Paperinika ha scritto:
credo che ora la guarderai con occhi diversi, il problema è che quando và tutto bene, i genitori li diamo per scontati ed immortali..ora non guardarla con occhi tristi, abbracciala e dalle quei baci, se non l'hai mai fatto, che a noi donne piacciono tanto da chi amiamo, ne sono sicura anche se non ho figli

quanto è vero quello che mi stai dicendo,oggi dopo tanto tempo l ho abbracciata cosi forte che a momenti la soffoco,non piango mai ma oggi mi sono passati quei pensieri per la testa che non voglio dire,ho pensato a me,a mio fratello,alla famiglia....e non ce l ho fatta....come dite voi si com la tecnologia di oggi le cose si risolvono ma gia dal fatto che sta cosa è al 2 stadio non è cosa bella.
ho letto il link che m ha dato keko a momenti pijo il pc a pizze,"Se il tumore viene identificato allo stadio 0, la sopravvivenza a cinque anni nelle donne trattate è del 98 per cento.Se i linfonodi sono positivi, cioè contengono cellule tumorali, la sopravvivenza a cinque anni è del 75 per cento." me so detto che bello pensa un po na persona che ha sto problema e va a leggere sta pagina me sa che se va a buttà dal 5 piano.
quindi mi sono detto lasciamo stare le pagine internet va che sto pc lo sfascio per davvero...
42 ha scritto:
Lascia perdere google search... se ti affidi alla letteratura "dilettante" rischi di leggere di tutto ed il contrario di tutto, se ti affidi alla letteratura "ufficiale" senza essere almeno uno studente di medicina probabilmente non ci capirai nulla.
Esistono diverse tipologie di tumore, sia benigni che maligni.
E non e' detto che un tumore maligno non sia battibibile... io ho vinto contro un carcinoma quasi 30 anni fa.... e 30 anni fa ti assicuro che la medicina (ed in particolare l'oncologia) era un bel sacco indietro rispetto ad oggi.
Prendete le analisi, i referti e sentite due o tre oncologi, meglio se specializzati (si', anche tra loro ci sono specializzazioni).
41 anni sono pochi, il che ha uno svantaggio ed un vantaggio.
Lo svantaggio e' che il fisico e' sufficientemente giovane per "nutrire" il tumore (ad un amico il cui padre ultraottantenne hanno riscontrato un tumore gli hanno praticamente detto che non sara' il tumore ad ucciderlo, perche' a quell'eta' prima che si riveli fatale occorrerebbero almeno 20 anni)
Il vantaggio e' che una volta asportato il fisico sara' sufficiente giovane per recuperare e per sopportare le eventuali terapie (radio o chemio).
E (consiglio da chi ci e' passato...) sforzatevi di non avere musi lunghi 24 ore al giorno... il morale di chi sta intorno e' importante.
Un abbraccio a voi tutti
mi consola quello che mi scrivi 42,vorrei tanto poter parlare con un esperto del campo, per sapere tutto a riguardo....e mi andro ad informare se è possibile avere un colloquio.
vi ringrazio di cuore,cerchero di essere forte,piu per mia mamma che per me....e spero che passa tutto,sono contento che i medici non la stanno prendendo alla leggera,domani comincera a fare varie analisi per capire cosa si puo fare.sicuramente ci sara da operare.....
grazie mille a tutti