Come da titolo vi spiego l'accaduto e poi attendo vostri giudizi e/o consigli...
due giorni fa son scivolato con la moto per un maledetto brecciolino prima di un tornante... per fortuna niente di grave sia per me che per la moto, cambiato un pedalino e poi solo graffi nel terminale di sx e nello specchietto. La moto anche dopo l'incidente girava perfettamente, così come l'ho sempre conosciuta.
Oggi ero quasi a secco e ho fatto il pieno. Ho camminato tutto il pomeriggio in mezzo al traffico, poi ad un certo punto mentre tornavo verso casa ho sentito subito un calo di potenza... il motore sembra affogarsi e non riesce a salire di giri in marcia. Se sto in folle e lo faccio salire di giri quando poi torna al minimo si spegne...
Sembra quasi girare ad un solo cilindro ma la pressione dei gas di scarico da entrambi gli scarichi sembra identica. Io penso sia un problema elettrico ( sonda lambda, candele....) o forse del pessimo carburante che mi ha rifilato il benzinaio e quindi con iniettori completamente da spurgare...
BOH! Non sembra avere fortuna la mia moto per ora, prima la caduta, ora ste noie al motore...
Per "fortuna" la moto è già attesa alla Ducati lunedì per la sostituzione del manubrio danneggiato nella caduta (e per ironia della sorte il giorno prima di cadere avevo ordinato online il manubrio conico in ergal della rizoma
