Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto 50ccLe nostre Moto 50cc

   

Pagina 16 di 20
Vai a pagina Precedente  123...151617181920  Successivo
 
HM Derapage RR by Morig94 II topic
9370296
9370296 Inviato: 22 Feb 2010 18:57
 

AH BON, sei un pò come me.. icon_asd.gif
 
9370347
9370347 Inviato: 22 Feb 2010 19:05
 

si ma la testa devi abbassarla con una fresa non con una lima... sennò la fai storta a mano eusa_think.gif
 
9370371
9370371 Inviato: 22 Feb 2010 19:09
 

no adesso ti spiego, prendo la carta vetrata, la fisso al tavolo e ci passo la testa, e ogni tanto misuro così non vado oltre
 
9370377
9370377 Inviato: 22 Feb 2010 19:10
 

Altrimenti tornio...
 
9370382
9370382 Inviato: 22 Feb 2010 19:11
 

anche, ce l'ho a scuola
 
9370390
9370390 Inviato: 22 Feb 2010 19:13
 

morig94 ha scritto:
anche, ce l'ho a scuola


fai anche tu tornio? anche io! icon_xd_2.gif
 
9370396
9370396 Inviato: 22 Feb 2010 19:14
 

no motorista, ma un salto in aula di tornitore non me lo vieta nessuno icon_xd_2.gif , più che altro ci sono le persone che non capsicono niente che mi danno fastidio durante i lavori
 
9370404
9370404 Inviato: 22 Feb 2010 19:15
 

morig94 ha scritto:
no motorista, ma un salto in aula di tornitore non me lo vieta nessuno icon_xd_2.gif , più che altro ci sono le persone che non capsicono niente che mi danno fastidio durante i lavori


grande! io faccio meccanica (tornio, fresa, CNC) e un pò di motorista
 
9370416
9370416 Inviato: 22 Feb 2010 19:17
 

Col tornio sei precisissimo..
 
9370442
9370442 Inviato: 22 Feb 2010 19:21
 

Be se volessi farlo anche non sapendolo fare io me lo farebbe il profe, ma come si fissa la testa al tornio?
 
9370460
9370460 Inviato: 22 Feb 2010 19:23
 

morig94 ha scritto:
Be se volessi farlo anche non sapendolo fare io me lo farebbe il profe, ma come si fissa la testa al tornio?


in qualche modo la fissi non preoccuparti. ma non puoi abbassare il cilindro(la parte superiore dove poggia la testa)?
 
9370484
9370484 Inviato: 22 Feb 2010 19:27
 

e l'è stes icon_asd.gif , dipende, siccome in fabbrica capita spesso che dei cilindri siano troppo bassi o teste troppo alte, per prima cosa controllo che al PMI il pistone scopra bene tutti e 5 i travasi, poi controllo che al PMS il pistone non vada sotto al cilindro, e poi misuro lo squish con il filo di stagno da 2 mm e decido quanto fare, quindi se il pistone fosse già allineato al cilindro limo la testa, se invece non è così limo il cilindro
 
9370497
9370497 Inviato: 22 Feb 2010 19:29
 

allargalo dal buco della candela con gli utensili a scalino....
 
9370507
9370507 Inviato: 22 Feb 2010 19:30
 

Scusa cosa allargo?
 
9370521
9370521 Inviato: 22 Feb 2010 19:31
 

prendi gli utensili a scalino da mettere al tornio, poi li stringi, li infili nel buco della candela e li allarghi, in modo che si fissi...
 
9370527
9370527 Inviato: 22 Feb 2010 19:32
 

Ah capito
 
9370707
9370707 Inviato: 22 Feb 2010 20:00
 

morig94 ha scritto:
e l'è stes icon_asd.gif , dipende, siccome in fabbrica capita spesso che dei cilindri siano troppo bassi o teste troppo alte, per prima cosa controllo che al PMI il pistone scopra bene tutti e 5 i travasi, poi controllo che al PMS il pistone non vada sotto al cilindro, e poi misuro lo squish con il filo di stagno da 2 mm e decido quanto fare, quindi se il pistone fosse già allineato al cilindro limo la testa, se invece non è così limo il cilindro


giusto non ci avavo pensato. la testa potresti anche fresarla
 
9370714
9370714 Inviato: 22 Feb 2010 20:01
 

Sono appena tornato da un giro che ho fatto per provare il termometro, è utilissimo, inizio a tirare quando è a circa 45°c icon_wink.gif poi nel giro che è stato di circa 2 km la temperatura è arrivata a 63 ma durante il giorno arriva anche a più, a che temperatura il motore si stà surriscaldando?
 
9370737
9370737 Inviato: 22 Feb 2010 20:03
 

dovresti stare sempre sotto i 60°
 
9370748
9370748 Inviato: 22 Feb 2010 20:04
 

Addirittura? icon_eek.gif Ci arrivo tranquillamente col freddo e dopo poco tempo, bo
 
9370759
9370759 Inviato: 22 Feb 2010 20:06
 

si bon ma comunque per un motore originale non è un grande problema
 
9370781
9370781 Inviato: 22 Feb 2010 20:07
 

Vi dirò quando faccio lunghe salite magari anche in sterrato e in prima quanto mi raggiunge icon_asd.gif
 
9371054
9371054 Inviato: 22 Feb 2010 20:39
 

quanto hai pagato l' adattatore?
 
9371082
9371082 Inviato: 22 Feb 2010 20:43
 

8 euro, su biolla 5 icon_wink.gif , tra l'altro credevo fosse ancora sbagliato perchè non entrava, si doveva consumare il colore sul filetto icon_asd.gif icon_asd.gif mi veniva da bestemmiare, poi ho avvitato con la chiave e pian piano è diventata molle icon_lol.gif
 
9372388
9372388 Inviato: 22 Feb 2010 22:58
 

Questo è il portatarga che mi vende il mio vicino a 10 euro: Link a pagina di Acerbistore.it ho intenzione di fare una piastrina per non dovere rifare i buchi del codino e un'altra per le frecce, e anche una per non dover bucare la targa siccome il portatarga è più stretto icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
9372961
9372961 Inviato: 22 Feb 2010 23:49
 

morig94 ha scritto:
Questo è il portatarga che mi vende il mio vicino a 10 euro: Link a pagina di Acerbistore.it ho intenzione di fare una piastrina per non dovere rifare i buchi del codino e un'altra per le frecce, e anche una per non dover bucare la targa siccome il portatarga è più stretto icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

è il mio...a mio parare il miglior portatarga in circolazione...prendilo subito per 10€,io ti consiglierei di farli però i buchi,per non stare li a fare staffe che poi stanno male,se tipo hai un buco in piu nel codone poi lo copri con un adesivo...
 
9375621
9375621 Inviato: 23 Feb 2010 15:32
 

Allora, dovrei rifare tutti e tre i buchi un po' più indietro, ma non mi piaccio gli adesivi sul codino a meno che sia uno unico già fatto, la staffa non si vede perchè è sotto, e anche quella per bucare la targa rimane sotto e non si vede icon_wink.gif è un bel casino però quel portatarga è davvero bello eusa_drool.gif
 
9376021
9376021 Inviato: 23 Feb 2010 16:31
 

morig94 ha scritto:
Allora, dovrei rifare tutti e tre i buchi un po' più indietro, ma non mi piaccio gli adesivi sul codino a meno che sia uno unico già fatto, la staffa non si vede perchè è sotto, e anche quella per bucare la targa rimane sotto e non si vede icon_wink.gif è un bel casino però quel portatarga è davvero bello eusa_drool.gif

io ce l'ho sul mio cre,il codino dovrebbe essere uguale,praticamente per attaccare la targa ho messo anchio 2 staffette,per non bucare la targa in mezzo,mentre per attaccarla al codino,ci sono 3 buchi sul portatarga,2 che combaciano gia con quelli dell'originale e 1 che va fatto,poi fatto cio rimangono 2 buchi liberi di quello vecchio che vanno coperti,quindi a questo punto la staffa dovresti farne solo una per attaccare il terzo buco che non vuoi fare,e collegarla ai 2 buchi che rimarrebbero liberi...
 
9376429
9376429 Inviato: 23 Feb 2010 17:34
 

Ma tu montavo in portatarga originale diverso, quello che ho su io ha gli attacchi molto indietro icon_wink.gif
 
9377111
9377111 Inviato: 23 Feb 2010 19:27
 

il termometro l' hai attaccato alla batteria oppure si auto alimenta?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 16 di 20
Vai a pagina Precedente  123...151617181920  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccLe nostre Moto 50cc

Forums ©