Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 1 di 1
 
Costruzione turbina eolica
9255461
9255461 Inviato: 1 Feb 2010 22:55
Oggetto: Costruzione turbina eolica
 

Ciao, mi scuso se posto una domanda extra-motoristica.

Devo costruire una turbina eolica. Il problema è: come faccio a creare corrente elettrica dallo spostamento delle pale?
 
9255554
9255554 Inviato: 1 Feb 2010 23:05
 

Dovresti comprare un trasformatore, credo che se vai in un negozio di elettronica ti sappiano dire tutto. Ma comunque per domande del genere c'è la sezione OFF TOPIC...
 
9255695
9255695 Inviato: 1 Feb 2010 23:17
 

Credo che ci serva un'alternatore, tipo quelli per far ricaricare le batterie nelle macchine e nelle moto...ma che dimensioni dovrebbe avere? E che tensione vorresti?
 
9255696
9255696 Inviato: 1 Feb 2010 23:17
 

tanto per cominciare che potenza ti serve e che velocita' del vento media hai a disposizione.
Ho progettato e sto costruendo un generatore eolico da 500w , diametro 2,5 m

Ultima modifica di snowstorm il 1 Feb 2010 23:20, modificato 1 volta in totale
 
9255714
9255714 Inviato: 1 Feb 2010 23:19
 

Mi basterebbe per far accendere una piccola lampadina, tanto per rendere l'idea.

Ovviamente le pale le girerei io con le mani.
 
9255729
9255729 Inviato: 1 Feb 2010 23:21
 

Mirino ha scritto:
Mi basterebbe per far accendere una piccola lampadina, tanto per rendere l'idea.

Ovviamente le pale le girerei io con le mani.
ah allora ti basta la dinamo di una bicicletta
 
9255731
9255731 Inviato: 1 Feb 2010 23:21
 

Potresti usare una dinamo da bicicletta , semplice ed economica
 
9255755
9255755 Inviato: 1 Feb 2010 23:25
 
 
9255770
9255770 Inviato: 1 Feb 2010 23:27
 

Ha bisogno di una velocita' di rotazione troppo alta, 8-900 giri/min
 
9255795
9255795 Inviato: 1 Feb 2010 23:29
 

Qualcosa di più piccolo dove lo posso trovare?
 
9255811
9255811 Inviato: 1 Feb 2010 23:31
 

Bè un'idea stupida potrebbe essere quella di mettere più dinamo in cerchio e con una specie di campana farle girare tutte insieme
 
9255842
9255842 Inviato: 1 Feb 2010 23:33
 

Un motore passo passo oppure te lo costruisci
 
9255874
9255874 Inviato: 1 Feb 2010 23:39
 

snowstorm ha scritto:
Un motore passo passo oppure te lo costruisci
bè ma visto che mi sembra che non sia molto esperto di elettrotecnica potrebbe provare a fare come ho detto io cioè di fissare più dinamo da bici in cerchio e poi con una cinghia o con una campana (mi viene in mente la frizione dello scooter) farle girare tutte insieme così da sviluppare più energia
 
9255912
9255912 Inviato: 1 Feb 2010 23:44
 

Vado a fare ninne , domattina mi sveglio alle 6 .
Io mi sono costruito le pale ed adesso sto cominciando a costruirmi il generatore , ho acquistato delle calamite al neodimio in modo da aumentare il rendimento.
Se poi volete altre informazioni mi potete contattare in mp o e-mail
 
9256944
9256944 Inviato: 2 Feb 2010 10:45
 

E' un'idea che mi ha sempre interessato molto, ci sono molti filmati su youtube... pare che negli stati uniti sia una cosa abbastanza comune e che ci siano molte ditte che vendono mini-generatori eolici per uso domestico.
A me pare un'idea davvero ottima!
Se snowstorm ci tenesse aggiornati sui progressi del suo progetto, credo che sarebbe davvero interessante per tutti!!!!!
 
9257905
9257905 Inviato: 2 Feb 2010 14:43
 

Se la cosa non è di utilità ma solo per "gioco" o didattica, credo che la soluzione più semplice consista nell'utilizzare la palettatura di una ventola per pc (smontanto tutta l'elettronica che c'è dietro e il magnete interno), e collegarla ad un semplice motorino elettrico piccolo (tipo quelli delle macchinine telecomandate) dovrebbe essere sufficiente ad accendere qualcosa.
non farlo però girare con le mani (se no la ventola a cosa serve no? icon_razz.gif) ma soffiaci sopra!
 
9335283
9335283 Inviato: 16 Feb 2010 14:51
Oggetto: Re: Costruzione turbina eolica
 

Mirino ha scritto:
Ciao, mi scuso se posto una domanda extra-motoristica.

Devo costruire una turbina eolica. Il problema è: come faccio a creare corrente elettrica dallo spostamento delle pale?

ciao
se ti serve per scopo didattico puoi usare un motorino cc a 12 vcc (quello delle machinine radiocomandate) fa già da generatore a bassisimi giri l'alternatore auto e sconsigliato perchè per generare corrente deve giarare ad alta velocita
il probblema del generatore eolico (auto costruito) e che bisogna controllare i giri del rotore (per mantenere la tensione costante ) mantenedolo il piu stabile possibile . esistono varie suluzioni anche per questo probblema più o meno costososi
per aumentare i giri pala - rotore (consigliato per poter sfruttare anche il vento più debole) ti consiglio un riduttore 1-100 (si pùo fare anche con il cambio della montin-bike)
io lo gia fatto per me
 
9350974
9350974 Inviato: 19 Feb 2010 0:02
 

Chiarisco alcune cose:
col trasformatore non si produce la corrente! si trasforma la corrente 'alternata' già generata dall'alternatore.

Se hai due o più generatori in corrente continua questi possono venire collegati in serie per sommare le tensioni generate (come per le pile in serie),
se vuoi usare due o più dinamo da bicicletta a contatto di una stessa ruota ottieni un fallimento: il termine 'dinamo' è sbagliato (è un vecchissimo termine) elettricamente la dinamo della bicicletta è un ALTERNATORE, e come tali si possono collegare in serie o parallelo solo se 'messi in fase', o se rettificati singolarmente.

-----------------

Qualsiasi 'piccolo' generatore per generare qualcosa di utile deve girare almeno a 20-30 giri al secondo, gli aerogeneratori casalinghi hanno un moltiplicatore di giri tra l'elica e il generatore.

Esperienze con i motori passo-passo non ne ho fatte, ma non mi pare che riescano a generare tensioni utilizzabili, la mia impressione è che in ogni caso hanno una elevata resistenza meccanica passiva che sottrae diversi watt sui pochi generati; inoltre generano qualcosa che assomiglia al trifase; quindi attenzione a scegliere i collegamenti di uscita.

Una mia idea di questi giorni è modificare una ventola da PC, smontare la ventola, rimuovere l'elettronica, collegare 3 diodi ai 3 avvolgimenti per prelevare una tensione rettificata.
Potenza da questo? Ordine di grandezza, non più di 1 watt.
Con una ventola da 5 volt posso sperare in 2-3 volt, con una da 12 V forse arrivo a 6-8 volt.
Con una da 24 V . eusa_think.gif .... ma dove 0510_help.gif posso trovare una 24 V da recuperare?

0510_saluto.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©