Ebbene, grazie all'influenza che mi àncora a casa, finalmente mi accingo a raccontarvi del mio viaggio di quest'estate.
Per la cronaca il viaggio è stato fatto senza aver prenotato niente, con la tenda nel bagaglio, sapendo solo che volevamo andare in Francia a vedere il Verdon e l'Ardeche, e affidandoci all'improvvisazione e ai consigli che avremmo ottenuto sul posto...
1° GIORNO:
Il primo giorno in realtà è il secondo, poichè abbiamo posticipato la partenza causa meteo nefasto...
Avevamo deciso di farci fuori tutto il nord Italia in autostrada fino a Torino, lì passare la notte, e cominciare a viaggiare sul serio (cioè per statali) dal giorno dopo. Il problema era che diluviava in tutto il nord, e non avendo nessuna voglia di farmi 700km in autostrada con la pioggia, abbiamo posticipato la partenza di un giorno, sapendo che le previsioni davano miglioramento.
Il giorno dopo quindi siamo partiti (piuttosto sul tardi, aspettando il passaggio dell'ultima perturbazione) con un leggero rimasuglio di piovasco rinfrescante.
Vi risparmierò dunque il racconto dei 650km di "piallamento" che le mie povere gomme hanno subìto fino al casello di Asti, da dove siamo usciti per raggiungere le Langhe, e metterci alla ricerca di un alloggio per la notte.
Ebbene vi racconterò che le Langhe sono carissime (dovevo aspettarmelo, a dir il vero), alla fine abbiamo trovato un agriturismo a Roddi che ci offriva la camera (appartamento) per 2 persone + la colazione per €80... e credetemi che era il più economico di tutti quelli che ho trovato in zona.
Almeno il posto era veramente bello e pulito, la titolare simpaticissima, e il localino in cui abbiamo cenato (l'ocaloca) veramente di ottima qualità ed onesto.







ecco l'itinerario di giornata:
(naturalmente fra giri e giretti nelle Langhe, le stradine da casa all'autostrada, ecc... i km son diventati 650, e non 550 come riporta gmaps)
Link a pagina di Maps.google.it