eccoci (in ritardo








Visualizzazione ingrandita della mappa
(in realtà l'autostrada non era contemplata inizialmente, ma lo stato delle strade, l'ora tarda e un briciolo di lucidità non ci ha lasciato molta scelta....)
l'idea di questo giro mi è venuta la sera precedente ricordando un bellissimo report letto qua sul tinga




sabato mattina ci ritroviamo a toscolano verso le 8.30 e belli allegri ci dirigiamo prima verso riva e poi verso rovereto. giornata stupenda: sole e cielo terso che ci regalano un bellissimo lago di garda alle prime luci del giorno.
iniziamo quindi la salita verso folgaria.la temperatura non è male, circa 10 gradi, la strada sembra abbastanza pulita




rapida sosta per la colazione e ripartiamo sotto gli occhi degli sciatori che se la ridono


dopo pochi km ci immergiamo nei paesaggi stupendi che stavamo cercando: distese di neve immacolata e alberi che, sotto il sole, la lasciano cadere come in piccole cascate che a tratti riflettono la luce.
un po' ammaliati da ciò che ci circonda e un po' attenti alla strada sporca di neve/ghiaino/ghiaccio ci dirigiamo lentamente prima verso il passo vezzena e poi verso asiago dove finalmente ritroviamo un po' di tepore.


qua ci informano che l'unica strada aperta verso il monte grappa è quella che sale da bassano e che ci vorrà almeno un'oretta per esser su. che si fa? ovvio: siamo qua e non vogliamo arrivare in cima la monte?!


pieno e via verso una delle cime protagoniste della prima guerra mondiale.
appena iniziamo la salita ci rendiamo conto di essere circondati da decine di parapendii e deltaplani che si lanciano da una postazione situata a circa metà del monte. è uno spettacolo vederne così tanti tutti insieme e così vicini!
noi continuiamo a salire, la temperatura si fa un po' più fresca e la strada, nei tratti in ombra, è ancora ricoperta da un sottile strato di neve. mano a mano che proseguiamo le condizioni dell'asfalto sono sempre peggiori e in alcuni tratti ci costringono a procedere in contromano (per fortuna non è una meta gettonatissima in inverno


anche qua il peseggio è semplicemente meraviglioso. la neve ricopre tutto e da quanto si può vedere in pochi hanno avuto voglia di salire camminando nella neve cristallina.
il sole e la luce riflessa dalla neve è quasi abbagliante e appena entrati nel rifugio sulla cima per qualche secondo non vedo nulla.sarà la fame?!






testare uno spray per gomme che dovrebbe migliorare la "tenuta" sulla neve...incredibile, ma funziona!! anche se solo per 7-8km


oramai il nostro giro è finito e ci dirigiamo verso la noiostrada che in un'ora abondante ci riporta a casa.
dedichiamo questo giro al "fantino"



