Mha...le molle progressive sulle touring si montano solo perchè in teoria dovrebbero renderti una moto più confortevole sul lento e più stabile sul veloce...in realtà non fanno altro che renderti la forcella poco lineare, poco comunicativa ed eccessivamente morbida nella prima parte...perciò non vedo perchè consigliarla...se poi facciamo i discorsi si ma stiamo parlandando solo di un monster 600...allora è inutile proprio mettere mano alla forcella, è inutile fare modifiche ed è inutile tutto...prendiamolo e buttiamolo giù, no?
Secondo me a prescindere dalle prestazioni del mezzo se uno vuole di più può farlo benissimo senza dover per forza cambiare moto...se si fosse parlato di preparare il motore di un 600 avrei detto: "STOP"...ma visto che si parla di migliorarne l'assetto e quindi la sicurezza credo che siano soldi spesi bene su qualsiasi moto...
P.S. per la cronaca su una cavolissima di rs 125 avevo montato l'impianto doppio disco brembo con pinze brembo serie oro e pompa radiale...quindi non vedo perchè non si possa montare su un 600...alla fine è meglio una moto che piega e frena che non una moto che accelera ma non frena e non piega (come era la mia r1 quando l'ho presa
