carissimi amici
Volevo segnalare la mia esperienza
Qualche anno fà accusai dei forti ed intensi dolori alla schiena, faccio le solite routine di raggi, ris. magnetica prenotata per marzo (quando mai la potrai fare per tempo?), il quadro è già chiaro con le sole radiografie: 3 o 4 protusioni discali, cervicale rettilinizzata e scoliosi...

Grandioso... che fare? operarsi non se ne parla, dovrò convivere con queste lacune e sperare che non peggiorino

Conosco da tanto tempo un dottore molto rinomato che contatto subito e mi offre delle soluzioni strane: oltre che camminare a piedi e fare nuoto le consiglio di andare in moto e di limitare l'uso dell'automobile! una stradale con ammortizzatori morbidi e che non sia troppo pesante... questo verdetto 20 anni fà avrebbe indignato qualsiasi medico specialista ortopedico!

Dr.:- L'automobile deve intenderla come una sedia bassissima su cui lei si siede a gambe distese in avanti e con le braccia nella stessa posizione, quando prende una buca o un'asperità sul terreno l'effetto sarà scaricato sulla schiena, in sostanza é come se qualcuno la prenda a calci sul retro!

Dr.:- La moto, di tipo stradale, sfrutta le gambe poichè sono le leve più grandi e potenti del nostro corpo come ammortizzatori e distribuiscono tutte le vibrazioni verso altre zone lontane dalla schiena, inoltre caricano gli addominali irrobustendoli a vantaggio della postura e nelle curve piegandosi un pò si riesce a dare quell'elasticità a tutto lo scheletro sviluppando e migliorando le capacità di gestire non solo una moto ma il nostro stesso corpo!

a questo io risposi: - Dr., ma io ho solo uno scooter!!

ma lui seccamente ribadì: LO VENDA E SI COMPRI UNA MOTO!




Detto fatto, il 10 novembre scorso ho preso una "Honda CBF 600 S" del 2005 e posso affermare che...
AVEVA RAGIONE!!!


Perfino amici, parenti mi trovano più allegro e sereno, il medico di famiglia poi era convinto che facessi nuoto (ancora non l'ho potuto intraprendere)...
Che dire, sono felice e spero di continuare così, non mi sento un super motociclista e onestamente con questa moto "passeggio" senza correre cercando di prendere sempre più familiarietà col mezzo,
mi diverto e sono felice di aver realizzato un sogno tenuto nel cassetto da troppo tempo
Un grazie a tutti per i tanti messaggi utili che ho trovato e tanti
