Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 1 di 1
 
Acquisto stufa a legna [Ho diritto alla detrazione Irpef?]
8821428
8821428 Inviato: 9 Nov 2009 12:42
Oggetto: Acquisto stufa a legna [Ho diritto alla detrazione Irpef?]
 

Ciao a tutti ,
chissà se anche stavolta il tinga riuscirà ad aiutarmi.

Sto comprando una stufa a legna modello oranier polar 8 e mi piacerebe sapere se posso usufruire delle agevolazioni per detrazioni irpef.

Premetto che la stufa ha le qualità richieste dalle normative in essere per usufruire delle detrazioni , ma quello che non mi torna è la modalità per avere i soldini nel 730.

Su 10 persone che ho contattato ho avuto 10 risposte diverse.

C'è qualcuno che ha già fatto questa operazione e mi sa dire x certo cosa devo fare alla luce della finanziaria attualmente in vigore?

Grazie in anticipo raga......
 
8821452
8821452 Inviato: 9 Nov 2009 12:46
 

I lavori per i quali spetta lo sconto fiscale sono quelli elencati dall’art. 31 della legge 5/8/1978 n. 457. icon_arrow.gif Link a pagina di Iacplecce.it

In particolare, la detrazione del 36% riguarda le spese sostenute per eseguire gli interventi di MANUTENZIONE STRAORDINARIA, le OPERE DI RESTAURO E RISANAMENTO CONSERVATIVO, i LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA per i singoli appartamenti e per gli immobili condominiali.

Se realizzate in uno degli ambiti sopra descritti, ANCHE LE SPESE SOSTENUTE PER L’ACQUISTO E L’INSTALLAZIONE DI UN CAMINETTO E/O DI UNA STUFA, PER LA REALIZZAZIONE E/O IL RIFACIMENTO DELLA CANNA FUMARIA SONO AMMESSE A GODERE DEL BENEFICIO FISCALE.

IN QUESTO CASO LA DETRAZIONE E’ AMMESSA PER L’ACQUISTO E PER L’INSTALLAZIONE DI TUTTI I NOSTRI CAMINETTI E STUFE A LEGNA ED A PELLET .

Vi sono poi alcuni interventi ammessi al beneficio della detrazione, indipendentemente dalla corrispondenza alle categorie di cui all’art. 31 della legge 5/8/1978 n. 457.

Tra questi, gli interventi finalizzati AL CONSEGUIMENTO DI RISPARMI ENERGETICI di cui alla Legge 9/1/1991 n. 10 e D.P.R. 26/8/1993 n. 412

IN QUESTO CASO LA DETRAZIONE E’ AMMESSA PER L’ACQUISTO E PER L’INSTALLAZIONE DEI NOSTRI CAMINETTI E STUFE A LEGNA ED A PELLET CON UN RENDIMENTO, MISURATO CON METODO DIRETTO, NON INFERIORE AL 70% (l’elenco dei nostri prodotti che soddisfano tale requisito è allegato al presente documento).
icon_arrow.gif Fonte Link a pagina di Riscaldaerisparmia.com
 
8821490
8821490 Inviato: 9 Nov 2009 12:52
 

Topic spostato.....questo è pur sempre un forum di moto.... icon_confused.gif icon_confused.gif icon_confused.gif
 
8821498
8821498 Inviato: 9 Nov 2009 12:53
 

BurnOut ha scritto:
Topic spostato.....questo è pur sempre un forum di moto.... icon_confused.gif icon_confused.gif icon_confused.gif
eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif
Hai ragione..... icon_redface.gif icon_redface.gif icon_redface.gif
 
8821510
8821510 Inviato: 9 Nov 2009 12:56
 

BurnOut ha scritto:
Topic spostato.....questo è pur sempre un forum di moto.... icon_confused.gif icon_confused.gif icon_confused.gif


ooooooppppssssssssss

scusate.
 
8821550
8821550 Inviato: 9 Nov 2009 13:06
 

Allora mi chiedo dove è la convenienza se devo pagare un geometra che apre i lavori (DIA) .

Una volta era sufficente la comunicazione a Pescara con raccomandata e il pagamento con bonifico della stufa acquistata.

Ora mi sembra un pò tropo complicato........
 
8830179
8830179 Inviato: 10 Nov 2009 19:42
 

esatto...
per qualsiasi lavoro vai a fare c'è un iter burocratico lunghissimo...e soprattutto costosissimo...
pensa che per chiudere una porta un tizio ha speso 4mila euro tra burocrazia e lavoro,roba da matti!!
(di questa cosa della porta e dei costi burocratici esagerati dell'edilizia in italia ne parlavano qualche settimana fa a report...credo siano abbastanza attendibili come fonti)
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©