Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Rubare le moto non è poi così difficile...
9064055
9064055 Inviato: 27 Dic 2009 23:15
Oggetto: Rubare le moto non è poi così difficile...
 

Per tutti quelli che credono che avendo un antifurto o altro possono stare più tranquilli..leggete questo link e non perdete mai di vista le vostre bimbe..gli ST****I sono sempre in agguato... icon_sad.gif

Link a pagina di Motoblog.it
 
9064088
9064088 Inviato: 27 Dic 2009 23:28
 

eusa_think.gif c@zzo. eusa_shifty.gif eusa_wall.gif
non lo sapevo. icon_chiudi.gif
 
9064107
9064107 Inviato: 27 Dic 2009 23:36
 

La cosa migliore che si possa fare, come dici tu, è proprio non perderla di vista ma a volte non basta neanche quello icon_cry.gif
A proposito dell'articolo che hai linkato aggiungo che oltre ai duplicatori di telecomandi esistono strumenti che inibiscono il funzionamento dei trasmettitori satellitari eusa_doh.gif
 
9064169
9064169 Inviato: 27 Dic 2009 23:57
 

bè finora devo dire mi è andata di cul* eppure vivo in una città come milano
il mio antifurto? marcia inserita e blocca sterzo

ma ora che ho la nuova moto mi sono reso conto del potenziale pericolo che corre e quindi ho deciso di non lasciarla mai in luoghi isolati per lungo tempo, piuttosto vado a piedi

"lasciereste la vostra ragazza in mezzo alla strada....ad un palo?"
 
9064177
9064177 Inviato: 27 Dic 2009 23:58
 

Se facessero pene e punizioni in grado di spaventare davvero,
non ci sarebbe nemmeno bisogno dell`antifurto.
 
9064181
9064181 Inviato: 28 Dic 2009 0:00
 

però anche loro mettono in guardia chi ce l'ha,ma insegnano ai ladri a rubare icon_evil.gif
 
9064225
9064225 Inviato: 28 Dic 2009 0:16
 

frabiker ha scritto:
Se facessero pene e punizioni in grado di spaventare davvero,
non ci sarebbe nemmeno bisogno dell`antifurto.


beh,non posso non quotarti..siamo in un paese che difende i delinquenti e colpevolizza gli innocenti.. eusa_wall.gif ho saputo poco tempo fa che a un mio amico gli è stata rubata da dentro il garage..nemmeno li possiamo stare tranquilli..bisognerebbe tagliarli un dito per ogni volta che rubano così quando si ritrovano senza mani..beh,li forse possiamo stare più tranquilli... icon_wink.gif
 
9064301
9064301 Inviato: 28 Dic 2009 0:32
 

ragazzi, ma si può essere più disgraziati di così?, io pensavo che tutti se ti fregano la moto, usano o il furgone o il coso dei fili per farla partire, ma qua siamo arrivati ai livelli di Diabolik
 
9064314
9064314 Inviato: 28 Dic 2009 0:35
 

aggiungo una cosa: perchè pubblicizzare come si fottono le moto??
in più anche i siti dove vendono cose per scassinare le serrature!!!!
ma che caxxo di buon senso c'è??
 
9064333
9064333 Inviato: 28 Dic 2009 0:38
 

Ci vorrebbe l`ultima puntata del cartone Lupin, dove l`ispettore lo prende a calci nel sedere e finisce
con un processo e Lupin davanti al giudice che ascolta la sentenza: carcere.

Succede nella vita reale, solo che poi la legge e` una cosa astratta...fatta da poeti si vede....visti i risultati aleatori. Non e` come nel cartone dove il/i ladri non si riescono a prendere, si riesce e anche bene, il problema e` il dopo (e forse anche il prima di questa gente).


P.s
io ho uno Skipper vecchissimo, ma posso capire uno che ha una moto appena comprata con sacrifici cosa possa provare. Dispiacerebbe tantissimo persino a me. Ma alla fine quello che conta non e` il bene che hai perso (andiamo oltre al materiale) e piu` il dispiacere per gente del genere che non ha valori giusti.
 
9064735
9064735 Inviato: 28 Dic 2009 3:34
 

IENAMALOSSI ha scritto:
però anche loro mettono in guardia chi ce l'ha,ma insegnano ai ladri a rubare icon_evil.gif

Questa è veramente una frase giustissima da quotare.. il sito pubblicatore di questo articolo ha dato un'aiuto consistente ai neo-ladruncoli ad imparare come si rubi una moto.
E.... mi dispiace dirlo ma anche alex8387 (mostrandoci a tutti questo articolo) e tutti noi (quotando e scrivendo di questo articolo) non facciamo altro che ampliare la probabilità di neo-ladri per mano nostra.

Il problema non siamo noi che leggiamo e ci stupiamo.. il problema sono questi "lupen" che stanno al calduccio a imparare come rubarci la moto! eusa_wall.gif eusa_wall.gif

Un saluto scioccato a tutti, alekabi 0509_down.gif 0509_down.gif
 
9065914
9065914 Inviato: 28 Dic 2009 14:22
 

nota del moderatore: la "politica" e "l'ignoranza storica" sul tinga non sono tollerate. Vediamo di evitare, grazie. info via mp. UnD3r
 
9065970
9065970 Inviato: 28 Dic 2009 14:32
 

forse è meglio accantonare la politica eusa_think.gif
 
9066011
9066011 Inviato: 28 Dic 2009 14:38
 

alekabi ha scritto:

Questa è veramente una frase giustissima da quotare.. il sito pubblicatore di questo articolo ha dato un'aiuto consistente ai neo-ladruncoli ad imparare come si rubi una moto.
E.... mi dispiace dirlo ma anche alex8387 (mostrandoci a tutti questo articolo) e tutti noi (quotando e scrivendo di questo articolo) non facciamo altro che ampliare la probabilità di neo-ladri per mano nostra.

Il problema non siamo noi che leggiamo e ci stupiamo.. il problema sono questi "lupen" che stanno al calduccio a imparare come rubarci la moto! eusa_wall.gif eusa_wall.gif

Un saluto scioccato a tutti, alekabi 0509_down.gif 0509_down.gif


eusa_naughty.gif alekabi,la mia era soltanto una prevenzione verso chi magari pensa che un antifurto o poco più sia sufficiente per tenere la moto a prova di ladro..questa "guida" non l'ho pubblicata di certo io ed esiste su internet praticamente dal 1000 A.C. eusa_wall.gif i ladri che possono chiamarsi tali non vanno nemmeno a vedere questa guida ma sanno già il fatto loro..i neolaureati invece..beh,sono metodi già risaputi quindi non lasciare le moto sole e incustodite credo sia il metodo di antifurto più efficace...
 
9066060
9066060 Inviato: 28 Dic 2009 14:46
 

nota del moderatore: politiva vietata. Und3r
 
9066101
9066101 Inviato: 28 Dic 2009 14:52
 

aspetta che chiamo lo sceriffo della contea icon_asd.gif icon_asd.gif
 
9066151
9066151 Inviato: 28 Dic 2009 15:01
 

a112abarth ha scritto:

ot dell'ot: e allora è il sistema giudiziario che non va non il governo


ma il sistema giudiziario è sempre gestito dal governo quindi.....
 
9066175
9066175 Inviato: 28 Dic 2009 15:03
 

mi sa che è colpa del buco nello strato d'ozono...

la finiamo di fare una puntata di Annozero o di Porta a Porta?
 
9066243
9066243 Inviato: 28 Dic 2009 15:13
 

BASTA POLITICA!!!! .... icon_twisted.gif icon_twisted.gif
 
9066273
9066273 Inviato: 28 Dic 2009 15:18
 

sono intervento rimuovendo OT e oscurando i post politici (tra l'altro senza fondamenti storici) e inneggianti a stupida e inutile violenza (Rambo è un film, ricordiamocelo). Vediamo di smetterla oppure il prossimo intervento di un mod sarà per la chiusura del topic. grazie.
 
9066647
9066647 Inviato: 28 Dic 2009 16:44
Oggetto: Re: Rubare le moto non è poi così difficile...
 

alex8387 ha scritto:
Per tutti quelli che credono che avendo un antifurto o altro possono stare più tranquilli..leggete questo link e non perdete mai di vista le vostre bimbe..gli ST****I sono sempre in agguato... icon_sad.gif

Link a pagina di Motoblog.it
Onestamente sono cose che già si sapevano, e l'articolo in sè sarebbe comunque risultato un po' più credibile senza la pubblicità all' "unico antifurto sicuro" alla fine... icon_rolleyes.gif
 
9067020
9067020 Inviato: 28 Dic 2009 18:30
 

fate come me... la mia moto non ha antifurto... la mia moto E' un antifurto icon_lol.gif
 
9067140
9067140 Inviato: 28 Dic 2009 19:01
Oggetto: Re: Rubare le moto non è poi così difficile...
 

Husky666 ha scritto:
Onestamente sono cose che già si sapevano, e l'articolo in sè sarebbe comunque risultato un po' più credibile senza la pubblicità all' "unico antifurto sicuro" alla fine... icon_rolleyes.gif


si è vero ma se hai letto i commenti sotto viene spiegato anche che il Datatag non è un antifurto ma solo un semplice modo per marchiare i pezzi in modo una volta trovati da certificarne la provenienza..quella potrà anche essere pubblicità ma una volta smentito perde di ogni credibilità ed è questo quello che interessa a noi..io sono originario di un paese (non è napoli.. icon_asd.gif ) dove ahimè ancor oggi questo fenomeno è molto risentito e ti posso dire che una volta presi i pezzi vengono venduti come nuovi senza marchiature o altro..non li puoi riconoscere nemmeno dal numero del telaio e manco se ci fai un segno tu di nascosto per contraddistinguerlo da un altro..praticamente sembrano appena uscite da un concessionario... eusa_wall.gif
 
9067296
9067296 Inviato: 28 Dic 2009 19:41
 

Ma non hanno neanche bisogno di scassinare l'antifurto.
Se hanno preso di mira quella moto, ti seguono, ad un semaforo isolato o in autostrada poi ti bloccano, ti fanno scendere e ti lasciano lì.
Come ha già detto qualcuno, bisognerebbe che almeno i pochi che beccano li tenessero dentro invece di rilasciarli in pochi giorni.
 
9067309
9067309 Inviato: 28 Dic 2009 19:44
 

Senza offesa per nessuno, ma emerge un'incredibile bigottismo da certi post. Secondo voi i ladri attuali non sanno già come rubare le moto in tutti i modi possibili? In queste cose la cosa su cui fare più affidamento è la pratica, e non credo che un novello Diabolik esca in strada rischiando mazzate e galera (anche se sono tipo due notti, in Italia) per fare esperienza. Piuttosto penso sia utile per chi vuole difendersi sapere le modalità di furto utilizzate da alcuni ladri.
 
9067397
9067397 Inviato: 28 Dic 2009 20:00
 

alex8387 ha scritto:


eusa_naughty.gif alekabi,la mia era soltanto una prevenzione verso chi magari pensa che un antifurto o poco più sia sufficiente per tenere la moto a prova di ladro..questa "guida" non l'ho pubblicata di certo io ed esiste su internet praticamente dal 1000 A.C. eusa_wall.gif i ladri che possono chiamarsi tali non vanno nemmeno a vedere questa guida ma sanno già il fatto loro..i neolaureati invece..beh,sono metodi già risaputi quindi non lasciare le moto sole e incustodite credo sia il metodo di antifurto più efficace...

So' benissimo come molti hanno detto (tra qui filtroman e Husky666) che queste cose sono risapute anche senza l'articolo da te a noi mostrato, ma nel caso un " non-ladro " non sapesse alcuni di questi rimedi per lo scasso di una moto, ad esempio l'azoto liquido o anche i duplicatori, noi staremmo svolgendo sì una funzione di avvertimento per i motociclisti ma anche un corso accellerato di scasso.

Queste cose per noi sono risapute e sono molto discusse anche in altre parti ma io sono del parere che meno se ne parla e meglio è.. ditemi voi se pensate che sia bigotto oppure iperprotettivo per i mezzi a me cari.. 0510_amici.gif

un saluto, alekabi

PS:
42 ha scritto:
fate come me... la mia moto non ha antifurto... la mia moto E' un antifurto icon_lol.gif

icon_asd.gif icon_asd.gif
 
9068079
9068079 Inviato: 28 Dic 2009 21:35
 

42 ha scritto:
fate come me... la mia moto non ha antifurto... la mia moto E' un antifurto icon_lol.gif


rotfl.gif
 
9070083
9070083 Inviato: 29 Dic 2009 9:40
 

42 ha scritto:
fate come me... la mia moto non ha antifurto... la mia moto E' un antifurto icon_lol.gif


stessa cosa che dico ai miei amici quando vado in giro, e lascio la moto senza lucchetti (ho l' antifurto e non faccio neanche la fatica di inserirlo).

Il mio migliore antifurto sono le loro moto parcheggiate di fianco alla mia, tutta nera brutta storta e bozzata icon_lol.gif
A un mio amico han ciulato 2 cbr1000 in un anno, una volta mentre era parcheggiato, e la secondagli hanno aperto il garage
 
9070137
9070137 Inviato: 29 Dic 2009 10:10
 

Secondo me non parlarne è peggio, non è che se non ne parli i furti diminuiscono.

Non credo di infrangere regole del forum paragonando l'affermazione "meno se ne parla e meglio è" con l'informazione dei telegiornali nazionali: questi ultimi fanno il bello ed il cattivo tempo, innescando paure o sicurezza, secondo una "volontà superiore" (basti guardare lo schifo dell'influenza h1n1...)

E' chiaro che un qualsiasi fatto assume una grandissima rilevanza nel momento in cui se ne parla, mentre lo stesso fatto "ignorato" non è più importante.
E più ignoranza c'è, più i ladri professionisti fanno affari d'oro.

Detto questo, occorre fare un "bilancio" tra rischi e benefici e modalità e completezza dell'informazione;
faccio un esempio:
se dò la notizia di un incidente stradale per lanci di sassi dal cavalcavia, so che il rischio emulazione è reale, mentre di benefici ne ho pochi: certamente la gente starà più attenta ai cavalcavia, ma poco ci potranno fare i poveri automobilisti.

Mentre dare informazioni dettagliate sui metodi di furto certamente non è piacevole da sentire, ma rende l'idea di cosa esiste al mondo oggi, e può aiutare uno sprovveduto a difendersi meglio, se non altro con una buona polizza furto... Credo che in questo caso siano più i benefici che non i rischi emulazione.
Del resto non è che se un ragazzo legge questo post va subito a rubare uno scooter per provare... (o almeno saranno pochi 0509_si_picchiano.gif )
Mentre tutti quelli che leggono questo post (e hanno una moto di valore) da domani saranno ancora più attenti e cauti...

Dico solo che il diritto all'informazione è sacro, ma certamente va saputo utilizzare, perchè c'è modo e modo di dare l'informazione, ma non è mia intenzione aprire polemiche su questo argomento, solo porre l'attenzione sul "potere delle parole".
 
9072714
9072714 Inviato: 29 Dic 2009 17:25
 

A chi commette un reato bisognerebbe piantere un chip (non doloroso)
sotto pelle (magari internamente anche nello stomaco in opportuno contenitore o non so dove viene meglio), in modo che se succede un reato nel punto X tramite GPS sanno chi era nel punto X
(se gia` schedato).

E se vieni beccato senza, o che hai tentato di toglierlo -> confisca di qualunque bene in tuo possesso
per n mila euro (non 24 inutili di galera). Es. il sistema rileva (scandagliando periodicamente gli schedati) che non c`e` piu` il tuo segnale -> se vieni fermato/pedinato dalle forze dell`ordine
possono fermarti e sequestrarti qualunque cosa (macchina, soldi ecc.) ovviamente se non trattasi di guasto.
Come hanno fatto con Maradona, al quale hanno preso gli orecchini per debiti fiscali.


Non sarebbe male come idea...
credi che sia una cosa che lede i diritti umani? bhe` allora inizia a non ledere i diritti umani degli altri, e nessuno ledera` i tuoi.

Chi non commette reati non ha il chip. La prima volta che fai qualcosa di grave, vieni sottoposto obbligatoriamente alla schedatura elettronica. Se non vuoi, non commetti reati.
Ovviamente solo in casi di gravi reati o di recidive (1 possibilita` si da a tutti).

Questa e` da proporre....
e nessuno soffre.

Ultima modifica di frabiker il 29 Dic 2009 17:32, modificato 3 volte in totale
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©