Ciao a tutti ragazzi,
vi racconto con tristezza il mio primo incontro con l'asfalto in sella al nuovo scooter!!
erano circa le 4 del mattino della notte tra il 12 ed il 13 dicembre! Stavo tornando a casa dopo aver lasciato la mia ragazza a casa. Una stradina mediamente trafficata di giorno e, quella sera deserta (anche data l'ora...).
Dunque, come già detto ero in sella al mio nuovo Sportcity Cube 300, ritirato da 11 giorni, percorsi 200km in totale in 9 giorni. (i primi 2 giorni nn l'ho usato perchè dovevo ritirare ancora il foglio rosa!!).
Andavo circa a 50 km/h e, considerando l'allegria del tachimetro, stavo tranquillo per quanto riguarda i limiti....ad un certo punto da una traversina minuscola, vedo sbucare sull'asfalto la luce dei fari di un auto, ma sfortunatamente andava molto di fretta


A questo punto suono il clacson (non so se si scrive così, scusate l'ignoranza

Il risultato: perdo il controllo dello scooter per la frenata troppo brusca e scivolo per terra (l'asfalto era asciutto ma un pò sporco di terra e pietrine) e mi faccio i miei 15 metri di scivolata DAVANTI allo scooter mentre lo guardo scivolare proprio verso di me. A questo punto non sono capace di spiegarvi in che modo scivolavo esattamente ma so solo che ho visto da un lato il motore che sembrava volermi sbranare e dall'altro il paraurti di un auto posteggiata. Sarò stata fortuna o istinto, non ne ho idea, ma so solo che mi sono fermato con la spalla che si poggiava delicatamente sul paraurti dell'auto ed il motore a circa 30-40 cm da me (bel sandwich se andavo un pò più forte

A questo punto mi alzo d'istinto, guardo il motore a terra che si spegne dopo qualche secondo, mentre mi tolgo i guanti che butto a terra con violenza, guardo l'auto ormai lontana ed urlo "CHE C***O FAAAAIIIII????" naturalmente con scarsi risultati...dopo qualche altro secondo arriva un ragazzo con un SH che si ferma e mi aiuta ad alzare il motore da terra.
Mi tolgo il casco, mi do un occhiata e vedo subito jeans e pantaloni termici strappati...qualche abrasione a ginocchia e caviglie e dico vabè sono intero, guardo la giacca (fortunatamente indosso quella in cordura con le protezioni) e vedo uno strappo in corrispondenza della protezione sul gomito.
Alzato il motore gli do un occhiata e i danni sono: piccoli graffietti leggeri su paravento e leva del freno, carena sotto-pedana con profondi graffi e carterino para-calore sulla marmitta spaccato...zoppicante e dolorante arrivo fino al box, posteggio il motore e mi incammino verso casa. Testardo come un mulo ignoro mio padre che mi vuole portare al pronto soccorso, pulisco le ferite e me ne vado a letto.
li per li col buio mi sono sentito davvero molto triste ed incazzato per il motore...il giorno dopo con calma e zoppicando piano piano vado a valutare meglio il danno e mi accorgo che in effetti non è molto. Il carterino l'ho già ricomprato per la modica spesa di 20 euro. L'unica cosa più "danneggiata" è la carena sotto-pedana che a parte un piccolo ritocchino, credo lascierò così.
A distanza di 2 settimane circa, mi sono guarite le abrasioni sulle ginocchia, ma purtroppo si è formato del liquido nel ginocchio destro, oggi ho fatto una radiografia al polso sinistro che continua a farmi davvero male, come se mi avessero sparato un chiodo...risultato? Piccola lesione/incrinatura/scheggiatura (non so come definirla di preciso


Scusate il lungo post ma era da diversi giorni che volevo scriverlo!! Commentate ciaooo!!