchio!..
Keko
 
9514383
9514383 Inviato: 19 Mar 2010 18:07
 

Edo93 ha scritto:


Sono a conoscenza di tutti i rischi che corro e anzi,una parte li ho già sperimentati sulla mia pellaccia più volte (fortunatamente senza conseguenze gravi,solo un danno estetico permanente al ginocchio) ma per questioni puramente pratiche non posso bardarmi con tutto l'abbigliamento tecnico ogni volta che esco in moto.

Detto questo...dici che è un problema di aria ? eusa_think.gif


Sisi, scusa mi sono spiegato male.
La funzione primaria delle protezioni è al primo posto, certo, poi ognuno fa le sue valutazioni e tu hai fatto le tue. non era una critica.

Intendevo che le protezioni, in particolare giubbotto e paraschiena, diventano come una seconda pelle e l'aria neanche la senti.
Io non riuscirei più ad andare senza. non solo per il senso di sicurezza che mi danno, ma proprio perchè mi sono reso conto che l'aria che arriva addosso si sente eccome.
Secondo me dovresti anche valutare la possibilità che dolori al torace (o molto più frequenti alla schiena) possano essere riconducibili a una mancata protezione aerodinamica che vestiari non tecnici non offrono.
Se ti capita, visto che non vuoi usare vestiario tecnico, prova a guidare con un giubbotto in pelle abbastanza stretto. sentirai già la differenza.

Poi, per carità, possono essere anche solo mie impressioni personali
Spero che qualche altro utente possa confermare o confutare icon_wink.gif
 
9514633
9514633 Inviato: 19 Mar 2010 18:45
 

Zorak ha scritto:


Sisi, scusa mi sono spiegato male.
La funzione primaria delle protezioni è al primo posto, certo, poi ognuno fa le sue valutazioni e tu hai fatto le tue. non era una critica.

Intendevo che le protezioni, in particolare giubbotto e paraschiena, diventano come una seconda pelle e l'aria neanche la senti.
Io non riuscirei più ad andare senza. non solo per il senso di sicurezza che mi danno, ma proprio perchè mi sono reso conto che l'aria che arriva addosso si sente eccome.
Secondo me dovresti anche valutare la possibilità che dolori al torace (o molto più frequenti alla schiena) possano essere riconducibili a una mancata protezione aerodinamica che vestiari non tecnici non offrono.
Se ti capita, visto che non vuoi usare vestiario tecnico, prova a guidare con un giubbotto in pelle abbastanza stretto. sentirai già la differenza.

Poi, per carità, possono essere anche solo mie impressioni personali
Spero che qualche altro utente possa confermare o confutare icon_wink.gif


Quindi sostieni che questi dolori ramificati possano essere riconducibili al freddo eusa_think.gif Beh,in effetti ne ho preso molto,quest'anno non sono andato in moto soltanto l'ultima settimana di dicembre quando ha nevicato,per il resto sempre usata quotidianamente. Vediamo se col caldo che si sta avvicinando migliora.

@Orso: no direi che non è la milza,dato che è più alto il male. Proprio a livello del cuore c'è il "centro" e poi prende tutta la spalla.
 
9514889
9514889 Inviato: 19 Mar 2010 19:22
 

Edo93 ha scritto:


Quindi sostieni che questi dolori ramificati possano essere riconducibili al freddo eusa_think.gif Beh,in effetti ne ho preso molto,quest'anno non sono andato in moto soltanto l'ultima settimana di dicembre quando ha nevicato,per il resto sempre usata quotidianamente. Vediamo se col caldo che si sta avvicinando migliora.

Chiaramente non sono un dottore, e anche se fosse non potrei diagnosticarti nulla dallo scermo ^^.

Ti dico che molte persone che conosco hanno lamentato dei dolori articolari o simili proprio a causa di un'esposizione al freddo e all'aria in moto.
prova ad andare con guanti e giubbotto in pelle,vedrai che la differenza la senti da solo ^^
 
9530591
9530591 Inviato: 22 Mar 2010 14:06
 

bigsen ha scritto:
Zona toracica a sinistra...non è un dolore che parte dal cuore? eusa_think.gif


La milza si trova a destra sopra il fegato,a sinistra appena sotto lo stomaco c'è il pancreas...se ricordo bene l'anatomia umana! eusa_think.gif

ricordi male icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

io comunque un ecocardiogramma lo farei ,enzimi cardiaci, ecg sotto sforzo a 20anni non è bene sentire dolori di tal fatta e non credo che 10km li abbia fatti a una velocità pazzesca.
il dolore che riferisce è tipico cardiaco ...quindi andrei a fondo
 
9531010
9531010 Inviato: 22 Mar 2010 15:04
 

Diletta74 ha scritto:

ricordi male icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

io comunque un ecocardiogramma lo farei ,enzimi cardiaci, ecg sotto sforzo a 20anni non è bene sentire dolori di tal fatta e non credo che 10km li abbia fatti a una velocità pazzesca.
il dolore che riferisce è tipico cardiaco ...quindi andrei a fondo


Per il cuore ho già fatto l'anno scorso un esame (di cui mi sfugge il nome). Sostanzialmente si sospettava di una tachicardia e allora il dottore mi ha prescritto una visita nella quale con un macchinario hanno esaminato su uno schermo il battito e hanno controllato i "flussi" di sangue. E' risultato che era in ottima forma,soltanto che essendo molto magro quando lo si "ascolta" sembra una tachicardia.
 
9537504
9537504 Inviato: 23 Mar 2010 12:20
 

Edo93 ha scritto:


Per il cuore ho già fatto l'anno scorso un esame (di cui mi sfugge il nome). Sostanzialmente si sospettava di una tachicardia e allora il dottore mi ha prescritto una visita nella quale con un macchinario hanno esaminato su uno schermo il battito e hanno controllato i "flussi" di sangue. E' risultato che era in ottima forma,soltanto che essendo molto magro quando lo si "ascolta" sembra una tachicardia.


purtroppo il dolore descritto è imputabile al cuore e forse perchè sei molto magro le ripercussioni sotto sforzo le senti di +, un dolore radiale toracico che si irradia al braccio sinistro è abbastanza tipico potrei sbagliarmi,ma un secondo parere ...oppure un discorso vascolare o di scarsa ossigenazione doppler...fammi sapere
 
9537533
9537533 Inviato: 23 Mar 2010 12:24
 

Edo93 ha scritto:

il dottore mi ha prescritto una visita nella quale con un macchinario hanno esaminato su uno schermo il battito e hanno controllato i "flussi" di sangue.


scintografia? eusa_think.gif
 
9537981
9537981 Inviato: 23 Mar 2010 13:45
 

Thundergatto ha scritto:


scintografia? eusa_think.gif
c***o... l'esperto in medicina ci mancava eusa_clap.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©