Gian46 ha scritto:
Scusate mi sono espresso male..
Se non ricordo male per la legge italiana se una persona ha un lavoro (quindi un contratto regolare) e prende un tot stipendio, non risulta più a carico dei genitori (pur vivendo a casa con loro)
E di conseguenza cambiano delle pratiche burocratiche (magari delle tasse all'università), sempre se non ricordo male!
Tutto questo perchè devo firmare un contratto come cameriere, ma non volevo complicazioni burocratiche.. tutto qui..
Se mi dite "vai tranquillo che non c'è nessun problema", io torno a studiare e vi lascio in pace

Secondo me è una questione di nucleo familiare. Finchè vivi con i tuoi e hai residenza con loro non fai parte di un nucleo familiare autonomo.