Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 1 di 1
 
Le paure dei genitori
8870786
8870786 Inviato: 18 Nov 2009 17:17
Oggetto: Le paure dei genitori
 

Vi scrivo con un grande stress addosso.
I fatti sono semplici: purtroppo, domenica pomeriggio il figlio di una cugina di mia madre ha perso la vita perdendo il controllo del suo scooter e finendo per terra icon_cry.gif
ovviamente, c'è grande sconforto in famiglia, aveva appena 24 anni e si era trasferito a roma da poco dove faceva il carabiniere.
fatta questa tragica premessa, ora ciò sta avendo ripercussioni molto forti anche in mia madre, la quale non fa altro, da 3 giorni, che piangere e dire che dobbiamo vendere subito tutti i motori che abbiamo, che non ha intenzione di perdere anche lei un figlio/marito (anche mio padre e mio fratello sono motociclisti).
è terribile guardare i suoi occhi lucidi ogni qualvolta esco per andare al lavoro o all'università, sapere che piange quando io sono via finchè non torno a casa...mi sta mettendo una soggezione che non potete immaginare, ho quasi timore nel fare anche i sorpassi più semplici...
il problema di fondo è che ha ragione, le due ruote sono pericolose, c'è poco da dire o da fare, ma non posso rinunciarvi sia per la comodità (traffico, parcheggi) sia per la passione che lei non può evidentemente comprendere.
chiedo consiglio a voi: come devo comportarmi? oltre a rassicurarla che non ho mai fatto il pazzo per strada nè mai lo farò (ed è la verità), cosa posso fare? non voglio mettere da parte l'unica passione che ho, ma nemmeno posso vederla in questo stato... icon_sad.gif
 
8870857
8870857 Inviato: 18 Nov 2009 17:29
 

E' comprensibilissimo, il suo stato d'animo....
Lo vedo ancora io con i miei, nonostante io abbia credo il doppio dei tuoi anni.

Però.....per esperienza, sappi che i genitori avranno sempre l'ansia per qls cosa farai, dalla più banale alla più impegnativa.
Continua a dirle che sarai prudente, e siilo, e sdrammatizza, ma....vivi!
E' la tua vita, nel bene e nel male....e devi viverla, tutto compreso, se deve capitarti qlcs capiterà nonostante tutte le loro attenzioni. Ma se ti precludi delle opportunità, prima o poi le rimpiangerai, e gliele rinfaccerai, magari.....
I "Te l'avevo detto", per i genitori, sono pane quotidiano....
Vai in moto, con la testa sul collo ed il cervello acceso, e sorridi alla tua mamma..... 0510_abbraccio.gif
 
8870865
8870865 Inviato: 18 Nov 2009 17:29
 

Devi darle tempo di assimilare il trauma psicologico di assistere così da vicino a un dramma legato alle 2 ruote.
Non è una cosa facile.
Anche io tremo quando vedo incidenti, quando so di qualcuno anche solo conosciuto di vista che si è fatto male.
L'importante è essere molto attenti in strada, e cercare di ridurre i propri rischi.
Tranquilizzala, vedrai che col tempo sarà meno preoccupata e timorosa.
 
8870933
8870933 Inviato: 18 Nov 2009 17:43
 

Mia madre quando mi ha visto quasi morire, e poi dopo 5 mesi ha visto la mia nuova bimba... si è messa a piangere...
mi ha detto
"oddio, un'altra moto!"

dopo 1 minuto, si è calmata...

Però sono 10 anni che tra auto e moto, quando sente un'ambulanza in giro mi chiama icon_confused.gif

Passa... ma tu prendi decisioni anche per te stesso.
 
8870953
8870953 Inviato: 18 Nov 2009 17:47
 

Ciao salvo, mi spiace per il lutto che avete avuto in famiglia, non mi sento di darti consigli su come comportarti con tua madre, non saprei da dove cominciare, mi pare tu abbia scritto che hai timore nel fare anche i sorpassi più semplici, è pericoloso, in moto bisogna avere le idee chiare e l'incertezza è un fattore molto negativo. Sono molto appassionato di montagna, ho fatto tanti anni gare di sci, arrampico, faccio scialpinismo, anni fa è mancato un caro amico di famiglia, tra l'altro guida alpina, mentre scalava una parete tutt'altro che difficile, fatalità... da quel momento è stata veramente dura ma il tempo ha fatto il suo corso, mia madre ora quando mi vede armeggiare con corde e scarponi mi fa mezzora di romanzina ma è tornata serena, abbi fiducia, al massimo ogni tanto prendi i mezzi pubblici almeno questi primi periodi, le eviterai di farla stare in pensiero 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif doppio_lamp.gif
 
8871340
8871340 Inviato: 18 Nov 2009 18:55
 

Non c'è di che meravigliarsi... son genitori...
Tutte le volte che esco in moto, mia madre mi dice ancora "stai attento, sii prudente, fai il bravo..." e dire che non ho più 16 anni...
Ma i genitori sono fatti così... prima o poi le grande apprensione che ha passerà, rimarrà la sola apprensione "normale"...
Non privarti di una passione, di qualcosa che ti fa sentire libero, vivo e felice...
I miei genitori speravano che dopo aver distrutto la bimba ed averci quasi rimesso le penne, chiudessi con le moto, ma quando sono arrivato a casa con tuta e casco nuovi ed il contratto per una nuova bimba in mano... non hanno potuto che dire "allora non capisci proprio niente... però sei maggiorenne e vaccinato, noi non possiamo proibirti niente"... anche per loro è stata dura, ma l'hanno accettato...
Come io ho accettato i miei rischi... ne ho visti di incidenti... ho visto un ragazzo in un fosso messo molto male... che alla fine non ce l'ha fatta.. icon_cry.gif
Ma tutto questo non mi fa passare la voglia di andare in moto.
Ci vuole pazienza, forza e coraggio... icon_wink.gif
doppio_lamp.gif
 
8875096
8875096 Inviato: 19 Nov 2009 13:31
 

Hanno già detto tutto robysteel, Supercazzola, Kimo e Jo74... 0509_up.gif

Non approvo del tutto quanto detto da Gonc111... se il nostro amico ha qualche timore andando in moto non è perchè ha paura del sorpasso in sè o perchè non sa guidare, è semplicemente per uno stato d'animo indotto dalla madre e dalla paura (adesso si) di procurarle un dispiacere.

E' vero che in moto bisogna cercare di evitare comportamenti esitanti, ciò non significa però che occorra guidare senza paure e timori. E' la paura che alza la nostra soglia d'attenzione, è la paura che ci impedisce (generalmente) di assumere comportamenti irresponsabili.

Se io non avessi paura di un ostacolo improvviso, di cadere, di farmi male, di rimanere paralizzato, di non alzarmi più, ecc,. non metterei nemmeno il casco e andrei in moto in maglietta e pantaloncini... Se non avessi il timore di un incidente e delle sue conseguenze, girerei per strada come fossi a Le Mans, cercando il tempo sul giro...

E' la paura di farsi male che spinge il bambino a mettere le mani davanti mentre cade, è la paura dell'ignoto e delle sue conseguenze che ci spinge ad incassare la testa tra le spalle quando sentiamo un forte rumore improvviso, è la paura di fare male a sè e agli altri (unitamente alla paura dell'etilometro) che ci spinge a non guidare ubriachi... ecc. ecc.

Bisogna avere paura. La paura è essenziale e tanto più preziosa quanto più siamo capaci di controllarla. Ovvio che deve essere una paura positiva, di quella che aumenta soglia d'attenzione e prudenza, e non una paura distruttiva, di quella che impedisce il sereno vivere una passeggiata in moto.

Per chi mastica un pò di psicologia, è un pò come la differenza che passa nelle conseguenze dello stress a seconda che sia generato da EUSTRESS (fisiologico, positivo) e DISTRESS (patologico, negativo).
Non a caso Salvobike dice di avere un forte stress addosso: ecco, il suo normale eustress (che lo induce normalmente ad essere prudente) è diventato distress (ha paura di fare sorpassi...).
 
8875232
8875232 Inviato: 19 Nov 2009 14:09
 

i genitori sono sempre terrorizzati dalle due ruote, è pericoloso, che ci vuoi fare?? Mia mamma ogni volta che esco la vedo preoccupata e continua a farmi raccomandazioni, non perché crede che non sia prudente (anzi, sa che lo sono molto), ma perché ha, giustamente, paura degli altri. Mio padre poi è il più preoccupato di tutti anche se non lo dà a vedere; nella sua vita ha visto molte persone morire in moto: amici, parenti, conoscenti o anche sconosciuti e ogni volta che siamo da soli non fa che ripetermi: "Ti ho comprato la moto perché ci tenevi e te la sei meritata, ma per favore, non farmene pentire, che non me lo perdonerei mai."
Che bisogna fare?? niente di particolare, vedrai che a tua madre passerà (anche se un po' di paura per la tua salute ci sarà sempre)....e cerca di non schiantarti contro un tir icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
8877675
8877675 Inviato: 19 Nov 2009 20:49
 

Credo sia normalissimo...è uno dei compiti dei genitori icon_wink.gif


Magari te cerca di tranquillizzarla...dille che quando arrivi a destinazione le fai uno squillo...un sms...qualcosa che la renda tranquilla...

io ancora adesso a mia madre, quando sono in giro in moto...ogni 3/4 ore mi faccio vivo... a me non costa nulla e lei si rasserena icon_wink.gif


e poi detta tutta...è vero che le due ruote sono pericolose...ma è altrettanto vero che quando arriva la tua ora...c'è poco da fare...se non goderti la vita fino all'ultimo attimo icon_wink.gif
 
8878970
8878970 Inviato: 19 Nov 2009 23:02
 

Uber848 ha scritto:
Hanno già detto tutto robysteel, Supercazzola, Kimo e Jo74... 0509_up.gif

Non approvo del tutto quanto detto da Gonc111... se il nostro amico ha qualche timore andando in moto non è perchè ha paura del sorpasso in sè o perchè non sa guidare, è semplicemente per uno stato d'animo indotto dalla madre e dalla paura (adesso si) di procurarle un dispiacere.

E' vero che in moto bisogna cercare di evitare comportamenti esitanti, ciò non significa però che occorra guidare senza paure e timori. E' la paura che alza la nostra soglia d'attenzione, è la paura che ci impedisce (generalmente) di assumere comportamenti irresponsabili.

Se io non avessi paura di un ostacolo improvviso, di cadere, di farmi male, di rimanere paralizzato, di non alzarmi più, ecc,. non metterei nemmeno il casco e andrei in moto in maglietta e pantaloncini... Se non avessi il timore di un incidente e delle sue conseguenze, girerei per strada come fossi a Le Mans, cercando il tempo sul giro...

E' la paura di farsi male che spinge il bambino a mettere le mani davanti mentre cade, è la paura dell'ignoto e delle sue conseguenze che ci spinge ad incassare la testa tra le spalle quando sentiamo un forte rumore improvviso, è la paura di fare male a sè e agli altri (unitamente alla paura dell'etilometro) che ci spinge a non guidare ubriachi... ecc. ecc.

Bisogna avere paura. La paura è essenziale e tanto più preziosa quanto più siamo capaci di controllarla. Ovvio che deve essere una paura positiva, di quella che aumenta soglia d'attenzione e prudenza, e non una paura distruttiva, di quella che impedisce il sereno vivere una passeggiata in moto.

Per chi mastica un pò di psicologia, è un pò come la differenza che passa nelle conseguenze dello stress a seconda che sia generato da EUSTRESS (fisiologico, positivo) e DISTRESS (patologico, negativo).
Non a caso Salvobike dice di avere un forte stress addosso: ecco, il suo normale eustress (che lo induce normalmente ad essere prudente) è diventato distress (ha paura di fare sorpassi...).


Ciao uber, apro e chiudo l'off topic, secondo me la paura è decisamente un fattore negativo, se hai paura, esiti e se esiti ti fai male, questo è quello che ho imparato, poi si può fare anche filosofia intorno alla paura e prendere spunto dalla psicologia, però secondo me il discorso è molto più semplice,la paura di fare un sorpasso è diversa dalla paura di scivolare per cui metto la tua in pelle, per esempio.. non è il 3d adatto ma comunque vorrei approfondire il discorso.. 0510_saluto.gif
 
8880017
8880017 Inviato: 20 Nov 2009 9:43
 

Per la moto necessita di tanta tanta testa e attenzione nella guida, quando queste ci sono il resto è destino.

Un aneddoto: due amici d'infanzia di mia moglie, uno scavezzacollo, moto, attività pericolose, l'altro topo da biblioteca. Il primo ha ormai 50 anni il secondo a 19 anni ha attraversato la strada sulle striscie pedonali col semaforo verde e un'auto passata col rosso l'ha ucciso.
 
8880305
8880305 Inviato: 20 Nov 2009 11:23
 

Io purtroppo qualche anno fà (a dicembre 5) ho vissuto un esperienza simile purtroppo, dove un mio amico con cui ho fatto tutte le scuole dalle elementari alle superiori con conseguente implicazione delle famiglie e delle mamme ha perso la vita su due ruote....sono shock purtroppo indelebili nelle menti delle persone l'unica cosa che può alleviare il dolore purtroppo è il tempo, non ci sono altre soluzioni, tutt'oggi mia madre mi telefona quando è tardi per paura che non torni ed è sempre in apprensione e su questo non ci si può far niente...cerca di stare il più vicino possibile alla tua mamma e confortala ma senza calcare la mano vedrai che tra un pò il dolore si attenuerà anche se probabilmente non si placherà mai...
 
8880454
8880454 Inviato: 20 Nov 2009 12:02
 

quoto uber848 in tutto...

io guido la moto e i motorini da quando ho 14 anni.. e ho sempre avuto paura... quella positiva però... quella che mi ha fatto chiudere il gas quando la vedevo brutta... quella che mi ha impedito di azzardare un sorpasso... quella che non mi ha mai portato al limite della mia moto...

Ora ho 32 anni e sono padre di un bambino di 14 mesi... vi giuro che è la mia vita... lo farei vivere per il resto dei suoi giorni in una campana di vetro blindato... per evitare ogni eventuale pericolo o problema... ma so che la vita purtroppo non funziona così! sò che cadrà, che si sbuccierà le ginocchia, sò che non potrò impedirgli di vivere le sue passioni, di rischiare e fare cazzate... sò che si ubiacherà e che sarà in pericolo ogni volta che metterà piede fuori casa... ma io come padre che posso fare? posso solo esserci sempre... insegnargli a rialzarsi sempre... cercare di metterlo sulla strada giusta dandogli una buona educazione ed istruzione... io spero che l'amore che provo per lui gli faccia "chiudere il gas" nella vita in tutte le occasioni!!!! 0509_up.gif
 
8882081
8882081 Inviato: 20 Nov 2009 17:04
 

jordano ha scritto:


io guido la moto e i motorini da quando ho 14 anni.. e ho sempre avuto paura... quella positiva però... quella che mi ha fatto chiudere il gas quando la vedevo brutta... quella che mi ha impedito di azzardare un sorpasso... quella che non mi ha mai portato al limite della mia moto...

Ora ho 32 anni e sono padre di un bambino di 14 mesi... vi giuro che è la mia vita... lo farei vivere per il resto dei suoi giorni in una campana di vetro blindato... per evitare ogni eventuale pericolo o problema... ma so che la vita purtroppo non funziona così! sò che cadrà, che si sbuccierà le ginocchia, sò che non potrò impedirgli di vivere le sue passioni, di rischiare e fare cazzate... sò che si ubiacherà e che sarà in pericolo ogni volta che metterà piede fuori casa... ma io come padre che posso fare? posso solo esserci sempre... insegnargli a rialzarsi sempre... cercare di metterlo sulla strada giusta dandogli una buona educazione ed istruzione... io spero che l'amore che provo per lui gli faccia "chiudere il gas" nella vita in tutte le occasioni!!!! 0509_up.gif


0510_inchino.gif
 
8882094
8882094 Inviato: 20 Nov 2009 17:07
 

gonc111 ha scritto:


Ciao uber, apro e chiudo l'off topic, secondo me la paura è decisamente un fattore negativo, se hai paura, esiti e se esiti ti fai male, questo è quello che ho imparato, poi si può fare anche filosofia intorno alla paura e prendere spunto dalla psicologia, però secondo me il discorso è molto più semplice,la paura di fare un sorpasso è diversa dalla paura di scivolare per cui metto la tua in pelle, per esempio.. non è il 3d adatto ma comunque vorrei approfondire il discorso.. 0510_saluto.gif


Il discorso in effetti è interessantissimo.

Gli effetti della paura e dell'adrenalina hanno del paranormale... icon_wink.gif

Magari, in un altro topic, riuscirei a spiegarmi meglio e a farti capire che, in un certo senso, diciamo la stessa cosa... (vedi quando parlo della paura negativa - distress).
 
8888535
8888535 Inviato: 22 Nov 2009 0:41
 

che dire?sono 36 anni che vado in moto..ogni anno che passa quella manetta,in situazioni potenzialmente rischiose gira sempre meno.e non parlo di rischi di chissà quale natura.ma se dietro una curva non so cosa c'è,non mi ci butto più dentro al buio.può esserci un veicolo contromano,strada sporca, un auto,camion,moto,uomo o animale fermo e chi più ne ha più ne metta.la strada è pericolosa.ho due figlie ed è ovvio che vivo col patema se le so fuori in auto o motorino e non sono tranquillo finchè non le vedo.ma non posso chiuderle in una campana di vetro come non posso impedirgli di divertirsi.anche se per strada,HO PAURA...quella paura che non mi impedisce di divertirmi ma che anzi mi fa tenere la testa saldamente avvitata al collo..nei corsi in pista la prima cosa che ci dicevano è che il nostro cervello quando andiamo in moto,si riduce alle dimensioni di una noce...forse è vero.e ringrazio una volta di più LA PAURA...doppio lamps a tutti...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©